Politica
Decreto sicurezza: a Trento parte la campagna informativa della Lega

La Lega del Trentino ha annunciato ieri in conferenza stampa l’intenzione di promuovere in tutto il Trentino una campagna informativa e di raccolta firme a sostegno dei cittadini relativa al decreto legge sicurezza, normativa criticata da diversi primi cittadini e presidenti di Regione in tutta la penisola.
A Trento domani il primo appuntamento: il gazebo del partito sarà presente poi nei principali centri urbani della provincia.
Gli esponenti della Lega presenteranno e forniranno delucidazioni riguardanti il contenuto della normativa promossa da Matteo Salvini e raccoglieranno le sottoscrizioni per chiedere a sindaco e giunta di ogni territorio la corretta applicazione di quanto disposto dalla legge.
In particolare si richiede «tempestiva attuazione di quanto previsto in materia di potenziamento delle iniziative di sicurezza, anche attingendo alle risorse messe a disposizione dal fondo predisposto dal Ministero dell’interno».
Il segretario provinciale Mirko Bisesti dichiara:
”Siamo convinti dell’adeguatezza della legge approvata in tema di sicurezza e siamo pronti a confrontarci con le persone per farne conoscere il contenuto effettivo in modo approfondito. Purtroppo l’informazione troppo spesso veicolata nei dibattiti televisivi non è corretta o è solo parziale, quindi siamo pronti a spiegare ai nostri concittadini cosa comporta la nuova normativa. Ai sindaci diciamo che si tratta di una legge dello Stato che deve essere applicata, perché fatta a sostegno della gente”.
La campagna della Lega locale segue la raffica di ricorsi alla Corte costituzionale da parte di alcune regioni italiane e e l’obiezione avanzata da diversi sindaci in merito all’applicazione della norma, nello specifico da Leoluca Orlando e Luigi De Magistris.
In merito a questa , a sua detta “sporca politica di una sinistra perdente” il presidente Alessandro Savoi dichiara:
”Dato che si tratta di un provvedimento fortemente voluto dagli italiani siamo pronti a batterci affinché vi sia più sicurezza nelle nostre strade e nelle nostre piazze, e non possiamo accettare che alcuni si permettano di disapplicare una legge dello Stato».
Il sindaco di Trento Alessandro Andreatta annuncia, a proposito della normativa, la volontà di istituire un tavolo di confronto con Roma, al fine di comprenderne i principi di attuazione.
-
Trento3 giorni fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo, pluripregiudicato tiene in ostaggio i residenti da anni. Il giudice: «Non si può sfrattare perchè è ai domiciliari»
-
Offerte lavoro4 giorni fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento1 settimana fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Trento2 settimane fa
«Soliti noti», abusivismo a Villazzano: una storia tutta trentina
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Malore a Roma: muore l’Avvocata trentina Elisabetta Pezzi
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Approfittando dell’incidente mortale di Marco tentano il furto in un’azienda. Arrestati padre e figlio
-
Spettacolo1 settimana fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro4 giorni fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella6 giorni fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Italia ed estero1 settimana fa
Ecco che fine hanno fatto i banchi a rotelle del movimento cinque stelle – IL VIDEO