Valsugana e Primiero
Area sosta camper Borgo: sono tornati i Rom, cittadini inferociti con l’amministrazione. Al via una petizione

Torna alla ribalta della cronaca l’area sosta camper di Borgo Valsugana.
In passato, numerose volte, la nostra testata di era occupata di questa importante e strategica area nel territorio comunale di Borgo Valsugana che ormai da svariati anni riversa in uno stato di degrado e poco interesse dall’ente gestore.
Nonostante il gravissimo incidente che vide l’esplosione di un camper di proprietà di alcuni Rom nel Marzo 2018 cui la nostra testata aveva tempestivamente informato poco nulla è stato fatto ci segnalano i cittadini di Borgo nell’unico luogo dove è possibile capeggiare su tutto il territorio comunale.
L’area situata in Via Temanza è gestita da Valsugana Sport S.r.l. società pubblica privata “in house” pertanto partecipata da soldi pubblici costituita nel Marzo del 2011 di cui l’amministratore unico è l’ex assessore allo sport Matteo Degaudez.
Una gestione che ha fatto e fa molto discutere per quella che dovrebbe essere un’area di grande interesse turistico anche per i comuni limitrofi.
A peggiorare una situazione già grave il fatto che sono tornati a stazionale indisturbati alcuni Rom, gli stessi che hanno monopolizzato l’area per tutta l’estate 2018.
Questo è coinciso con numerose segnalazioni da parte dei cittadini esasperati che lamentano escrementi umani e immondizie sparse ovunque.
Gli “abusivi” ormai da più di un mese continuano a soggiornare indisturbati a spese dei contribuenti di Borgo.
Anche su questa vicenda regna un silenzio preoccupante da parte dell‘amministrazione comunale, su tutti, quello dell’assessore al turismo Maria Elena Segnana (nella foto).
All’interno della comunità sta prendendo sempre più piede l’idea di una raccolta firme sul portale “change.org” per “spronare” l’attuale amministrazione comunale a prendere una decisione concreta e provvedimenti alla luce anche che l’ente gestore è una società gestita dal Comune di Borgo Valsugana.
Solamente nel 2015 sulle colonne della stampa l’ex primo cittadino Fabio Dalledonne dichiarava “«Chiamatemi pure sindaco sceriffo! Non è giusto che chieda ai miei cittadini di pagare le tasse e tenere il territorio pulito quando questa gente arriva e non rispetta le regole. O lo fanno, usando correttamente l’area sosta camper, oppure non sono graditi. Oltre a sostare abusivamente nei parcheggi, sporcano, lasciano rifiuti ed escrementi in giro. In qualche negozio hanno tentato di pagare con bancomat falsi, in un locale di un paese vicino non hanno voluto saldare il conto. Oltre al problema che i camperisti veri non si fermano qui se l’area è occupata da zingari. No, qui non li voglio. E la gente è con me».
Quanto sta succedendo diventa quindi una doppia beffa, alla luce di queste dichiarazioni, per l’intera comunità che li sta di fatto ospitando a spese proprie in attesa di sapere anche se Dalledonne si ripresenterà alle imminenti elezioni comunali di Maggio 2019.
Sotto alcune recensioni di turisti che sono passati dall’area camper di Borgo
- Trento3 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Italia ed estero4 settimane fa
La sentenza clamorosa: i Dpcm di Conte «Sono illegittimi e incostituzionali»
- Le ultime dal Web3 settimane fa
Le profezie di Nostradamus per il 2021 (e se ci azzecca, son guai!)
- Trento3 settimane fa
Uccisa a martellate Agitu Idea Gudeta, la pastora etiope di Frassilongo
- Trento4 settimane fa
Da stasera il Trentino è in zona rossa fino al 27 dicembre: Ecco gli aggiornamenti dei trasporti pubblici
- Valsugana e Primiero3 settimane fa
Agitu, il collaboratore ghanese confessa: “L’ho uccisa io”
- Aziende4 settimane fa
Novità AstroOlab: arriva il marketing Oroscopo 2021
- economia e finanza3 settimane fa
La clausola capestro: dal primo gennaio con 100 euro di scoperto conto corrente bloccato
- Correva l'anno....3 settimane fa
24 morti e 103 crimini: che fine hanno fatto quelli della Uno bianca?
- Trento3 settimane fa
Impianti di sci aperti dal 18 gennaio. Arriva la conferma del ministro Speranza
- Le ultime dal Web4 settimane fa
Evana Stone, la donna con la lingua più lunga del mondo spopola su TikTok
- Rovereto e Vallagarina4 settimane fa
Identificate le due vittime precipitate nell’Adige