Val di Non – Sole – Paganella
A Casa Sebastiano il nuovo servizio di terapia sanitaria della cooperativa Albero Blu

Interventi riabilitativo-educativi per i bambini e i ragazzi da 0 a 16 anni e per la rete familiare. Il tutto inserito in un progetto terapeutico pensato e adattato a ogni bambino e ragazzo in base alle sue caratteristiche personali e comportamentali, sostenendo e cooperando con la rete familiare ed educativa per il suo benessere globale.
È questo il nuovo servizio di terapia sanitaria attivato a Casa Sebastiano, a Coredo, e garantito dalla cooperativa Albero Blu, nata dall’esperienza clinica e di ricerca di Odflab – Laboratorio di Osservazione, Diagnosi e Formazione dell’Università degli Studi di Trento e dalla collaborazione con la Fondazione Trentina per l’Autismo.
I trattamenti, suddivisi per le fasce di età 0-6 anni e 7-16 anni, nello specifico sussistono in trattamenti psicoeducativi, logopedia, musicoterapia, neuro e psicomotricità, supporto alla genitorialità, potenziamento cognitivo e neuropsicologico.
Gli interventi abilitativi e psicoeducativi si basano sull’integrazione di specifici modelli di intervento, convalidati scientificamente, presenti sul panorama sia nazionale che internazionale e consigliati dalle attuali Linee Guida del Ministero della Salute.
Il modello di intervento di Albero Blu deriva da numerosi anni di ricerca e di pratica clinica sviluppata dal Laboratorio di Osservazione Diagnosi e Formazione dell’Università degli Studi di Trento, diretto dalla dott.ssa Paola Venuti.
“TERAPIA IN VACANZA” – Il progetto “Terapia in Vacanza” è un campus di intervento riabilitativo intensivo rivolto a bambini e ragazzi con diagnosi di Disturbi dello Spettro Autistico.
Il progetto di intervento, che unisce clinica e ricerca, nasce da un’idea della dott.ssa Paola Venuti al fine di coniugare le opportunità terapeutiche altamente specialistiche per il bambino con l’esigenza di relax del genitore, che potrà immergersi in un contesto naturalistico di vacanza.
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»
-
Giudicarie e Rendena2 settimane fa
Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta
-
Trento2 settimane fa
Dramma in stazione a Trento: investita una persona
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene
-
Piana Rotaliana1 settimana fa
Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”
-
Trento2 settimane fa
Cristo Re, residenti e commercianti furibondi: «No al punto d’incontro alle ex Bellesini»
-
Trento2 giorni fa
«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana
-
Rovereto e Vallagarina3 giorni fa
Schianto Marco di Rovereto: morto nella notte il 64 enne Italo Nave
-
Rovereto e Vallagarina2 giorni fa
Rovereto, chiude anche «La Saponeria» sul centralissimo corso Rosmini
-
Trento2 settimane fa
Con la mano schiacciata da un autoscontro, ferita bambina di 5 anni
-
Fiemme, Fassa e Cembra3 giorni fa
Lupi troppo vicini ai centri abitati della val di Fassa, quando cominceranno gli abbattimenti? Luca Guglielmi interroga la giunta