Benessere e Salute
Quel fastidioso gonfiore addominale….

Oggi parliamo di un fastidio che spesso affligge diverse persone: il gonfiore addominale.
Come possiamo combatterlo con l’alimentazione, e quali consigli utili si possono ricevere in merito?
Nelle mie consulenze in molti mi menzionano spesso proprio quella fastidiosa sensazione di pancia gonfia e tesa, del senso di pesantezza e difficoltà di digestione.
Questi sintomi che caratterizzano il “gonfiore addominale”, come dicevamo, sono un problema molto diffuso sia nelle donne che negli uomini. All’origine di questo disturbo, molte volte accompagnato da meteorismo, possono esserci diverse cause.
Di sicuro le cattive abitudini alimentari, gli scorretti abbinamenti dei cibi, patologie intestinali come il colon irritabile o la dispepsia funzionale sono le cause principali.
In pochi però pensano ad un’altra causa molto spesso ricorrente e che è però un nemico silente.
Quale? lo stress!
Quando infatti ci si trova in questa condizione, il nostro corpo innesca produzioni di acido nello stomaco che sono completamente in contrasto con le acidità generate per digerire i cibi, quindi il caos chimico causato spesso genera effetti fermentativi e gonfiori che noi riconduciamo solo al tipo di cibo o di combinazione dello stesso.
Ma qualunque sia la causa, di certo un’alimentazione sana e una regolarità dei pasti sono fondamentali per ridurre o prevenire questo fastidio.
La cosa più importante è quella di conoscere gli alimenti da preferire e da evitare. Una cosa che noto spesso è quella che non molti conoscono le giuste combinazioni biochimiche per digerire meglio i cibi, perché anche saperli abbinare è importante per aiutare la digestione così da non avvertire più quella fastidiosa sensazione di gonfiore.
Nella maggior parte dei casi, alla base del problema vi è un eccessivo accumulo di gas o liquidi in seguito ad un pasto molto abbondante, consumato troppo velocemente. In altri casi vi possono essere alterazioni a livello della flora intestinale o condizioni fisiologiche come nel caso delle donne, sintomi premestruali, o può essere legato anche a problemi nella digestione dei carboidrati”.
Come può aiutare la corretta alimentazione in presenza di questo disturbo?
Per fare un esempio, se paragoniamo la nostra alimentazione al carburante di una macchina, capiamo subito che se in un motore a benzina ci mettessimo del gasolio certamente la macchina non partirebbe più e si creerebbero dei danni gravi al motore. Per questo motivo diventa ancor più importante conoscere le giuste combinazioni di alimenti, soprattutto dal punto di vista biochimico più che le calorie o misurare le quantità, in modo da migliorare la sensazione della pancia gonfia.
Bisogna, infatti, evitare di mischiare alcuni cibi che combinati male tra loro potrebbero agire da fattori scatenanti, oltre a masticare più lentamente evitando di ingurgitare aria ed evitare il consumo di bevande gassate. Questi possono già essere dei validi consigli.
Il nostro corpo è una macchina quasi perfetta ma come sempre mi piace ricordare se introduciamo “la benzina sbagliata” (alimentazione scorretta) certamente non potremmo sperare di ottenere buoni risultati.
A cura del nutrizionista Vincenzo Mazzamauro
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Sbanda, va in contromano e rischia di scontrarsi con altre auto prima di entrare in statale – IL VIDEO
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 267 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Politica2 settimane fa
Referendum, vittoria dei sì ma niente quorum. Amministrative: nei grandi comuni avanti il centro destra
-
Politica2 settimane fa
L’abbraccio mortale col PD affonda definitivamente il M5stelle
-
Valsugana e Primiero1 settimana fa
Trovato morto in piscina Stefano Lorenzini di Levico Terme
-
Trento2 settimane fa
Piazza santa Maria Maggiore: nascondono la droga sotto terra e nella Basilica – I VIDEO DEL DEGRADO
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Rovereto: ancora atti vandalici, la città è l’incubo degli automobilisti
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
UniTrento – Ucraina, accolte le prime due studiose
-
Trento2 settimane fa
Allarme zecche: in Trentino dieci segnalazioni di infezioni da TBE
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Domani a Cunevo l’ultimo saluto a Fausto Iob
-
Piana Rotaliana2 settimane fa
Incendio alla Life energy di Lavis, in azione i vigili del fuoco
-
Politica1 settimana fa
Claudio Cia: «Patt è solo l’ombra del suo passato e pronto a mettersi con tutti per il potere»