Val di Non – Sole – Paganella
Piano Giovani di Zona “Carez”: approvato il Piano Strategico 2019

Nella seduta di mercoledì scorso presso il municipio di Cagnò il Tavolo del Confronto e della Proposta del Piano Giovani di Zona “Carez” ha approvato il nuovo Piano Strategico Giovani 2019.
Più che essere nuovo è il primo Piano Strategico ad essere approvato da questo Piano a seguito dell’entrata in vigore della nuova legge sui giovani e dei “Criteri di attuazione dei Piani Giovani di Zona e d’Ambito”, approvati al termine dell’ultima legislatura provinciale su proposta dell’assessora Ferrari, che ha seguito da vicino l’iter di riforma delle politiche giovanili in Trentino.
Il Piano Strategico contiene le linee programmatiche per l’anno venturo partendo dall’analisi del territorio e delle precedenti esperienze maturate in questi anni attraverso decine di progettualità realizzate proprio grazie al Piano Giovani, nonché le priorità e gli obiettivi da perseguire nel corso dell’anno attraverso nuovi progetti che saranno possibili anche grazie ai due bandi che saranno pubblicati a febbraio e giugno 2019.
Bandi cui potranno partecipare enti, associazioni e giovani che il Tavolo intende incontrare dopo le festività, in momenti dedicati, per stimolare la partecipazione attiva e la presentazione di nuove idee.
L’intento è proprio quello di fornire ai giovani l’opportunità di ideare e organizzare progetti a loro dedicati, fornendo una preziosa occasione di confronto, collaborazione e crescita sotto molti punti di vista.
L’investimento complessivo per il 2019 supera i 42 mila euro, in parte finanziati dai Comuni, in parte dalla Provincia e in parte dal BIM dell’Adige, da sempre vicino ai Piani Giovani.
Nel corso della stessa seduta, vista l’imminente scadenza della convenzione che regola la gestione del Piano Giovani da parte dei cinque Comuni aderenti (Cagnò, Revò, Romallo, Cloz e Brez), è stato approvato il nuovo schema di convenzione che passerà nei prossimi giorni al vaglio dei Consigli comunali.
Tale atto sancisce anche la conferma del Comune di Cagnò quale ente capofila e la conferma di Davide Pedri in qualità di referente politico-istituzionale.
Seduta all’insegna delle conferme quella del 12 dicembre, in quanto anche il referente tecnico-organizzativo Alessandro Rigatti è stato riconfermato, dopo già 7 anni di mandato, per il prossimo triennio.
“Credo di essere maturato in questi 7 anni di mandato, parallelamente al Piano stesso che mi ha permesso una crescita personale e professionale fatta di conoscenze ed esperienze, grazie anche alla formazione provinciale e al confronto costante con il team dei referente tecnici trentini – confessa Rigatti –. Penso anche che il Piano, soprattutto negli ultimi anni, sia riuscito a godere di sempre maggior credito sul territorio e a divenire un punto di riferimento per lo stesso, offrendo opportunità interessanti ed importanti alla sua crescita, in particolare quella dei giovani. Ringrazio anche tutti i componenti del Tavolo per la fattiva collaborazione, per l’impegno e il clima che si respira in tutte le sedute, che può dirsi famigliare e costruttivo”.
Nel corso della riunione è stata valutata positivamente anche la proposta di cambiare parte del nome del Piano Giovani.
Non certo “Carez” che è ormai divenuto il nome proprio, da tutti conosciuto, ma solo quella parte del nome che lo lega al suo territorio di riferimento. Si lascia cadere pertanto “Terza Sponda” e al suo posto arriva “Novella” in vista della fusione dei 5 Comuni che avrà corso dal 1° gennaio 2020.
Un piccolo mutamento nel nome, ma che significa molto in questo percorso di fusione, sempre più vicino.

Il nuovo logo del Piano Giovani di Zona “Carez” che ora riporta il nome “Novella – Val di Non”
-
Rovereto e Vallagarina3 giorni fa
Tragico incidente nella notte a Isera, perde la vita un 21 enne di Avio
-
Val di Non – Sole – Paganella5 giorni fa
Mamma orsa in giro con i cuccioli a Spormaggiore – IL VIDEO
-
Trento2 giorni fa
Rischia di travolgere i bambini, bloccato dai genitori: «Sono soggetto alla 104, non possono farmi nulla»
-
Trento5 giorni fa
Tutti animalisti con gli orsi degli altri
-
Rovereto e Vallagarina3 giorni fa
Noriglio in mano alle baby gang e al degrado. La denuncia di Andrea Bertotti
-
Trento5 giorni fa
Mega rissa tra stranieri in centro storico nella notte – IL VIDEO
-
eventi5 giorni fa
Miss Italia: è Eleonora Lepore di San Candido «Miss Schenna»
-
Val di Non – Sole – Paganella6 giorni fa
Per ferragosto a Cles quattro giorni di eventi ‘fantastici’
-
Trento2 giorni fa
Vittoria De Felice contro il PD Trentino: «Partito borghese che non vede i veri problemi della gente»
-
Trento5 giorni fa
Morì durante una pratica sadomaso a Trento: assicurazioni condannate a risarcire la famiglia
-
Rovereto e Vallagarina5 giorni fa
Ritrovato dopo due giorni il corpo di Willy, il ragazzo annegato nel lago di Lavarone
-
fashion4 giorni fa
Ecco la donna più desiderata dagli italiani per una «scappatella»