Hi Tech e Ricerca
Dalla vinaccia al tessuto: la start up trentina Vegea in corsa per un milione di dollari

Vegea, l’Azienda di Trento è tra le 4 star up finaliste per la selezione italiana di Chivas Venture, il contest internazionale da 1 milione di dollari.
Il 17 gennaio a Milano si contenderà il titolo nazionale per passare alla fase globale.
Con 55,8 milioni di ettolitri di vino (+21% rispetto al 2017), l’Italia è il più grande produttore mondiale al mondo.
Questo comporta anche la produzione di tonnellate di scarti, comprendenti bucce, semi e raspi, che hanno un potenziale di valorizzazione.
La start-up Vegea ha ideato, brevettato e dimostrato su scala di laboratorio un processo innovativo e sostenibile per trasformare la vinaccia in un tessuto ‘vegano’ a basso impatto e cruelty-free per il settore della moda, dell’arredamento, dell’automotive. “Con VegeaTextile vogliamo contribuire alla diminuzione dell’impatto ambientale e sociale dell’industria del fashion attraverso l’uso di materiali naturali e rinnovabili.” Spiega Marco Bernardi, R&D Manager di Vegea. La start up ha sviluppato collaborazioni con distillerie sul territorio nazionale e vanta importanti collaborazioni internazionali come, ad esempio, quella con la H&M Foundation e esposto prototipi al Victoria & Albert Museum di Londra e, in collaborazione con il Ministero degli Esteri e il CNR, nell’ambito dell’evento “Italia. La bellezza della conoscenza”.
La società partecipa inoltre al programma europeo Horizon 2020.
La fase di industrializzazione del processo produttivo terminerà questa primavera. I prossimi step? “Siamo pronti a espandere le collaborazioni con la rete vitivinicola a livello europeo, portare avanti l’R&D e ampliare la rete commerciale”.
Chivas Venture è la competition internazionale che premia e sostiene start up e imprenditori visionari determinati a fare business virtuoso e sostenibile, attraverso progetti di responsabilità sociale che hanno un impatto positivo e reale sulla vita delle persone e sul pianeta.
BionIT Labs Il braccio bionico high-tech, 3Bee alveari trasformati in smart city, Vegea il tessuto che dà nuova vita agli scarti della produzione vinicola e MyFoody.it l’app che aiuta a limitare lo spreco alimentare risparmiando, si sfideranno il 17 gennaio per diventare The Italian Winner di Chivas Venture 2019.
I 4 finalisti sono stati selezionati dallo Skoll Center For Social Entrepreneurship di Oxford insieme al team Chivas Regal Italia e in collaborazione con Ashoka, Confindustria Giovani Imprenditori, H-Farm e Impact Hub.
- Trento2 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: contagi in calo e 3 decessi in Trentino nelle ultime 24 ore
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 13 decessi in Trentino nelle ultime 24 ore. 373 guariti e contagi ancora in calo
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 4 decessi e 680 guariti nelle ultime 24 ore in Trentino
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 14 vittime nelle ultime 24 ore in Trentino. Scendono ancora i ricoveri
- Trento4 settimane fa
Maurizio Fugatti firma l’ordinanza per le Feste Natalizie: ecco tutti i punti
- Italia ed estero4 settimane fa
Nuovo Dpcm: lockdown dal 24 al 27, e dal 31 al 3 di gennaio. Solo pranzi fra «due congiunti stretti»
- Trento4 settimane fa
Ipotesi 25 gennaio per l’apertura delle piste da sci
- Italia ed estero4 settimane fa
Via libera al nuovo Decreto Natale, ecco le nuove regole
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 463 contagi in Trentino nelle ultime 24 ore. 13 le vittime
- Italia ed estero3 settimane fa
Mauro Romano, a 43 anni dal rapimento del piccolo più vicini alla verità?
- Trento4 settimane fa
Il Trentino rimane zona gialla. Nuova ordinanza del presidente Fugatti, le misure in vigore dalla mezzanotte di oggi