Viaggi & Turismo
Val di Fassa: “A Good Buy Trentino”, si delinea il turismo della prossima stagione invernale

Dal 9 al 12 dicembre la Val di Fassa ospita la 17a edizione del workshop turistico per promuovere la prossima stagione bianca 2019-2020.
Una settantina gli operatori di 26 Paesi tra i quali Brasile, Canada, Cina, Israele, Usa e Vietnam, che hanno incontrato circa 200 rappresentanti di realtà trentine: Apt, Consorzi, TO, società impiantiste e strutture ricettive di tutti gli ambiti turistici.
Un paesaggio decisamente invernale, con le piste della skiarea del Col Rodella e le cime delle Dolomiti imbiancate di neve, ha fatto ieri da cornice all’evento centrale del Good Buy Trentino, il workshop riservato agli operatori per promuovere la prossima stagione invernale 2019 – 2020, ospitato al Rifugio Salei ai piedi del Sassolungo.
Al rifugio Salei sono saliti anche l’assessore provinciale al turismo Roberto Failoni insieme al CEO di Trentino Marketing Maurizio Rossini. A fare gli onori di casa anche il direttore dell’Apt Val di Fassa Andrea Waiss felice di ospitare nuovamente questo appuntamento a distanza di 10 anni e soprattutto per un numero così elevato di operatori presenti.
“Siamo saliti quassù – ha detto l’assessore provinciale al turismo Roberto Failoni – in una cornice da favola e dunque i presupposti ci sono tutti per una grandissima stagione. Questa è una occasione unica per i nostri imprenditori turistici di incontrare buyers da tutto il mondo e presentare loro ogni valle. Dobbiamo essere aperti a tutto il mondo e sfruttare al meglio occasioni come queste”.
“Sono tantissimi, ricorda Maurizio Rossini Ceo di Trentino Marketing, i contatti attraverso i quali riusciamo a presentare il meglio dell’offerta invernale di un Trentino che vuole guardare anche oltre l’Europa. In queste 17 edizioni abbiamo creato più di 19 mila contatti permettendo al Trentino di internazionalizzare la propria offerta”.
Per Gianni Battaiola, Presidente di Asat, è invece “fondamentale poter incontrare un numero così importante di operatori, pur in un momento di crescita delle possibilità di arrivare direttamente al cliente. Questi promoter del nostro territorio svolgono un ruolo strategico per far conoscere il Trentino al cliente finale, specialmente nei mercati più lontani.”
Good Buy Trentino, giunto quest’anno alla 17a edizione, è diventato il principale momento di incontri business to business tra operatori della domanda e operatori dell’offerta del Trentino, ovvero Apt, Hotel, Consorzi, Società impiantiste, Tour Operator.
I 72 buyer presenti sono stati selezionati tra i più affermati tour operator nazionali e internazionali privilegiando settori come la vacanza attiva per l’inverno, oltre a quelli generalisti, identificando gli interessi specifici di ognuno per creare un raccordo diretto con la proposta del territorio.
Provengono da 26 Paesi, tra cui 6 extraeuropei, in linea con la strategia promozionale di Trentino Marketing per quanto riguarda la scelta dei mercati: Austria, Belgio, Brasile, Canada, Cina, Federazione Russa, Finlandia, Francia, Germania, Irlanda, Israele, Italia, Lituania, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Regno Unito, Rep. Ceca, Romania, Spagna, Svezia, Svizzera, Ucraina, Ungheria, USA, Vietnam. Presenti anche rappresentanti di Enit Cina ed Enit Spagna oltre alla compagna aerea russa S7.
Dall’altra parte dei tavoli, nelle sale affacciate sulle piste e sulle vette dell’Alta Val di Fassa, più di centinaio di aziende trentine provenienti da tutti i territori con circa 200 operatori in rappresentanza di Apt e Consorzi turistici, strutture ricettive, società impiantiste.
Domani gli operatori parteciperanno ad una serie di Eductour dedicati alle diverse “esperienze” offerte dal Trentino d’inverno come lo sci nel cuore delle Dolomiti, benessere e relax, escursioni con le ciaspole. Ogni esperienza si concluderà con una visita ad alcune strutture ricettive selezionate del comprensorio.
Immagini e interviste disponibili nel corso del pomeriggio su:
- Trento4 settimane fa
Trentino in zona gialla, in Alto Adige da lunedì 3 settimane di lockdown
- Trento4 settimane fa
Chico Forti: nuovi problemi per il rientro in Italia
- Trento3 settimane fa
Coronavirus: 2 decessi nelle ultime 24 ore in Trentino. Aumentano i guariti (oggi 133)
- Trento4 settimane fa
Il 15 febbraio verso il via libera per l’apertura di bar e ristoranti la sera nelle zone gialle
- Correva l anno....4 settimane fa
32 anni fa la tragedia delle isole Azzorre dove morirono 6 trentini
- Trento4 settimane fa
Pista Rocce rosse: nuovo accordo tra Asus e Trento Funivie
- Trento3 settimane fa
Restrizioni zona arancione: cosa si potrà fare e cosa sarà vietato
- Trento3 settimane fa
Addio zona gialla, da lunedì 15 il Trentino diventa zona arancione
- Italia ed estero4 settimane fa
Nuovo Lockdown totale per l’Alto Adige: da lunedì altre tre settimane
- Italia ed estero4 settimane fa
Impianti da sci: via libera del Cts all’apertura in zona gialla. Dal 17 febbraio anche in Trentino
- Trento3 settimane fa
Coronavirus: un decesso nelle ultime 24 ore in Trentino. Superate le 31 mila vaccinazioni
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: due decessi e sensibile calo dei ricoveri in terapia intensiva