Fisco e condominio
L’amministratore scappa con la cassa del condominio: cosa fare per evitarlo?

Sono parecchi i casi di “fuga dell’amministratore con la cassa condominiale”, recentemente anche nella nostra regione sono successi vari episodi.
Ma quali sono i metodi per evitare che ciò possa accadere?
E’ l’art. 1130 bis del Codice Civile che spiega come l’assemblea del condominio debba agire per evitare, o almeno ridurre, il rischio di ammanchi nella “cassa” del condominio.
Partendo dal soggetto preposto alla gestione contabile del condominio, e cioè l’amministratore, l’art. 1130 bis del c.c. identifica nel Revisore Condominiale il “guardiano” del “tesoro” del condominio, una ricchezza costituita dai versamenti in denaro dei condomini.
Il Revisore Condominiale è nominato dall’assemblea di condominio, in qualsiasi momento o per più annualità specificatamente identificate, mediante delibera assunta con la maggioranza prevista per la nomina dell’amministratore (il 50%+1 degli intervenuti in assemblea e il 50% dei millesimi).
Ma il revisore condominiale chi è nello specifico? In parole povere è colui che attraverso un’analisi della realtà condominiale, della verifica dell’inerenza, completezza, competenza ed esistenza dei fatti amministrativi, diventa garante della trasparenza della contabilità del condominio.
Per verificare la contabilità del condominio bisogna partire dagli estratti conto del conto corrente condominiale, imposizione bancaria prevista dal legislatore con l’art. 1129 comma 7 del c.c.
Avuto l’estratto conto, dove sono indicate tutte le entrate/versamenti dei condomini e tutte le uscite/spese del condominio, si verificano tutti i documenti contabili di spesa.
L’analisi del conto corrente permette una verifica minuziosa della gestione contabile del condominio, ed eventuali “furbate” possono essere bloccate prima di sfociare in un disastro economico per i condomini.
Le verifiche della contabilità condominiale, sempre secondo l’art. 1130 bis del c.c., possono essere effettuate da tutti i condomini e dai titolari di diritti reali o di godimento sulle unità immobiliari, mediante presa visione dei documenti giustificativi di spesa e fotocopiatura a proprie spese.
-
Rovereto e Vallagarina3 giorni fa
Tragico incidente nella notte a Isera, perde la vita un 21 enne di Avio
-
Val di Non – Sole – Paganella5 giorni fa
Mamma orsa in giro con i cuccioli a Spormaggiore – IL VIDEO
-
Trento2 giorni fa
Rischia di travolgere i bambini, bloccato dai genitori: «Sono soggetto alla 104, non possono farmi nulla»
-
Trento5 giorni fa
Tutti animalisti con gli orsi degli altri
-
Rovereto e Vallagarina3 giorni fa
Noriglio in mano alle baby gang e al degrado. La denuncia di Andrea Bertotti
-
Trento5 giorni fa
Mega rissa tra stranieri in centro storico nella notte – IL VIDEO
-
eventi5 giorni fa
Miss Italia: è Eleonora Lepore di San Candido «Miss Schenna»
-
Val di Non – Sole – Paganella6 giorni fa
Per ferragosto a Cles quattro giorni di eventi ‘fantastici’
-
Trento1 giorno fa
Vittoria De Felice contro il PD Trentino: «Partito borghese che non vede i veri problemi della gente»
-
Trento5 giorni fa
Morì durante una pratica sadomaso a Trento: assicurazioni condannate a risarcire la famiglia
-
Rovereto e Vallagarina5 giorni fa
Ritrovato dopo due giorni il corpo di Willy, il ragazzo annegato nel lago di Lavarone
-
Val di Non – Sole – Paganella5 giorni fa
Escono di strada con la moto, deceduti due motociclisti