Socialmente
Italia’s got talent, con i fratelli Tercon l’autismo è in semifinale

I fratelli Tercon questa sera alle 21:15 saranno su TV8 per disputare le semifinali di Italia’s Got Talent.
Certamente ricorderete i fratelli Damiano e Margherita Tercon, che circa un mese fa hanno portato l’autismo in scena sul palco del famoso talent show messo in onda da TV8 (link al nostro articolo).
I fratelli Tercon tra i 100 partecipanti al contest nazionale si sono qualificati tra i 28 semifinalisti e questa sera saranno in gara con gli altri concorrenti per guadagnarsi un posto in finale; Damiano e Margherita avevano particolarmente impressionato la giuria con una performance comico-lirica, molto particolare, in cui si parla di autismo (link al video).
Damiano e Margherita, oltre ad essersi fatti notare sulla scena, hanno spopolato anche sul web. Ovunque venga pubblicata la storia dell’inseparabile duo, vero esempio di amore fraterno che supera qualunque avversità, è un boom di like e di condivisioni: il video dell’esibizione pubblicato sulla pagina ufficiale di Italia’s Got Talent è uno dei più visualizzati in assoluto, così come pure è notevole il seguito sulla pagina Facebook di Fanpage.it che ha pubblicato una breve storia della coppia.
La pagina Facebook di Damiano e Margherita Tercon, conta quasi 53mila fan. I due fratelli stanno diventando dei veri e propri influencer, chissà che Damiano non diventi il primo influencer autistico italiano. Sembra, ormai, che la coppia sia riuscita ad entrare nei cuori degli italiani.
Con queste premesse non possiamo fare altro che augurare al fantastico duo di qualificarsi per le finali.
A cura di Mario Amendola
Socialmente
Lavis, al via «nessuno escluso»: la nuova associazione contro ogni forma di disagio sociale

È nata la nuova associazione “Nessuno escluso” grazie alla grande forza, tenacia e intraprendenza di Giorgio Varignani e Mauro Baldo, rispettivamente presidente e vice presidente.
Durante l’inaugurazione di sabato scorso 26 Ottobre presso la sede di Lavis, via della Roggia, 38 Varignani e Baldo hanno esposto ai numerosi invitati gli obiettivi dell’Associazione.
Uno dei primi obiettivi sarà la formazione di gruppi di auto aiuto per persone coinvolte nel tragico tunnel delle dipendenze e/o altre forme di disagio. Al centro dei contenuti della nuova associazione soprattutto la sensibilizzazione, la progettazione e il sostegno in caso di disabilità ed ogni forma di violenza ed emarginazione.
Con “Nessuno escluso” collaborano diversi professionisti come avvocati e psicologi proprio per migliorare le condizioni di chi soffre senza trovare via d’uscita.
Varignani ha sottolineato l’importanza dell’ascolto verso chi si trova in difficoltà invitando chi ne avesse bisogno ogni martedì alle 20,30 al gruppo di auto aiuto presso la sede di “Nessuno escluso”.
Sono stati ringraziati per la loro preziosa presenza gli Assessori Isabella Caracristi e Graziano Tomasin ed infine è stato ricordato l’evento del 29 Novembre che si svolgerà nella sala di Don Bosco a Zambana e che vedrà protagonista Raphaella Algeri scrittrice del pluripremiato libro “Una bambina da salvare” tratto da una storia vera di una bambina di soli 7 anni trascinata nell’orrore della pedofilia
«Giornata storica per la nostra associazione – dichiarano Varignani e Baldo – dopo la consegna delle chiavi della nuova e prima sede in quel Lavis presso la casa della solidarietà. Ringraziamo Vanessa Valtorta, Enrico Afilani e tutte quelle persone che già sono socie e quelle che arriveranno a sostenerci. Un grazie particolare all’amministrazione del comune di Lavis»
Socialmente
Caregiver familiari, un’emergenza dimenticata

Socialmente
Caregivers familiari: ancora lontani da un aiuto concreto

I caregivers familiari sono ancora lontani dal ricevere un aiuto concreto nonostante l’approvazione della legge che ne ha riconosciuto la figura e l’impegno, ciò è quanto dichiara il CONFAD (coordinamento nazionale famiglie con disabilità) in un comunicato a firma del presidente Alessandro Chiarini. (altro…)
-
Trento4 settimane fa
Fuga dall’incubo: la storia di Massimo uscito dai Testimoni di Geova
-
Trento3 settimane fa
Trattato dai condomini peggio di un “animale”: la storia di Andrea, bambino autistico di 9 anni
-
Italia ed estero3 settimane fa
Spaventoso incidente in Slovenia, tir precipita da viadotto. Il Video
-
Trento4 settimane fa
Annalisa Ravagni: il racconto degli ultimi sei mesi di vita insieme a Michele
-
Offerte lavoro3 settimane fa
Gourmet Italia di Borgo Valsugana ricerca personale da assumere
-
Food and Wine3 settimane fa
Pancaffè, il posto dove trascorrere i migliori momenti di pausa accompagnati dalla tradizione
-
Valsugana e Primiero3 settimane fa
Auto danneggiata, l’appello di Riccardo Frison: «Offro una ricompensa a chiunque mi aiuti»
-
economia e finanza4 settimane fa
Cassa centrale Banca vara «Allitude»: nasce a Trento il colosso da 160 milioni di euro all’anno