motori
Dieselgate Volkswagen, rimandata l’udienza

L’udienza prevista il 9 dicembre al Tribunale di Venezia, per lo scandalo Dieselgate Volkswagen, è stata rinviata a maggio 2019. Questo per dar modo al Tribunale di protocollare le oltre 76 mila adesioni alla class action (fonte Altroconsumo).
I lettori ricorderanno che il gruppo Volkswagen, al fine di superare i severi test di omologazione antinquinamento, aveva manipolato le centraline elettroniche dei motori Diesel EA189 (link all’articolo) e dichiarato emissioni molto più basse rispetto a quelle reali.
Altroconsumo denunciava l’inganno, realizzando test paralleli che dimostravano tale manomissione e procedeva con la class action in difesa dei diritti dei consumatori richiedendo per gli aderenti un risarcimento pari al 15% del prezzo d’acquisto delle vetture con i motori “taroccati”.
Fino all’udienza del prossimo maggio, i CTU (consulenti tecnici d’ufficio) incaricati dal giudice dovranno verificare tutte le domande depositate. Successivamente i legali di Altroconsumo si batteranno affinché tutti i 76 mila consumatori che hanno aderito alla class action ottengano il risarcimento a cui hanno diritto, controbattendo i tentativi di Volkswagen di contestare il diritto a partecipare all’azione di gran parte dei consumatori coinvolti.
L’associazione si dichiara fiduciosa nell’operato della Giustizia (anche se siamo già al secondo rinvio, la prima udienza era prevista il 6 giugno 2018, n.d.r.) ed invita gli aderenti ad attendere con pazienza che l’iter giudiziario faccia il proprio corso.
Vedremo se il Dieselgate Volkswagen, rilevante fattispecie di tutela dei consumatori attraverso l’uso della class action (molto utilizzata in USA ma ancora poco in Italia) riuscirà a diventare un caso emblematico e ad aprire un nuovo corso nel modo di fare giustizia nel Belpaese.
L’apertura alla class action da parte dell’ordinamento giudiziario italiano consentirebbe la tutela dei diritti dei consumatori senza dover più intentare costosissimi ricorsi individuali che quasi sempre, per il tempo e gli alti costi, scoraggiano i ricorrenti.
A cura di Mario Amendola
-
Trento1 settimana fa
«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana
-
Piana Rotaliana2 settimane fa
Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene
-
Rovereto e Vallagarina1 settimana fa
Schianto Marco di Rovereto: morto nella notte il 64 enne Italo Nave
-
Rovereto e Vallagarina1 settimana fa
Rovereto, chiude anche «La Saponeria» sul centralissimo corso Rosmini
-
Io la penso così…2 giorni fa
Il caso di Giovanni Verga vietato per la Scuola del Trentino Alto Adige
-
Fiemme, Fassa e Cembra1 settimana fa
Lupi troppo vicini ai centri abitati della val di Fassa, quando cominceranno gli abbattimenti? Luca Guglielmi interroga la giunta
-
Trento24 ore fa
Lutto nella politica Trentina, morto Claudio Taverna: «Era un grande uomo, un vero esempio»
-
Rovereto e Vallagarina1 settimana fa
58 enne si amputa la mano nel giardino di casa
-
Trento3 giorni fa
Marvin Vettori e il rapper Tony Effe ai ferri corti. Scoppia la rissa a Milano
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Tentano l’incursione nella biglietteria della Trento-Malé: vandali in azione a Cles
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Vallagarina: dopo un rocambolesco inseguimento arrestato un 37 enne centauro trentino