Val di Non – Sole – Paganella
È Cavareno il Comune più virtuoso dell’anno

Il Comune di Cavareno si è aggiudicato il Premio nazionale Comuni Virtuosi 2018, un importante riconoscimento che tiene conto della gestione del territorio, della sostenibilità ambientale e dell’impronta ecologica nello stile di vita dei cittadini.
Cavareno ha conquistato la dodicesima edizione del concorso tra i 50 Comuni finalisti e le oltre 250 progettualità pervenute nei termini previsti dal bando promosso dall’Associazione Comuni Virtuosi con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente, Ispra, Anci, Borghi Autentici d’Italia e Agenda 21 Italia.
A decretare la vittoria è stata una giuria di esperti composta da amministratori, docenti universitari, giornalisti e tecnici ambientali, con questa motivazione: “Per la trasversalità delle azioni messe in campo a favore dell’ambiente, per la capacità di coinvolgimento attivo della cittadinanza, per aver investito in progetti legati alla sostenibilità e alla promozione di una cultura dei beni comuni”.
Ecco la classifica dei primi dieci: 1° Cavareno (TN), 2° Cantiano (PU), 3° Petrosino (TP), 4° Ferla (SR), 5° Magliano Sabina (RM), 6° Biccari (FG), 7° Spilamberto (MO), 8° Feltre (PD), 9° Altopascio (LU), 10° Viareggio (LU).
Nella candidatura presentata dall’amministrazione comunale di Cavareno sono state molte le opere pubbliche, le iniziative e gli eventi delle quali la giuria ha tenuto conto, in particolare riguardo alla gestione del territorio (stazione fotovoltaica, illuminazione, viabilità), all’impronta ecologica della macchina comunale (raccolta rifiuti, Paesc, impianto di riscaldamento centralizzato), alla mobilità sostenibile, che coinvolge nello specifico la ciclabile dell’Alta Val di Non e il BiciBus scolastico, e ai nuovi stili di vita, con un occhio di riguardo per l’ospitalità diffusa, gli eventi culturali e l’assenza di barriere architettoniche.
Nel corso della premiazione, avvenuta sabato scorso al Muse, il vicesindaco Luca Zini ha letto il ringraziamento del sindaco Gilberto Zani, che ha ricordato come “amministrare sia un po’ come una corsa a staffetta: si riceve un testimone per poi passarlo ad altri, nell’intento di lasciare il segno. Per questo ci teniamo a condividere il merito di questo premio con le amministrazioni che ci hanno preceduto e con tutti gli enti pubblici locali che ci hanno supportato”.
“Questo premio ci onora – scrive ancora il sindaco – perché riconosce il valore e le risorse di cui il nostro territorio può farsi vanto: la bellezza dell’Alta Val di Non, il paese fiorito, libero da barriere architettoniche e amico delle stelle. Ma anche perché riconosce e dà importanza al lavoro dei volontari e delle associazioni che arricchiscono la nostra comunità e con i quali abbiamo intrapreso nuove iniziative per stimolare la cultura del riuso dei rifiuti, la promozione della solidarietà e dei corretti stili di vita”.
Tanti, poi, sono ancora i progetti in cantiere, come quello appena avviato dell’ospitalità diffusa. “L’obiettivo è quello di generare nuove prospettive di sviluppo sostenibile e assicurare un futuro prospero alla nostra comunità – prosegue la lettera –. Ma tutto questo sarà possibile solo se proprio la nostra comunità saprà farsene carico”.
In conclusione il ringraziamento agli organizzatori del concorso: “Grazie all’Associazione Comuni Virtuosi per averci scelto, fra i tanti comuni italiani, come vincitori di questo prestigioso premio, di cui siamo lusingati. Siamo molto emozionati di riceverlo proprio qui a Trento, in questa nostra provincia da anni sensibile a questi temi”.
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Fausto Iob è stato ucciso, arrestato il presunto colpevole
-
Trento2 settimane fa
Chico Forti, lo zio Gianni: «Perchè chi ha promesso non ha mantenuto la parola?»
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Angelo Minardi è tornato: avvistato ieri a Pergine Valsugana
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Tragedia nel lago di Tenno muore annegato un 50 enne veronese
-
Trento1 settimana fa
Stavano progettando un attentato, arrestati due Kosovari dell’ISIS a Rovereto
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
È David Dallago il boscaiolo arrestato per l’omicidio di Fausto Iob
-
Trento7 giorni fa
Arresto Mines Hodza: l’attentato era previsto in agosto a Riva del Garda
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
UniTrento/iNEST – Industria, salute, turismo, territorio, cultura: 110 milioni dal Pnrr
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
In mutande in giro per Pergine: ricominciano gli show di Angelo Minardi – IL VIDEO
-
Politica2 settimane fa
Di Maio abbandona i grillini, le lega diventa la prima forza in parlamento
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Vola per 500 metri sull’Ortles, muore il 23 enne Sebastiano Battisti
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Cannabis. Prosegue iter depenalizzazione. Pro Vita: pericolose fake news!