Val di Non – Sole – Paganella
Alessandro de Bertolini a Denno per presentare il libro “Anaunia. Storie e memorie di una valle”

La Biblioteca Comunale di Denno, in collaborazione con il circolo “Al Filò” organizza la serata di presentazione del libro “Anaunia. Storie e memorie di una valle”, edito dalla Fondazione Museo storico del Trentino.
L’appuntamento è per giovedì prossimo, 7 febbraio, alle 20.30 nella sede del Circolo “Al Filò”, a Villa Montini, dove sarà presente anche l’autore del libro Alessandro de Bertolini, al quale potranno essere poste eventuali domande o curiosità.
Attraverso l’uso di fonti orali, documentarie e fotografiche, il libro raccoglie i lavori realizzati dal 2007 al 2014 nell’ambito del progetto “Portale della storia”, promosso dalla Fondazione Museo storico del Trentino in collaborazione con la Provincia autonoma di Trento e la Comunità della Valle di Non.
Davvero vario il panorama di argomenti toccati: dalla storia della diga di Santa Giustina all’emigrazione, dalle manovre militari del 1905 allo sviluppo del turismo, dal pellegrinaggio di Andreas Hofer al santuario di San Romedio alla storia delle vie di comunicazione.
Ma sono presenti anche frammenti di turismo noneso per quanto riguarda i contesti della Predaia, dell’Alta Anaunia e del Passo Mendola: in quasi 450 pagine il libro affronta alcuni dei più importanti capitoli di storia locale ed è accompagnato da un DVD contenente oltre 6 ore di filmati documentari.
Le produzioni audiovisive fanno largo uso delle fonti orali e sono state prodotte con la regia di Lorenzo Pevarello, Marco Rauzi e Anna Sarcletti.
Il libro presenta inoltre una miscellanea di contributi a firma di Nadia Simoncelli, Barbara Widmann, Valentina Galasso e Silvia Merler. La stampa è curata dalla tipografica Litotipo Anaune di Stefano e Luca Zini, il progetto grafico è di Paola Giuliani.
La pubblicazione è edita della Fondazione Museo storico del Trentino con il prezioso sostegno della Comunità della Valle di Non, del Consorzio Bim dell’Adige e delle Casse Rurali.
L’iniziativa editoriale è stata inoltre appoggiata dal Comune di Predaia, dall’Unione dei Comuni dell’Alta Anaunia, dal Comune di Revò, dal Comune di Romallo, dal Comune di Cagnò, dal Comune di Rumo e dal Comune di Sanzeno.
- Trento4 settimane fa
Trentino in zona gialla, in Alto Adige da lunedì 3 settimane di lockdown
- Trento4 settimane fa
Chico Forti: nuovi problemi per il rientro in Italia
- Trento3 settimane fa
Coronavirus: 2 decessi nelle ultime 24 ore in Trentino. Aumentano i guariti (oggi 133)
- Trento4 settimane fa
Il 15 febbraio verso il via libera per l’apertura di bar e ristoranti la sera nelle zone gialle
- Correva l anno....4 settimane fa
32 anni fa la tragedia delle isole Azzorre dove morirono 6 trentini
- Trento4 settimane fa
Pista Rocce rosse: nuovo accordo tra Asus e Trento Funivie
- Trento3 settimane fa
Restrizioni zona arancione: cosa si potrà fare e cosa sarà vietato
- Trento3 settimane fa
Addio zona gialla, da lunedì 15 il Trentino diventa zona arancione
- Italia ed estero4 settimane fa
Nuovo Lockdown totale per l’Alto Adige: da lunedì altre tre settimane
- Trento3 settimane fa
Coronavirus: un decesso nelle ultime 24 ore in Trentino. Superate le 31 mila vaccinazioni
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: due decessi e sensibile calo dei ricoveri in terapia intensiva
- Trento3 settimane fa
Tragico frontale ad Arsiè: muore il 43 enne Marco Bancher