Rovereto e Vallagarina
Domenica 25 novembre torna la fiera di Santa Caterina

Il centro storico della città della Quercia e in particolare il borgo di Santa Caterina, aspettano tutti i roveretani e non per una grande festa che annuncia la stagione invernale e dà l’avvio al conto alla rovescia del calendario di Natale.
Come da tradizione, l’ultima domenica di novembre si terrà la Fiera di Santa Caterina a Rovereto tra negozi aperti, bancarelle, esposizioni, animazioni per bambini.
Tanti gli appuntamenti in programma per domenica 25 novembre: oltre alle bancarelle non mancherà lo spettacolo dei burattini di Luciano Gottardi, i gonfiabili, le esposizioni d’auto anche d’epoca e, per tutti, le castagne arrostite dal Comitato Marroni di Castione oltre alla sempre gradita sfilata della Musica Cittadina R. Zandonai.
«Ogni anno questa manifestazione è un tradizionale e irrinunciabile appuntamento per Rovereto e tutta la Vallagarina – dice Paolo Preschern, presidente di Confesercenti del Trentino per la città di Rovereto – . E’ una delle più antiche fiere trentine, e ciò spiega perché i roveretani e in particolare chi vive nel borgo di Santa Caterina, vi siano così affezionati, tanto da considerarla la festa popolare più importante dell’anno, l’appuntamento più sentito e atteso.
E’ la festa che dà il via al periodo natalizio, lo slancio al “commercio” e alla “convivialità” dell’inverno. Una festa vera e autentica, genuina nella sua tradizionalità di proposte».
Ed è grazie a Confesercenti del Trentino che questa manifestazione è rinata nel tempo e negli anni, dopo che per molto tempo era stata dimenticata.
Un appuntamento irrinunciabile anche per i negozi che danno vita a una vera festa del commercio. «La storia di questa festa – ricorda Grazia Piffer, coordinatrice della sezione di Rovereto di Confesercenti del Trentino- si perde nella memoria dei roveretani.
Impossibile risalire alla sua data d’inizio. Prima della guerra era una giornata nella quale artigiani e contadini scendevano dalle valli per vendere le loro merci, poi il conflitto ne fece perdere le tracce. Confesercenti negli anni ha fatto rivivere questa manifestazione».
Preparatevi a un weekend di grande festa con il profumo dei dolci caserecci e il rito delle caldarroste fumanti. I negozi del centro storico saranno aperti per l’intera giornata.
- Fiemme, Fassa e Cembra3 settimane fa
Oggi il 23° anniversario della strage americana sul Cermis
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: dopo oltre 3 mesi oggi finalmente nessun decesso. Sempre in calo i ricoveri
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: in continuo calo i ricoveri, oggi 2 decessi
- Italia ed estero4 settimane fa
Covid: il Consiglio d’Europa rifila un doppio no all’obbligo del vaccino e al ‘passaporto’
- Bolzano4 settimane fa
Benno Neumair, spunta il giallo degli attrezzi scomparsi. Indagano gli inquirenti
- Italia ed estero3 settimane fa
Banchi a rotelle: buttati nel cesso 461 milioni di euro degli italiani
- Bolzano4 settimane fa
Giallo Bolzano: morta a 96 anni la mamma di Laura Perselli. Non ha mai saputo della scomparsa della figlia
- Alto Garda e Ledro4 settimane fa
Alto Garda: si allungano i tempi per la riapertura della Gardesana orientale e della Strada provinciale 37
- Valsugana e Primiero4 settimane fa
Un’altra giovane vita spezzata: a soli 23 anni muore Arianna Vetruccio
- Trento3 settimane fa
Trentino in zona gialla, in Alto Adige da lunedì 3 settimane di lockdown
- Trento4 settimane fa
La nuova geografia delle zone in Italia: il Trentino ad un passo dalla zona bianca
- Italia ed estero4 settimane fa
Giallo Bolzano, la svolta: arrestato Benno Neumair