Valsugana e Primiero
Area Camper Borgo, Galvan: «Pronti 35 mila euro per la valorizzazione»

Dopo la denuncia del degrado che regna nell’area sosta camper di Borgo Valsugana e il successivo e veloce sgombero (si fa per dire) della famiglie rom abusive e la raccolta dei rifiuti lasciati dappertutto arriva la risposta dell’amministrazione comunale di Borgo Valsugana chiamata i causa dai cittadini inferociti.
Enrico Galvan, il sindaco di Borgo, interviene nel merito dell’area camper di Borgo Valsugana comunicando che nel bilancio comunale per l’anno 2019 sono previsti 35.000,00 euro destinati alla messa in sicurezza dell’area camper con l’installazione di barriere con apertura automatizzata.
«In collaborazione con Valsugana Sport si stanno valutando le opzioni tecniche anche in base al nuovo regolamento concernente la ricezione turistica all’aperto di fine 2018 emanato dalla Provincia di Trento. All’oggi segnalo che non sono presenti camper nell’area sosta e che comunque sono in stretto contatto con le forze di polizia locali per monitorare in continuo ed eventualmente agire nei casi di violazione alle norme» – si legge nella nota del Sindaco.
- Trento3 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Le ultime dal Web4 settimane fa
Le profezie di Nostradamus per il 2021 (e se ci azzecca, son guai!)
- Trento4 settimane fa
Uccisa a martellate Agitu Idea Gudeta, la pastora etiope di Frassilongo
- Valsugana e Primiero4 settimane fa
Agitu, il collaboratore ghanese confessa: “L’ho uccisa io”
- economia e finanza4 settimane fa
La clausola capestro: dal primo gennaio con 100 euro di scoperto conto corrente bloccato
- Correva l'anno....3 settimane fa
24 morti e 103 crimini: che fine hanno fatto quelli della Uno bianca?
- Trento3 settimane fa
Impianti di sci aperti dal 18 gennaio. Arriva la conferma del ministro Speranza
- Rovereto e Vallagarina4 settimane fa
Identificate le due vittime precipitate nell’Adige
- Trento4 settimane fa
Le pandemie nella storia: analogie e insegnamenti del passato
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
Il «Clan» Rodriguez e Ignazio Moser visitano «Casa Sebastiano»
- Trento3 settimane fa
Morto per covid Ivan Busso, il falconiere che «insegnava» alle scuole Nicolodi di Trento
- Trento4 settimane fa
Una vita per il volontariato: morto a 53 anni Cesare Rizzi