Connect with us
Pubblicità

Rovereto e Vallagarina

Folgaria: salvato sulle piste dall’infarto, torna per ringraziare

Pubblicato

-

Pubblicità

Pubblicità

l 4 febbraio scorso, Luigi Fiorenzato fu salvato da un infarto – che lo colse sulle piste – dai Carabinieri che sono quotidianamente in servizio sulla Skiarea Folgaria.

Questa mattina è tornato a Fondo Grande per un saluto e per ringraziare, ancora una volta, chi intervenne in suo aiuto.

In quell’occasione il salvataggio fu supportato dai volontari “Fissa Verona” che, con 26 persone, garantiscono la presenza costante, in particolare nei weekend.

L’insieme dei soccorritori intervenuti praticò prima un massaggio cardiaco, per poi utilizzare il defibrillatore (a suo tempo donato dalla ditta Marangoni).

L’uomo, un turista di 50 anni, stava scendendo ad Ortesino di Folgaria; erano circa le 10.30 del mattino quando si accasciò. Mentre gli altri sciatori si fermavano per vedere cosa stesse succedendo, rapidamente sul posto si portarono forze dell’ordine e volontari soccorritori.

Nel frattempo, un elicottero immediatamente decollato da Trento si diresse verso gli Altipiani e una maestra di sci del Tezenis ski team (infermiera di professione) eseguì le manovre per intubare l’uomo. Rianimato e stabilizzato, l’infortunato volò fino all’ospedale Santa Chiara di Trento e fu ricoverato nel reparto rianimazione.

Pubblicità
Pubblicità

Oggi che quella vicenda è solo un brutto ricordo, rimane la gratitudine e rimane, soprattutto, il grande abbraccio che questa mattina ha riunito soccorritori, Carabinieri e i referenti della Folgaria ski, con l’amministratore delegato Ivan Pergher e il presidente Denis Rech, che commentano: «Tutti i soccorritori intervenuti mostrarono una grandissima capacità professionale e oggi possiamo sorridere di quanto successo.

Sapere di poter contare su gente così preparata ci dà sempre grandi certezze nella gestione dell’attività.

Fa particolarmente piacere, infine, che Luigi Fiorenzato sia tornato a trovarci per ringraziare chi lo ha salvato».

Nella foto, il signor Luigi Fiorenzato è il terzo da sinistra, tra Rech e Marangoni. La maestra di sci che è stata tra i primi a intervenire è davanti ai due soccorritori in divisa rossa.

  • Pubblicità
    Pubblicità
Valsugana e Primiero4 ore fa

La Giunta provinciale in visita a Malga Rolle

Piana Rotaliana5 ore fa

Il Corpo dei Vigili del Fuoco volontari di Lavis assume un nuovo pompiere

Trento7 ore fa

Ritardi arretrati, sindacati: «basta con “i Don Abbondio” la giunta mantenga gli impegni»

eventi7 ore fa

Cinemart prosegue con “Godland, nella terra di Dio”, il viaggio di un prete luterano nell’Islanda di fine ‘800

eventi7 ore fa

“Scalare il tempo”: la storia del Trento Film Festival diventa un libro

Trento8 ore fa

Coronavirus, il report settimanale dei contagi in Trentino

Spettacolo9 ore fa

«Le signore delle cime. Storie di donne alpiniste e delle loro imprese» nel ricordo di Alba Chiara

Trento9 ore fa

Incastra la figlia in un matrimonio combinato, 48 enne pakistano a processo

Trento9 ore fa

Odori nauseabondi dai lavori di bonifica delle rogge di Trento Nord: scoppia la polemica

Valsugana e Primiero9 ore fa

Polo culturale di Levico Terme, via libera al finanziamento di 5 milioni di euro

Trento9 ore fa

Aggiornato il calendario vaccinale in età pediatrica

Valsugana e Primiero9 ore fa

Sabato 25 Marzo torna la 3 ^ Giornata ecologica “prendiamoci cura del nostro territorio”

Arte e Cultura9 ore fa

Progetto accostamento linguistico, per altri sei anni inglese e tedesco nei nidi e nelle scuole dell’infanzia trentine

Val di Non – Sole – Paganella10 ore fa

Un gestore per il bar di Pavillo

Val di Non – Sole – Paganella11 ore fa

Campodenno, posti auto in affitto in piazza Santa Barbara

Italia ed estero3 settimane fa

Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro

Trento3 settimane fa

Tragedia via Bolzano, è Massimo Beretta l’uomo deceduto: «Un pilastro della nostra Azienda»

Trento4 settimane fa

Maleducati e ubriachi sulle piste da sci, un coro di proteste da tutt’Italia

Rovereto e Vallagarina2 settimane fa

Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»

Io la penso così…4 settimane fa

Madonna di Campiglio: piste impeccabili, turisti ubriachi meno

Giudicarie e Rendena2 settimane fa

Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta

Trento2 settimane fa

Dramma in stazione a Trento: investita una persona

Trento3 settimane fa

Allarme ponte san Giorgio, sparito il basamento del pilastro centrale

Valsugana e Primiero2 settimane fa

La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza

Trento3 settimane fa

Uomo aggredito da un orso in val di Sole

Trento4 settimane fa

Ecco come sarà il nuovo ponte di Ravina, fine lavori nel 2025

Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa

Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene

Piana Rotaliana1 settimana fa

Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”

Trento2 settimane fa

Cristo Re, residenti e commercianti furibondi: «No al punto d’incontro alle ex Bellesini»

  • Pubblicità
    Pubblicità

Archivi

  • Pubblicità
    Pubblicità

Categorie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

di tendenza