Rovereto e Vallagarina
Il Natale barocco di Ala si affaccia sulla ribalta nazionale

Il Natale barocco di Ala si affaccia sulla ribalta nazionale: il portale Italive.it non solo lo ha in primo piano in homepage, ma lo ha anche ammesso alle votazioni per il “Premio Italive 2018”.
Questo portale è promosso dal Ministero dei Beni Culturali e da quello per l’ambiente: tra i tantissimi mercatini di Natale in corso, quello di Ala è davanti a tutti. E proprio questo week end ci sarà un nuovo appuntamento con i mercatini e gli eventi in centro storico, dopo l’apertura di sabato scorso.
Il portale Italive.it è promosso dal Codacons e Comitas, con la partecipazione di Autostrade per l’Italia e la collaborazione di Coldiretti.
Informa gli automobilisti su quello che accade nel territorio che attraversano e presenta un calendario aggiornato dei migliori eventi organizzati, anche alla scoperta di eccellenze enogastronomiche.
In questi giorni, aprendo il sito web, la prima cosa che appare è proprio il Natale barocco di Ala, davanti ad eventi di tutta Italia. Sul sito si può inoltre votare per il concorso “Premio Italive 2018”, al quale è stato ammesso anche il Natale barocco.
Un colpaccio per Ala, che ora si accinge a vivere un nuovo week end di mercatini ed eventi natalizi.
Le bancarelle degli espositori, ospitate negli androni e nei palazzi del centro storico, saranno aperte dalle 10 alle 19 sia sabato che domenica; fino alle 21 per gli stand enogastronomici. Il mercatino è particolarmente selezionato, con espositori di alta qualità. Il Natale barocco va però ben oltre il mercatino, e propone mostre, eventi, musica e altro ancora.
Tra gli eventi, sabato 1 dicembre alle 16 nel salone di palazzo Pizzini, intrattenimenti musicali con l’esemble di flauti diretti da Elisa Vareschi. Alle 16.30 corteo in centro storico (con partenza da piazza San Giovanni) del gruppo amatoriale Bovaro del Bernese, che proporrà, in abiti caratteristici di montagna, l’attività del traino del carrettino.
Alle 17.30, di nuovo nel salone di palazzo Pizzini, “Attendendo il Natale con gli strumenti della vita di Giacomo Sartori”, con il Breganze Ensemble (Andrea Bazzoni al mandolino). Domenica 2 dicembre ancora all’insegna della musica a palazzo Pizzini, alle 16 con gli intrattenimenti musicali dell’ensemble di plettri diretti dal maestro Elvio Salvetti.
Alle 16.30 (con replica alle 18.30) ci sarà la performance itinerante “Invasioni lunari”, curate da Francesca Krnjak, con atmosfere altre e esseri immaginari.
Tra gli espositori ci saranno aziende agricole, cantine, oggetti d’artigianato, creazioni, tessiture, oggettistica, abiti, ceramiche, manufatti. La libreria ospite sarà l’Arcadia di Rovereto, che in biblioteca curerà un incontro sabato 1 dicembre alle 15.30.
Per mangiare, parco dei Sapori al parco Pizzini di via Gattioli, ristoranti del centro storico, compresa la Locanda della Luna Piena di via Carrera.

Foto di Gabriele Cavagna
-
Vista su Rovereto2 settimane fa
Spazi vuoti e serrande abbassate: la desolazione di Rovereto
-
Trento1 settimana fa
Condominio da incubo, pluripregiudicato tiene in ostaggio i residenti da anni. Il giudice: «Non si può sfrattare perchè è ai domiciliari»
-
Valsugana e Primiero3 giorni fa
Dopo il caos attorno al video, arriva la risposta dell’APT Valsugana
-
Trento6 giorni fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Offerte lavoro1 giorno fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Valsugana e Primiero4 giorni fa
San Valentino col bacio Gay, bufera sull’Apt della Valsugana
-
Trento1 settimana fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Trento1 settimana fa
«Soliti noti», abusivismo a Villazzano: una storia tutta trentina
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Sviluppo turistico di Coredo, un gruppo di esercenti (e non) chiama a raccolta i cittadini: «Ora tocca a noi darci da fare»
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Malore a Roma: muore l’Avvocata trentina Elisabetta Pezzi
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Approfittando dell’incidente mortale di Marco tentano il furto in un’azienda. Arrestati padre e figlio
-
Spettacolo4 giorni fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi