Rovereto e Vallagarina
Folgaria: salvato sulle piste dall’infarto, torna per ringraziare

l 4 febbraio scorso, Luigi Fiorenzato fu salvato da un infarto – che lo colse sulle piste – dai Carabinieri che sono quotidianamente in servizio sulla Skiarea Folgaria.
Questa mattina è tornato a Fondo Grande per un saluto e per ringraziare, ancora una volta, chi intervenne in suo aiuto.
In quell’occasione il salvataggio fu supportato dai volontari “Fissa Verona” che, con 26 persone, garantiscono la presenza costante, in particolare nei weekend.
L’insieme dei soccorritori intervenuti praticò prima un massaggio cardiaco, per poi utilizzare il defibrillatore (a suo tempo donato dalla ditta Marangoni).
L’uomo, un turista di 50 anni, stava scendendo ad Ortesino di Folgaria; erano circa le 10.30 del mattino quando si accasciò. Mentre gli altri sciatori si fermavano per vedere cosa stesse succedendo, rapidamente sul posto si portarono forze dell’ordine e volontari soccorritori.
Nel frattempo, un elicottero immediatamente decollato da Trento si diresse verso gli Altipiani e una maestra di sci del Tezenis ski team (infermiera di professione) eseguì le manovre per intubare l’uomo. Rianimato e stabilizzato, l’infortunato volò fino all’ospedale Santa Chiara di Trento e fu ricoverato nel reparto rianimazione.
Oggi che quella vicenda è solo un brutto ricordo, rimane la gratitudine e rimane, soprattutto, il grande abbraccio che questa mattina ha riunito soccorritori, Carabinieri e i referenti della Folgaria ski, con l’amministratore delegato Ivan Pergher e il presidente Denis Rech, che commentano: «Tutti i soccorritori intervenuti mostrarono una grandissima capacità professionale e oggi possiamo sorridere di quanto successo.
Sapere di poter contare su gente così preparata ci dà sempre grandi certezze nella gestione dell’attività.
Fa particolarmente piacere, infine, che Luigi Fiorenzato sia tornato a trovarci per ringraziare chi lo ha salvato».
Nella foto, il signor Luigi Fiorenzato è il terzo da sinistra, tra Rech e Marangoni. La maestra di sci che è stata tra i primi a intervenire è davanti ai due soccorritori in divisa rossa.
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»
-
Giudicarie e Rendena2 settimane fa
Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta
-
Trento2 settimane fa
Dramma in stazione a Trento: investita una persona
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene
-
Piana Rotaliana1 settimana fa
Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”
-
Trento2 settimane fa
Cristo Re, residenti e commercianti furibondi: «No al punto d’incontro alle ex Bellesini»
-
Trento2 giorni fa
«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana
-
Rovereto e Vallagarina3 giorni fa
Schianto Marco di Rovereto: morto nella notte il 64 enne Italo Nave
-
Rovereto e Vallagarina2 giorni fa
Rovereto, chiude anche «La Saponeria» sul centralissimo corso Rosmini
-
Trento2 settimane fa
Con la mano schiacciata da un autoscontro, ferita bambina di 5 anni
-
Fiemme, Fassa e Cembra3 giorni fa
Lupi troppo vicini ai centri abitati della val di Fassa, quando cominceranno gli abbattimenti? Luca Guglielmi interroga la giunta