Trento
Accordo tra For.Te. e Agenzia del lavoro: pronti 150 mila euro per la formazione nel terziario

Un documento per favorire la realizzazione di azioni formative destinate a lavoratori dipendenti e titolari delle aziende trentine, sostenute e finanziate da un abbinamento di risorse dei due organismi, Fondo For.Te, il fondo bilaterale dei lavoratori del terziario e l’Agenzia del Lavoro di Trento.
È questo, in sintesi, il contenuto della convenzione firmata dai presidenti dei due enti, Paolo Arena e Riccardo Salomone, presso la sede dell’Agenzia del Lavoro di Trento.
Con la convenzione resa possibile da quanto disposto dagli dagli interventi di politica del lavoro della Provincia Autonoma di Trento, l’Agenzia del Lavoro metterà a disposizione fino a 150 mila euro per un biennio destinati a cofinanziare con il Fondo For.Te progetti di formazione aziendale che coinvolgano lavoratori e titolari.
Una delle considerazioni del protocollo, riguarda la necessità di intervenire a favore di quelle realtà medio-piccole, tipicamente imprese del terziario, dove l’organizzazione del lavoro – e quindi anche le occasioni per sviluppare percorsi di formazione continua di imprenditore e collaboratori – è imprescindibile dalla qualità del servizio e delle competenze.
Pur non partecipando direttamente alla firma, Confcommercio Trentino, raccogliendo le esigenze di numerosi associati, ha promosso e favorito la convenzione stessa perché ritenuta strategica per le politiche di crescita del tessuto imprenditoriale trentino. «Gli obiettivi – ha spiegato Marco Fontanari, vicepresidente di Confcommercio Trentino con delega alla formazione e al lavoro – sono mirati allo sviluppo personale ed aziendale: rispondere ai bisogni dei lavoratori dipendenti, degli imprenditori e delle imprese, costituendo così un’opportunità per tutte le persone occupate. Infatti, la formazione continua è una delle leve strategiche per migliorare la competitività. Su questo fronte, finora Agenzia del Lavoro e Fondo For.Te, hanno finanziato sul territorio trentino molteplici interventi formativi, fornendo importanti risposte ai fabbisogni che emergono dalle aziende. Da oggi, viene offerta l’opportunità di affiancare i due finanziamenti, così come vengono affiancati dipendenti e titolari nella formazione». «Con interventi di formazione congiunti, si aumenta la condivisione di obiettivi e valori aziendali, fondamentali per spingere verso uno sviluppo aziendale innovativo e in grado di affrontare le sfide di un mercato in costante evoluzione».
-
Trento2 settimane fa
Mauro Ottobre perde anche in appello con La Voce del Trentino. Dovrà pagare altri 22 mila euro
-
Trento7 giorni fa
Coronavirus: un decesso e 326 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: contagi e ricoveri in calo nelle ultime 24 ore
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 426 contagi nelle ultime 24 ore. In salita i ricoveri
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 66 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Aziende2 settimane fa
Quando Arte e Luce si incontrano nasce ‘illuminando Arte’
-
Politica2 settimane fa
Consiglio straordinario il 16 maggio per la comunicazione sull’A22
-
Politica2 settimane fa
Fratelli d’Italia chiede un incontro col governatore, Urzì: «Ecco le nostre priorità per il Trentino»
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si ribalta col tagliaerba a Sfruz e rimane schiacciato: 26enne elitrasportato in gravissime condizioni al Santa Chiara
-
Trento2 settimane fa
Vasco Live: parcheggi all’Interporto, a Pergine Valsugana e Riva del Garda con servizio navetta
-
Fiemme, Fassa e Cembra2 settimane fa
Moena e l’espansione del lupo: un esemplare viene filmato a pochi metri dalla strada – IL VIDEO
-
Trento1 settimana fa
Vasco Live 2022: da oggi operativo il numero dedicato 0461 889400, programma straordinario per la gestione della viabilità