Lo sport in provincia
Pascolo: «Abbiamo ancora grandi margini di crescita»

È stata presentata ieri l’importante sfida di domani sera, domenica 30 dicembre, contro la Segafredo Virtus Bologna dell’ex Baldi Rossi. ( Inizio 17.30)
Presenti alla conferenza l’ala bianconera e l’assistant coach Vincenzo Cavazzana.
«Abbiamo vinto tre partite consecutive in campionato ma sentiamo di poter ancora crescere e migliorare tantissimo come squadra. A Pesaro e Pistoia siamo stati bravi a strappare punti importanti in trasferta, – spiega Davide Pascolo – ma il prossimo passo dovrà essere quello di riuscire a gestire meglio le partite e i vantaggi creati all’interno dei 40′. Vincere ci ha permesso di guadagnare in fiducia e confidenza, però al di là dei successi che hanno segnato uno snodo importante della nostra stagione, come quelli con Brescia e Zenit, credo che sia importante notare come la nostra crescita di squadra sia stata costante e continua. A livello individuale credo di poter dire la stessa cosa: non sono ancora al meglio ma passo dopo passo mi sento sempre più pronto a dare il mio contributo su entrambi i lati del campo. La Virtus? Non va fatta entrare in ritmo, mettere in fiducia Bologna sarebbe un errore capitale: dobbiamo mettere in campo una grande prestazione di squadra aiutati anche dalla spinta del nostro pubblico».
«Bologna non è solo la fantastica coppia Taylor-Punter, – afferma invece Cavazzana – è una squadra di alto livello in cui oltre ad una batteria di lunghi di alto livello ci sono anche giocatori vicini al rientro da infortuni come Aradori e Martin. Sarà fondamentale il nostro approccio difensivo alla partita, così come provare a vincere la lotta a rimbalzo. Esserci sbloccati in trasferta ci ha fatto bene, ora vogliamo chiudere il 2018 con altri due punti importanti per la nostra classifica».
Presentata anche l’organizzazione dei camp invernali organizzati dalla Dolomiti Energia Basketball Academy che anche quest’anno hanno raggiunto numeri record, che rendono la due giorni di pallacanestro e divertimento targata Aquila Basket uno degli appuntamenti giovanili di maggiore successo a livello nazionale durante la pausa natalizia.
Alla presenza di allenatori di altissimo profilo come i “bianconeri” Alessio Marchini e Tomas Ress si è aggiunta quella di coach Andrea Capobianco, da anni nello staff delle Nazionali giovanili e oggi coach dell’Italia Under 20; i consigli di Capobianco sono andati in particolare ai ragazzi che hanno preso parte allo “Skills Camp”, novità di quest’anno e che voleva garantire ai più grandi un percorso di allenamenti tecnici e fisici di alto livello.
I totale sono stati quasi 180 gli iscritti, divisi in 6 palestre cittadine, che nelle giornate del 27 e 28 dicembre hanno voluto giocare a pallacanestro e anche incontrare i campioni della prima squadra anche nella tradizionale formula del “Winter Camp“.
Un’occasione per vedere da vicino giocatori e staff della prima squadra divertendosi assieme ai propri amici in due giorni a tutto basket che anche quest’anno ha saputo regalare tanti sorrisi e tante emozioni: tutti i partecipanti prenderanno posto alla BLM Group Arena in occasione della partita di domenica, colorando la “curva Academy” e sostenendo la Dolomiti Energia nell’ultimo match del 2018.
- Fiemme, Fassa e Cembra3 settimane fa
Oggi il 23° anniversario della strage americana sul Cermis
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: dopo oltre 3 mesi oggi finalmente nessun decesso. Sempre in calo i ricoveri
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: in continuo calo i ricoveri, oggi 2 decessi
- Italia ed estero4 settimane fa
Covid: il Consiglio d’Europa rifila un doppio no all’obbligo del vaccino e al ‘passaporto’
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: oggi 7 decessi. Ricoveri e terapie intensive sempre in calo, somministrati 16 mila vaccini
- Bolzano4 settimane fa
Benno Neumair, spunta il giallo degli attrezzi scomparsi. Indagano gli inquirenti
- Telescopio Universitario4 settimane fa
Università e Coronavirus: esami a distanza devastanti e con conseguenze disastrose. Ma pochi ne parlano
- Fiemme, Fassa e Cembra4 settimane fa
A Pordenone «Happy Land» il parco artificiale intitolato a Mirko Toller
- Bolzano4 settimane fa
Giallo Bolzano: morta a 96 anni la mamma di Laura Perselli. Non ha mai saputo della scomparsa della figlia
- Italia ed estero3 settimane fa
Banchi a rotelle: buttati nel cesso 461 milioni di euro degli italiani
- Alto Garda e Ledro4 settimane fa
Alto Garda: si allungano i tempi per la riapertura della Gardesana orientale e della Strada provinciale 37
- Valsugana e Primiero3 settimane fa
Un’altra giovane vita spezzata: a soli 23 anni muore Arianna Vetruccio