Trento
Apss diffida Cisl Medici sui Rao: «Valuteremo profili di responsabilità»

Agitazione sui Rao, l’Azienda sanitaria diffida il sindacato.
L’Azienda sanitaria trentina interviene in merito alle dichiarazioni rilasciate nella giornata di ieri dal segretario della Cisl Medici che ha informato che è in atto un’agitazione sindacale di due settimane dei medici di medicina generale che ha per oggetto l’individuazione del grado di priorità – definito Rao, Raggruppamenti di attesa omogenei – delle prescrizioni specialistiche.
Secondo quanto riportato nel comunicato i medici di medicina generale stanno inviando circa mille impegnative al giorno con codice Rao B (codice che richiede l’esecuzione della prestazione nel termine di 10 giorni) ai distretti e invitano i pazienti, qualora non ricevessero la prestazione entro tale termine a rivolgersi direttamente ai pronto soccorso.
L’Apss contesta le dichiarazioni del segretario della Cisl Medici e diffida dal concretizzare quanto annunciato.
I professionisti, secondo quanto stabilito dal contratto sottoscritto anche da Cisl Medici, sono incentivati anche economicamente a prescrivere Rao appropriati e per tale motivo non possono essere accettate minacce di alcun tipo.
L’amministrazione, in coerenza con le disposizioni vigenti, si riserva di valutare eventuali profili di responsabilità che dovessero emergere a carico dei medici in ordine a prescrizioni inappropriate e a conseguenti disagi che si dovessero determinare nei pronto soccorso.
- Trento3 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Le ultime dal Web4 settimane fa
Le profezie di Nostradamus per il 2021 (e se ci azzecca, son guai!)
- Trento4 settimane fa
Uccisa a martellate Agitu Idea Gudeta, la pastora etiope di Frassilongo
- Valsugana e Primiero4 settimane fa
Agitu, il collaboratore ghanese confessa: “L’ho uccisa io”
- economia e finanza4 settimane fa
La clausola capestro: dal primo gennaio con 100 euro di scoperto conto corrente bloccato
- Correva l'anno....3 settimane fa
24 morti e 103 crimini: che fine hanno fatto quelli della Uno bianca?
- Trento3 settimane fa
Impianti di sci aperti dal 18 gennaio. Arriva la conferma del ministro Speranza
- Rovereto e Vallagarina4 settimane fa
Identificate le due vittime precipitate nell’Adige
- Trento4 settimane fa
Le pandemie nella storia: analogie e insegnamenti del passato
- Val di Non – Sole – Paganella3 settimane fa
Il «Clan» Rodriguez e Ignazio Moser visitano «Casa Sebastiano»
- Trento3 settimane fa
Morto per covid Ivan Busso, il falconiere che «insegnava» alle scuole Nicolodi di Trento
- Trento4 settimane fa
Una vita per il volontariato: morto a 53 anni Cesare Rizzi