Trento
Sondaggi, il Pd verso l’estinzione. Con la Lega aumenta la fiducia nello Stato

Le elezioni europee saranno significative non solo per i nuovi equilibri all’interno dell’euro-parlamento ma soprattutto per stabilire chi in Italia vincerà tra M5s e Lega e se esistono davvero dei partiti di opposizione in gradi di contrastare l’attuale governo.
Ma oltre alle Europee ci saranno le Regionali, ricorda il Tempo, con sei consigli da rinnovare, e le Amministrative che vedranno al voto circa 4 mila comuni e 26 tra capoluoghi e grandi città tra cui Bergamo, Firenze, Livorno, Perugia e Bari.
Una mappa dell’Italia al voto dunque, dove il Pd rischia letteralmente di sparire.
Cinque anni fa, infatti, il Paese era attraversato dall’onda lunga del renzismo che portò il Pd a stravincere un po’ ovunque ma ora le cose sono cambiate.
Già nelle prossime settimane saranno Abruzzo (10 febbraio) e Sardegna (il 24) le prime a recarsi alle urne.
Due realtà “rosse” dove la posta in gioco per il centrodestra è alta.
Si voterà poi a Firenze, governata dal successore di Renzi, Dario Nardella e a Bari, anch’essa amministrata un sindaco renziano, Decaro. Su tutte e due i capoluoghi Matteo Salvini punta a strapparle al Pd.
Più complicato il caso di Livorno, città del Pci, poi passata al M5s e dove ora sempra che la Lega sia diventata il primo partito.
Per contro dopo anni di sfiducia e di anti-politica si torna ad avere fiducia nello Stato e nei partiti.
Ilvo Diamanti illustra infatti su la Repubblica l’ultimo sondaggio Demos: “La sfiducia verso gli attori politici tradizionali e verso le istituzioni dello Stato” decreta il successo del M5s che diviene “amplificatore del risentimento dei cittadini. Un “mestiere” (anti)politico esercitato, con crescente successo, negli ultimi anni, da un altro partito”, la Lega.
Matteo Salvini, continua Diamanti, “la trasforma in un soggetto (anti)politico, che guarda a Destra. Dove sfrutta il – e contribuisce al – declino di Berlusconi. La Lega di Salvini non è più legata – specificamente – al Nord. Diventa una Lega Nazionale. Intercetta e alimenta la disaffezione anti-politica. Che non accenna a ridimensionarsi. E riproduce l’immagine di un Paese immerso nella sfiducia. Verso le principali istituzioni dello Stato”.
La politica anti-politica e anti-statale ha, dunque, condotto la Lega di Salvini e il M5s al centro del sistema Politico. E dello Stato. E ha risollevato la fiducia. Verso la Politica e le istituzioni”.
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Sbanda, va in contromano e rischia di scontrarsi con altre auto prima di entrare in statale – IL VIDEO
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 267 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Politica2 settimane fa
Referendum, vittoria dei sì ma niente quorum. Amministrative: nei grandi comuni avanti il centro destra
-
Politica2 settimane fa
L’abbraccio mortale col PD affonda definitivamente il M5stelle
-
Valsugana e Primiero1 settimana fa
Trovato morto in piscina Stefano Lorenzini di Levico Terme
-
Trento2 settimane fa
Piazza santa Maria Maggiore: nascondono la droga sotto terra e nella Basilica – I VIDEO DEL DEGRADO
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Rovereto: ancora atti vandalici, la città è l’incubo degli automobilisti
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
UniTrento – Ucraina, accolte le prime due studiose
-
Trento1 settimana fa
Allarme zecche: in Trentino dieci segnalazioni di infezioni da TBE
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Domani a Cunevo l’ultimo saluto a Fausto Iob
-
Piana Rotaliana2 settimane fa
Incendio alla Life energy di Lavis, in azione i vigili del fuoco
-
Politica1 settimana fa
Claudio Cia: «Patt è solo l’ombra del suo passato e pronto a mettersi con tutti per il potere»