Trento
Protesta a Trento per la nuova maturità: 300 studenti scendono in piazza

Grandi proteste degli studenti per il nuovo esame di maturità.
Non tanto per le novità introdotte, quanto per la tempistica che ha spiazzato tutti.
Per mesi studenti e insegnanti si sono esercitati su un modello di maturità, che a quattro mesi dall’esame è stato repentinamente cambiato.
Ieri a Trento, come in molte altre città italiane, gli studenti sono scesi in piazza. Erano circa 300, soprattutto ragazzi dei licei.
Il corteo è partito alle 8 e 30 da Piazza Dante, ha percorso Via Romagnosi, via Clesio, Piazza Venezia, per arrivare davanti al Palazzo di giustizia, dove non sono mancati cori e slogan. Nonostante i disagi creati al traffico, la protesta è stata pacifica e contenuta.
I manifestati hanno poi attraversato Piazza Fiera, diretto verso i licei da Vinci, Scholl e Galilei.
Alcuni ragazzi spiegano: “Stiamo parlando di un esame, dunque di un evento che crea ansia. Protestiamo perché non ci sono state comunicate le novità per tempo e nel modo corretto. Non vogliamo essere considerati come dei semplici ingranaggi che si adatteranno, con i loro professori, ai nuovi cambiamenti. Un’annata di maturandi non è un’annata di cavie“.
Non condivisa l’abolizione della tesina (“veniamo privati della possibilità di metterci del nostro“) e l’estrazione delle buste (“gran pagliacciata che ricorda i quizzoni televisivi“).
Uno dei rappresentanti degli studenti del Galilei spiega: “Non contestiamo il nuovo impianto a prescindere, quanto le tempistiche. Il fatto di aver cambiato le carte in tavola a quattro mesi dall’esame, per chi dovrà affrontarlo a fine anno è un problema. Ci si era preparati anche dall’anno scorso sulla scorta dell’impostazione precedente. Crediamo sarebbe più saggio introdurre le novità gradualmente, tra un paio d’anni“.
- Trento3 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Le ultime dal Web4 settimane fa
Le profezie di Nostradamus per il 2021 (e se ci azzecca, son guai!)
- Trento4 settimane fa
Uccisa a martellate Agitu Idea Gudeta, la pastora etiope di Frassilongo
- Valsugana e Primiero4 settimane fa
Agitu, il collaboratore ghanese confessa: “L’ho uccisa io”
- economia e finanza4 settimane fa
La clausola capestro: dal primo gennaio con 100 euro di scoperto conto corrente bloccato
- Correva l'anno....3 settimane fa
24 morti e 103 crimini: che fine hanno fatto quelli della Uno bianca?
- Trento3 settimane fa
Impianti di sci aperti dal 18 gennaio. Arriva la conferma del ministro Speranza
- Rovereto e Vallagarina4 settimane fa
Identificate le due vittime precipitate nell’Adige
- Trento4 settimane fa
Le pandemie nella storia: analogie e insegnamenti del passato
- Val di Non – Sole – Paganella3 settimane fa
Il «Clan» Rodriguez e Ignazio Moser visitano «Casa Sebastiano»
- Trento3 settimane fa
Morto per covid Ivan Busso, il falconiere che «insegnava» alle scuole Nicolodi di Trento
- Trento4 settimane fa
Una vita per il volontariato: morto a 53 anni Cesare Rizzi