Politica
PD Trentino. Eutanasia di un partito disperato

Democristiani.
Quando si pensa al PD trentino, non si può fare a meno di pensare ai democristiani.
Il suicidio è nato da lì.
Crolla la DC sulla bavella di Forlani e gli sfrugni delegati al povero Citaristi, viene sostituita da un partito di plastica e di tangentari “a loro insaputa” e i locali di centro che fanno?
Per non perdere la seggiola e l’abitudine a comandare che “è meglio che fottere” si inventano di essere di sinistra e si fanno rieleggere. Nel PD.
È la storia politica degli ultimi 30 anni in Trentino, spazzata via il 21 ottobre del 2018 dove un Golia stanco e disperato è diventato un piccolo Davide.
Ma l’abitudine resta uguale, spartizione di cariche e careghe, a dispetto di competenza e meritocrazia, attendismo prudente quando il Trentino necessita di intraprendenza e idee, o scelte assurde, come il Mart a Rovereto e il quartiere delle Albere, due enormi scolapasta che svuotano risorse dai loro mille buchi (confidiamo in Sgarbi, almeno non è stato chiamato per rendita di posizione).
E sempre nel segno della continuità è il galleggiamento dei trombati, se da Roma eletti in Provincia, se uccellati in Provincia messi in qualche Presidenza, e la storia della sinistra trentina continua.
Ora, è ovvio che quando il popolo è sazio delle alchimie politiche non gli frega nulla, ma in questi ultimi anni di amministrazione provinciale a guida PD, la fame c’era.
Lasciando stare la crisi generale, si poteva almeno tentare di colmare il gap con Bolzano, che ci distanzia anni luce con un Pil basato su scelte innovative, coesione territoriale e identitaria, e leggi efficaci a sostegno dei residenti.
In poche parole quello che avrebbe dovuto fare il Patt molto tempo fa insomma, e che invece ha scelto l’abbraccio mortale con il PD.
Ma la peggiore delle abitudini è quella che ha fatto crollare il tempio: la cronica distanza dal cittadino e le sue esigenze.
Per citare il politologo Cas Mudde questa classe dirigente autoreferenziale ha ristretto sempre di più il processo decisionale democratico, preoccupandosene ben poco e ripetendo che non esistono alternative.
Per tornale al nostro territorio, l’esigenza più sentita era la sicurezza, ma è stata bollata come un’ideologia populista irresponsabile e pericolosa, così come le proposte in merito pervenute dai cittadini.
Cittadini che chiedevano risposte efficaci sul degrado, sui furti, sulle prepotenze e l’impunità, sulla droga, iniziando a chiedersi se non erano proprio le politiche assistenziali prive di controlli a creare il problema.
E ai cittadini per tutta risposta venivano sciorinati dati che rappresentavano un’isola felice e priva di inconvenienti, quasi fossero stati copiati dal Lichtenstein.
Ma la vera fake news è stata quella di considerare l’allarme sicurezza una fake news, creata ad arte dai populisti.
A parte qualche torre d’avorio bastava girare casa per casa per scoprire una popolazione sfinita e umiliata da una presa di possesso del territorio da parte di persone che ti sputano ai piedi quando passi, che di derubano in casa, in macchina, per strada, che spacciano ovunque allargando i loro squallidi e letali obbiettivi ai nostri figli minori, che trattano le mogli come capre e riescono a modificare abitudini e tradizioni nei nostri istituti che non facevano male a nessuno se non simboleggiare la pace.
E che pur vezzeggiate e assistite in tutte le maniere, non si integrano.
Non è che i trentini sono diventati tutti razzisti, stanno solo subendo un razzismo inverso da parte di chi disprezza chi li accoglie.
Il problema dei richiedenti asilo non c’entra nulla. È stata la sventurata gestione ecumenica del centro sinistra che ha minato una confort-zone creata con fatica e onestà.
Ora questa élite politica, fatta di «Ghezzi essere umano», di battaglioni di «Docenti Gender» al servizio della Sara Ferrari di Turno, di dirigenti del Cinformi aiutati dalla politica di centro sinistra, priva di visioni e un po’ arrogante è stata mandata a spasso, qui come in tutto il Paese.
Come è facile immaginare è subito nata una opposizione basata solo sul tacciare la nuova classe dirigente di populismo e fascismo, facendo passare per devastanti e minacciose decisioni efficaci e sensate, non ottenendo altro se non colmare la distanza tra loro e l’elettorato.
Insomma, sempre peggio, gli unici che non hanno ancora capito che la sinistra rimarrà all‘opposizione per i prossimi 20 anni sono ancora loro; quelli che sono stati trombati dal consenso elettorale, e pure democraticamente.
Certo, qualcosa di buono il PD trentino lo ha fatto, soprattutto nell’ambito della cultura e delle imprese, e certamente le cose positive verranno portate avanti e perfezionate, correggendo per contro scelte infelici ai danni di strutture che funzionavano bene, staremo a vedere.
Ma la sinistra di qui, così poco umile, non è stata capace di ascoltare, e vivere in un’isola infelice.
Se le sinistre continueranno ad essere sorde e snobbare le esigenze di chi paga le tasse e le loro prebende, i populisti e i partiti che li hanno accolti governeranno mille anni nell’attesa che qualche «essere umano» lo diventi per davvero, magari con i Trentini invece che con il primo che capita.
Ma adesso chi lo dice a quei pochi rimasti che il PD non esiste più?
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Sbanda, va in contromano e rischia di scontrarsi con altre auto prima di entrare in statale – IL VIDEO
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 267 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Politica2 settimane fa
Referendum, vittoria dei sì ma niente quorum. Amministrative: nei grandi comuni avanti il centro destra
-
Politica2 settimane fa
L’abbraccio mortale col PD affonda definitivamente il M5stelle
-
Valsugana e Primiero1 settimana fa
Trovato morto in piscina Stefano Lorenzini di Levico Terme
-
Trento2 settimane fa
Piazza santa Maria Maggiore: nascondono la droga sotto terra e nella Basilica – I VIDEO DEL DEGRADO
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Rovereto: ancora atti vandalici, la città è l’incubo degli automobilisti
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
UniTrento – Ucraina, accolte le prime due studiose
-
Trento2 settimane fa
Allarme zecche: in Trentino dieci segnalazioni di infezioni da TBE
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Domani a Cunevo l’ultimo saluto a Fausto Iob
-
Piana Rotaliana2 settimane fa
Incendio alla Life energy di Lavis, in azione i vigili del fuoco
-
Politica1 settimana fa
Claudio Cia: «Patt è solo l’ombra del suo passato e pronto a mettersi con tutti per il potere»