Val di Non – Sole – Paganella
Pellizzano: prende fuoco il tetto della Chiesa della Natività di Maria

L’incendio è divampato la scorsa notte al centro dell’abitato di Pellizzano e ha interessato il tetto della Chiesa della Natività di Maria, gioiello e fiore all’occhiello storico culturale della Valle di Sole.
A dare l’allarme fortunatamente è stato un vigile del fuoco che in quel momento stava passeggiando nei paraggi.
Il fuoco è iniziato nel sottotetto, che è oggetto in questo periodo di rifacimento della copertura.
Sono subito intervenuti i Vigili del Fuoco del paese e quelli della vicina stazione di Malè, che con l’aiuto dell’autoscala, hanno avuto la meglio sulle fiamme in poco tempo.
Per fortuna il pronto intervento dei vigili del fuoco del paese, ha scongiurato danni ingenti alla costruzione e alle opere d’arte in essa custodite che sono di un certo rilievo storico.
La chiesa infatti, risalente alla prima metà del ‘500, fonde insieme motivi gotici e rinascimentali. Per il momento sono ancora sconosciute le cause dell’incendio che poteva anche provocare danni devastanti.
La chiesa di origine medievale fu ampliata una prima volta nel XV secolo e successivamente acquisì l’attuale aspetto grazie all’intervento di maestranze lombarde tra il 1519 e il 1545.
La facciata a capanna è ornata da un piccolo oculo centrale e da quattro contrafforti a leggio.
Il lato meridionale, rivolto verso la piazza del paese, è quello però maggiormente visibile e perciò abbellito da un protiro interamente affrescato. Sul lato settentrionale si erge il campanile concluso da un cupolino a cipolla.
L’interno si articola in tre navate, coperte da volte a crociera, con ampia cappella laterale decorata da stucchi modellati e dipinti. La pianta è conclusa da un presbiterio rettangolare, che occupa lo spazio delle tre navate, dotato di volta reticolata, con abside poligonale.
Le sue fiancate sono scandite da contrafforti; sul lato settentrionale emergono i volumi del campanile e della cappella; sul lato meridionale si apre il portale lunettato preceduto da un protiro a tre arcate (quella frontale a tutto sesto, le laterali a sesto acuto), coperto da due spioventi rivestiti da tegole lignee (soffitto con volta a crociera), interamente affrescato; accanto ad esso si apre una nicchia chiusa da una cancellata in ferro; oltre il portale, in corrispondenza del presbiterio in aggetto il volume della sacrestia.
La struttura è costruita su basamento quadrangolare in pietrame a vista; fusto in pietrame intonacato desinente in una cella campanaria aperta da quattro monofore centinate; cornicione sommitale oltre il quale si sviluppa una copertura a cipolla in scandole.
Gli interni sono formati da tre navate suddivise in tre campate da arcate sostenute da colonne cilindriche concluse da capitelli compositi; in corrispondenza dell’ingresso si sviluppa una cantoria tripartita con balaustra marmorea (le strutture laterali a pianta quadrata sono rette da arcate a sesto acuto poggianti su pilastri; esse sono raccordate da un passaggio sospeso).
Il presbiterio sopraelevato su un gradino e delimitato lateralmente da balaustre marmoree si estende alle navate laterali e precede l’arco santo a sesto acuto che immette nell’abside, a sua volta separata da balaustre. In corrispondenza della navata laterale sinistra si apre una cappella a pianta rettangolare sopraelevata su un gradino e separata dallo spazio della navata da una balaustra lignea. Le finestre si aprono con profilo a sesto acuto sul lato meridionale (due nella navata ed una nel presbiterio).
-
Trento2 giorni fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo, pluripregiudicato tiene in ostaggio i residenti da anni. Il giudice: «Non si può sfrattare perchè è ai domiciliari»
-
Vista su Rovereto2 settimane fa
Spazi vuoti e serrande abbassate: la desolazione di Rovereto
-
Offerte lavoro3 giorni fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento1 settimana fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Trento1 settimana fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Trento2 settimane fa
«Soliti noti», abusivismo a Villazzano: una storia tutta trentina
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Sviluppo turistico di Coredo, un gruppo di esercenti (e non) chiama a raccolta i cittadini: «Ora tocca a noi darci da fare»
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Malore a Roma: muore l’Avvocata trentina Elisabetta Pezzi
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Approfittando dell’incidente mortale di Marco tentano il furto in un’azienda. Arrestati padre e figlio
-
Spettacolo6 giorni fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro3 giorni fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato