Trento
E’ scomparso Tullio Uez: una vita dedicata a favore degli artigiani

E’ morto mercoledì mattina Tullio Uez.
Dopo aver affrontato una lunga malattia, non ce l’ha fatta.
Aveva 61 anni. Lascia una figlia, Nicole, e i funerali si svolgeranno domani alle ore 11 al cimitero di Trento.
Fu storico presidente di Confartigianato del Trentino dal 1997 al 2001, anno in cui divenne vicepresidente vicario dell’associazione nazionale a Roma per ben due mandati, fino al 2009.
Moderato, calmo, sapeva affrontare con dolcezza e garbo qualsiasi situazione.
Era il momento della direzione dello storico direttore Gianni Benedetti dove prendeva avvio un nuovo periodo associativo, un nuovo modo di fare sindacato, una nuova visione della realtà territoriale, una nuova consapevolezza della forza espressa dall’affascinante e variegato mondo dell’artigianato.
Il successore di Confartigiano Flavio Tosi lo ricorda come una persona che fece enormi sacrifici per l’associazione: “Gli dobbiamo essere eternamente riconoscenti, perchè per la sua associazione, ha sacrificato davvero tanto, inclusa la sua azienda (aveva una ditta di costruzione e manutenzione strade ndr) che proprio in quegli anni decise di chiudere“.
“Era un uomo di grande battaglie, e già all’epoca era interessato a temi come le infrastrutture e i sistema secolari, che allora sembravano così lontani dal mondo. Nelle cose che faceva metteva il tempo e la qualità“.
Tosi sa che deve molto a Uez per l’elezione del 2001 come successore: “Il contributo di Tullio fu grande: a lui poi sono sempre rimasto legato da una grande amicizia. Anche quando andò a Roma continuammo a sentirci, e il rapporto di stima è rimasto intatto“.
Anche Marco Segatta, attuale presidente di Confartigianato del Trentino, conosceva molto bene Uez: “Una persona che per tutti noi artigiani ha dato veramente tanto. Le sue qualità vennero premiate fino al livello nazionale. Fu l’unico rappresentante trentino della nostra categoria, ed era un uomo concreto, che non le mandava a dire, ma al tempo stesso sapeva comunicare molto bene”.
Il presidente Segatta ricorda come fu proprio durante il mandato di Uez che partì per la prima volta un progetto con la Lilt, per la prevenzione delle malattie oncologiche Era dedicato agli associati e familiari.
“Fu lui il primo a pensare a questo progetto, ancora vent’anni fa. Credo che questo dimostri la sua attenzione su diversi fronti, e che continuerà verso i nostri artigiani per la prevenzione dei tumori della pelle”.
Con Tullio Uez l’Associazione era diventata autentica espressione del 70 per cento del mondo artigiano trentino. Quella di un’Associazione consapevole di rappresentare non solo le aziende di ieri e di oggi ma soprattutto quelle di domani.
-
Trento6 giorni fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Offerte lavoro1 settimana fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento2 settimane fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Giudicarie e Rendena1 giorno fa
Non ce l’ha fatta Luigi Poli: il gestore del Palaghiaccio di Pinzolo è morto ieri
-
Spettacolo1 settimana fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Rovereto e Vallagarina1 giorno fa
Trovato morto in casa un 60 enne di Rovereto
-
Alto Garda e Ledro1 settimana fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Italia ed estero2 settimane fa
Ecco che fine hanno fatto i banchi a rotelle del movimento cinque stelle – IL VIDEO
-
Valsugana e Primiero1 settimana fa
Tragedia sul Lagorai, muore la 30 enne Arianna Sittoni
-
Trento1 settimana fa
Investito da un pirata della strada, muore il trentino Daniele Marchi