Italia ed estero
Trovato morto Julen il bambino caduto in un pozzo: trovato il corpo dopo 13 giorni

Hanno trovato il corpo senza vita di Julen i soccorritori che per 13 giorni hanno lavorato senza sosta nella speranza di salvare il bimbo di due anni intrappolato in un pozzo artesiano nei pressi di Malaga.
Il corpo del piccolo è stato localizzato ad una profondità di 70 metri del pozzo, in tutto 107 metri con un diametro tra i 25 ed i 30 centimetri, che era stato scavato illegalmente. “All’una e 25 di questa notte, le squadre di soccorso sono arrivate nel punto del pozzo dove si trovava Julen ed hanno localizzato il corpo senza vita del piccolo“.
E’ questa la dichiarazione che, poco dopo le due di notte, ha rilasciato un portavoce delle autorità locali alle centinaia di giornalisti che hanno seguito per giorni le complesse operazioni di soccorso che hanno coinvolto ingegneri, minatori e volontari.
Il sindaco di Malaga, Francisco de la Torre, ha decretato tre giorni di lutto cittadino per la morte del piccolo Julen.
Ed oggi, insieme a decine di concittadini, ha osservato, di fronte alla sede del municipio, un minuto di silenzio in onore del bimbo la cui tragica morte nel pozzo di Totalan sta commuovendo l’intera Spagna.
Appresa la notizia, il padre del piccolo ha avuto un malore ed è stato soccorso dal personale di un’ambulanza presente all’uscita del pozzo.
Non si hanno ancora notizie delle sue condizioni.
È certo invece che gli enormi sforzi messi in atto per salvare il bimbo di due anni sono stati vani e che in queste ore si sta ora lavorando per estrarre il cadavere dal pozzo.
La notizia del ritrovamento è stata twittata anche dal ministero dell’Interno spagnolo: «Dopo giorni di intense ricerche e lavoro instancabile, il corpo del piccolo Julen è stato trovato senza vita nel pozzo di Totalan».
Resta aperta l’inchiesta della Guardia Civil per appurare come il bambino di due anni abbia potuto cadere nel pozzo.
I suoi genitori, José Rosell e Victoria Garca, sono conosciuti dai vicini nel quartiere di El Palo dove vivono, a Malaga, ai piedi della montagna dove si trova Totalan. Nel 2017 avevano perso un altro figlio, di tre anni, Oliver, accasciatosi mentre passeggiava sulla spiaggia con i genitori.
Perchè «non torni a succedere» una tragedia come quella che ha portato alla morte del piccolo Julen, bisogna chiudere tutti i pozzi artesiani scavati senza autorizzazione. È questo l’appello che il delegato del governo in Andalusia, Alfonso Rodríguez Gómez de Celis, ha rivolto durante una conferenza stampa oggi a Totalan, nei pressi di Malaga.
Intanto, la Guardia Civil ha confermato che sia il pozzo in cui il bambino è caduto che le opere che erano state realizzate nei giorni precedenti all’incidente, per i quali era stata rimossa la pietra che ne bloccava l’accesso, erano stati fatti senza le necessarie autorizzazioni.
I primi risultati dell’autopsia, riportati dal sito di El Mundo, che si è conclusa sabato pomeriggio nell’Istituto di Medicina Legale di Malaga hanno evidenziato che Julen è morto il giorno stesso della caduta, secondo fonti investigative.
A quanto riportato dalle stesse fonti, sul piccolo Julen sono cadute pietre e altri detriti che hanno causato il trauma cranico.
Il corpo è stato ritrovato con le braccia in alto e il bimbo – ha riferito il delegato del governo in Andalusia Rodriguez Gomez de Celis – è precipitato “rapidamente in caduta libera” per 71 metri.
-
Trento2 settimane fa
Mauro Ottobre perde anche in appello con La Voce del Trentino. Dovrà pagare altri 22 mila euro
-
Trento5 giorni fa
Coronavirus: un decesso e 326 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento7 giorni fa
Coronavirus: contagi e ricoveri in calo nelle ultime 24 ore
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 426 contagi nelle ultime 24 ore. In salita i ricoveri
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 66 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Vasco Live: venticinquemila posti auto, oltre a quelli riservati a camper e pullman, online la piattaforma per prenotare il parcheggio
-
Politica2 settimane fa
Consiglio straordinario il 16 maggio per la comunicazione sull’A22
-
Aziende2 settimane fa
Quando Arte e Luce si incontrano nasce ‘illuminando Arte’
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Gregge di pecore sulla statale della Valsugana: il traffico va in tilt
-
Politica2 settimane fa
Fratelli d’Italia chiede un incontro col governatore, Urzì: «Ecco le nostre priorità per il Trentino»
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si ribalta col tagliaerba a Sfruz e rimane schiacciato: 26enne elitrasportato in gravissime condizioni al Santa Chiara
-
Trento2 settimane fa
Vasco Live: parcheggi all’Interporto, a Pergine Valsugana e Riva del Garda con servizio navetta