Trento
Michele e Roberto Oberburger incontrano Papa Francesco: «Esperienza unica e commovente»

È stato Roberto Oberburger che a dicembre 2018 ha chiesto un incontro con Papa Francesco per Michele, suo figlio autistico.
«Volevo far conoscere al papa mio figlio per sensibilizzare la chiesa verso questa disabilità psichica e dimostrare cosa può fare un bambino con l’autismo» – spiega il papà di Michele
Forse non ci credeva nemmeno lui.
Ma invece ecco che i primi di gennaio 2019 il Vaticano risponde che è possibile un incontro con il papa durante l’udienza generale del 6 di febbraio.
«Abbiamo immediatamente accettato chiedendo se Michele durante l’udienza poteva indossare la divisa del vigili del fuoco di Trento, di cui è la simpatica mascotte, e ci è stato concesso».
Molta è stata l’emozione prima del momento tanto atteso: «Papa Francesco dopo il suo discorso è sceso dal palco e si è avvicinato a noi due – racconta il papa di Michele – e con mio grande stupore quando gli ho riferito che Michele era un bambino autistico mi ha risposto che sapeva già tutto di Michele»
Durante l’incontro la preoccupazione di papà Roberto era molta, soprattutto per le molte persone che circondavano il Papa e le decine di flash delle macchine fotografiche che potevano disturbare Michele ed innervosirlo.
«Quando il papa ha incrociato lo sguardo di Michele è come il mondo si fosse fermato, – ricorda Roberto Oberburger – si sono guardati alcuni istanti, Michele si è alzato per andar incontro al Papa e si sono abbracciati e baciati. Il papa mi ha sussurrato che per stare con questi ragazzi dovevo essere un uomo con grande sensibilità, e che questo dono mi aiuterà a risolvere i problemi di Michele»
Ora il prossimo obiettivo è andare in Vaticano la prossima volta con la con Michele che guida la sua moto da Trial.
Moto da Trial che il piccolo Michele usa spesso, e in molte gare, dove sta raggiungendo ottimi risultati.
Dopo l’incontro con Papa Francesco infatti è stato impegnato nella gara al pro – park, ultima competizione del trofeo dedicato all’amico Giorgio Donaggio scomparso tragicamente nel drammatico crollo del ponte Morandi a Genova nel mese di agosto del 2018
Michele Oberburger non ha smesso di stupire conquistando il 3° posto finale e il 1° nella classifica Juniores C1 .
Una grande soddisfazione terminata con il commovente incontro con Enrica Dell’orto, la vedova dello sfortunato Giorgio Donaggio grande campione di Trial.
Il prossimo appuntamento per il campioncino di Roverè della Luna è il 7 aprile a Vado Ligure per la gara di «urban trial»
-
Trento2 settimane fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento3 giorni fa
È finita la storia d’amore tra Ignazio Moser e Cecilia Rodriguez
-
Offerte lavoro2 settimane fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento20 ore fa
Occupazione abusiva Cognola: dopo il danno arriva anche la beffa
-
Giudicarie e Rendena7 giorni fa
Non ce l’ha fatta Luigi Poli: il gestore del Palaghiaccio di Pinzolo è morto ieri
-
Rovereto e Vallagarina7 giorni fa
Trovato morto in casa un 60 enne di Rovereto
-
Alto Garda e Ledro6 giorni fa
Dramma in casa: muore a 39 anni Michele Marchi
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Meteo2 giorni fa
In arrivo in Trentino la settimana più fredda dell’inverno
-
Valsugana e Primiero4 giorni fa
Tromba d’aria a Levico terme nella notte: vola via la copertura della piscina, danni per 150 mila euro
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Tragedia sul Lagorai, muore la 30 enne Arianna Sittoni