Val di Non – Sole – Paganella
Giovane marocchino spintona il capotreno: denunciato per lesioni e resistenza

Non avrebbe rispettato le regole pur avendo pagato il biglietto. Una volta sanzionato, un passeggero della Trento-Malé ha aggredito verbalmente il capotreno spintonandolo.
Si tratta di un giovane marocchino poi fermato dai carabinieri e denunciato per lesioni personali e resistenza a pubblico ufficiale.
Il fatto è avvenuto ieri (10 febbraio) poco prima delle 17 sul treno che va da Mezzana a Trento.
All’origine dello scontro un fraintendimento sui titoli di viaggio che il ragazzo portava con sé e sul regolamento.
Il marocchino era convinto di aver fatto tutto regolarmente utilizzando abbonamento e biglietto per coprire una tratta di viaggio che al momento del controllo risultava scoperta.
Ma l’utilizzo prima del biglietto e poi dell’abbonamento scendendo e risalendo da un mezzo, senza utilizzare un biglietto o un abbonamento unico, non è consentito.
Di qui il diverbio che ha portato all’aggressione del controllore con insulti in lingua araba.
Sul posto i carabinieri che hanno identificato e denunciato lo straniero.
Il capotreno è finito invece al pronto soccorso, dimesso alla fine tre giorni di prognosi.
Nessuna guardia giurata sulla tratta, che secondo i responsabili del servizio trasporti provinciale è considerata generalmente tranquilla.
Un servizio, quello della vigilanza privata sui treni della Trento-Malé e della Valsugana, partito il 24 gennaio e che sta già dando i primi risultati in termini di sicurezza ed efficacia dei controlli, ma che come spiega Trentino Trasporti, con un totale di seimila viaggiatori al giorni non può essere applicato ovunque.
Val di Non – Sole – Paganella
L’Orchestra Haydn sbarca a Cles con il maestro Yoichi Sugiyama

Serata da non perdere mercoledì 27 febbraio all’auditorium del polo scolastico di Cles con il concerto dell’Orchestra Haydn di Trento e Bolzano, diretta dal maestro Yoichi Sugiyama. (altro…)
Val di Non – Sole – Paganella
La salita al Monte Penegal con uno splendido panorama sulla Val di Non e sull’Alto Adige

In compagnia della guida alpina nei luoghi panoramici della Val di Non, per godersi una mattinata all’insegna della montagna, del movimento e dell’aria pura. (altro…)
Val di Non – Sole – Paganella
Il Sindaco di Ruffrè indagato dalla Corte dei Conti per procurato danno erariale

Donato Seppi, già consigliere regionale e provinciale di “Unitalia“, ora sindaco di Ruffrè (Alta Val di Non) è finito nel mirino della Corte dei Conti.
Il procuratore generale, al termine dell’indagine sull’utilizzazione dei fondi assegnati ai gruppi consiliari della Provincia di Bolzano, ha contestato al gruppo consiliare di “Unitalia“, di cui Seppi era consigliere, delle irregolarità, addebitandogli un procurato danno erariale di 132 mila euro che dovrà essere, però, confermato dalla magistratura contabile in sede giudicante.
In concreto l’attuale sindaco di Ruffrè Mendola è indagato per aver utilizzato irregolarmente i fondi pubblici destinati al suo gruppo politico tra il 2008 e il 2013.
Va precisato che, per il momento, si tratta solo di una richiesta dell’accusa e non la sentenza della giustizia contabile che avverrà in futuro.
Nella stessa inchiesta è coinvolto anche l’ex presidente della Giunta provinciale altoatesina Luis Durnwalder a cui è stato chiesto un risarcimento di 23mila euro per un periodo di pochi mese tra ottobre 2012 e marzo 2013.
-
Trento3 settimane fa
Richiedente asilo nudo colto da raptus colpisce auto, negozi, e passanti con una mazza in zona industriale
-
Trento4 settimane fa
Trovato morto nella sua officina Dario Piffer
-
Trento1 giorno fa
È tornata a casa e sta bene Ilaria Predelli
-
Trento1 giorno fa
Svanita nel nulla, preoccupazioni per una 14 enne di Trento
-
Trento4 settimane fa
Discoteca Artè di Trento: la verità sull’ennesima bufala razzista totalmente inventata
-
Trento2 settimane fa
Trento, pronto soccorso pediatrico: l’odissea di un papà con la sua bimba di 9 mesi
-
Fiemme, Fassa e Cembra2 settimane fa
Ritrovato al Brennero Matteo Zanoner
-
Trento3 settimane fa
Allerta protezione civile: fra poche ore e fino a domenica abbondanti nevicate su tutto il Trentino, anche nel fondovalle