Rovereto e Vallagarina
La Giunta di Rovereto boccia il «FestivalNatale»: «Non corrisponde allo spirito natalizio del bando»

Everness ieri presenta il FestivalNatale ufficialmente, ma la Giunta spiega che «non sembra pienamente corrispondere ai contenuti dell’Avviso\bando pubblico e alla spirito natalizio in esso richiamato».
La Giunta, – riporta una breve nota – senza alimentare polemiche, ritiene pur tuttavia poco rispettosa per le Istituzioni, per la Città e per gli Sponsor l’immagine che è stata veicolata, in quanto ad avviso della stessa, non pare rispondere all’intenzione del Comune di creare i presupposti di un Natale aperto a tutte le fasce della popolazione. A tal riguardo si ritiene utile ricordare il percorso sin qui seguito.
L’assegnazione dell’evento Natale, cioè dei fondi per poterlo realizzare, è avvenuta a seguito di regolare procedura concorsuale sulla base di un avviso pubblico molto dettagliato, sia nella durata che nei contenuti dell’evento.
Come spiega la Giunta, l’aggiudicazione è avvenuta a favore dell’unico partecipante alla gara, stante la preliminare esclusione del “Consorzio Rovereto in Centro” per carenza di documentazione.
Gli uffici si sono pertanto adoperati per accompagnare l’evento con un attento monitoraggio affinchè fosse garantito il pieno rispetto di quanto contemplato nell’avviso, segnalando puntualmente e reiteratamente al gestore Everness tutte le iniziative che sembravano e sembrano confliggere con lo spirito del Natale declinato nel bando stesso.
Inoltre, particolare accento è stato posto su quegli eventi a pagamento che in quanto tali non trovano giustificazione nel bando il quale legittima solo contributi per iniziative gratuite e fruibili dall’intera comunità.
Si aggiunga a questo, come in più occasioni siano state segnalate al gestore le motivazioni per cui non era possibile concedere il Teatro Zandonai per il “Gran Ballo della Città” e pur tuttavia tale evento continua a figurare in un calendario/programma del quale – va sottolineato – la Giunta ha potuto prendere compiuta visione solo in queste ultime ore nonostante i ripetuti incontri e solleciti inviati dagli Uffici; pertanto la mancata concessione del Teatro si configura come occupazione senza titolo di edificio pubblico.
Ciò nonostante, la Giunta auspica che l’evento possa in corso d’opera inserirsi in un alveo più coerente con la tradizione nella quale tutta la popolazione possa riconoscersi vivendo quindi un momento di festa e serena compartecipazione.
La Giunta vuole infine ricordare lo sforzo fatto del Comune per mettere a disposizione piazze, risorse e personale, ringraziamo gli espositori che hanno attrezzato le loro postazioni con i prodotti del mercatino, i commercianti del luogo che si sono e si stanno autonomamente attrezzando con altre inziative, le associazioni di volontariato che partecipano al mercatino della solidarietà, le Forze dell’ordine e tutti coloro che sono chiamati a vario titolo ad assicurare il sereno svolgimento dell’evento.
Grazie a questo, la Giunta afferma che non mancherà comunque per la Città di Rovereto la Festa del Natale con il suo messaggio di pace e speranza.
-
Trento1 settimana fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Offerte lavoro1 settimana fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento2 settimane fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Giudicarie e Rendena3 giorni fa
Non ce l’ha fatta Luigi Poli: il gestore del Palaghiaccio di Pinzolo è morto ieri
-
Rovereto e Vallagarina3 giorni fa
Trovato morto in casa un 60 enne di Rovereto
-
Spettacolo2 settimane fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro2 giorni fa
Dramma in casa: muore a 39 anni Michele Marchi
-
Alto Garda e Ledro1 settimana fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Italia ed estero2 settimane fa
Ecco che fine hanno fatto i banchi a rotelle del movimento cinque stelle – IL VIDEO
-
Valsugana e Primiero1 settimana fa
Tragedia sul Lagorai, muore la 30 enne Arianna Sittoni
-
Trento2 settimane fa
Investito da un pirata della strada, muore il trentino Daniele Marchi