Val di Non – Sole – Paganella
La mostra fotografica “In bianco, in nero” fa tappa a Denno

“Dobbiamo lottare per i nostri diritti e per quelli degli altri. Possiamo agire nella vita di tutti i giorni, per sostenere i diritti che proteggono tutti noi e promuovere così il legame tra tutti gli esseri umani”.
In occasione dell’anniversario per i 70 anni della dichiarazione universale dei diritti umani, la biblioteca di Denno ospita la mostra fotografica “In bianco, in nero. Ritratti e vite di persone attorno a noi”, realizzata e curata dagli operatori di CLA-Nircoop, Fondazione Comunità Solidale e Casa Padre Angelo, gli enti che gestiscono il servizio di accoglienza dei richiedenti asilo in Val di Non e collaborano nelle iniziative locali.
La mostra sarà allestita nell’atrio della Biblioteca Comunale di Denno e sarà visitabile da giovedì prossimo fino al 10 dicembre durante l’orario di apertura degli uffici comunali (08.30-18.30) e nelle giornate di sabato 8 e domenica 9 dicembre (13-19).
L’esposizione raccoglie alcune foto raffiguranti i richiedenti protezione internazionale che vivono sul territorio della Val di Non.
Gli scatti ritraggono uomini, donne e bambini nelle loro attività quotidiane, come ad esempio durante il percorso scolastico e formativo, le attività lavorative, le attività di integrazione, sino al lavoro di mamma a tempo pieno.
Le foto sono state scattate dagli operatori di riferimento che seguono i richiedenti protezione internazionale nel percorso di integrazione sul territorio.
L’esposizione è itinerante: è già stata promossa in alcuni Comuni della Valle e sarà poi disponibile anche in altri luoghi.
- Fiemme, Fassa e Cembra4 settimane fa
Oggi il 23° anniversario della strage americana sul Cermis
- Italia ed estero4 settimane fa
Banchi a rotelle: buttati nel cesso 461 milioni di euro degli italiani
- Valsugana e Primiero4 settimane fa
Un’altra giovane vita spezzata: a soli 23 anni muore Arianna Vetruccio
- Trento3 settimane fa
Trentino in zona gialla, in Alto Adige da lunedì 3 settimane di lockdown
- Rovereto e Vallagarina4 settimane fa
Baby gang, a Rovereto è allarme sociale: «Fenomeno che prova quanto grave sia l’emergenza educativa»
- Correva l anno....4 settimane fa
Martignano: 42 anni fa la tragedia che portò alla morte di Cristina, Ilaria e Umberto
- Bolzano4 settimane fa
Giallo Bolzano: acqua ossigenata per pulire casa, nuovo sospetto degli inquirenti sul possibile omicidio
- Trento3 settimane fa
Chico Forti: nuovi problemi per il rientro in Italia
- Trento2 settimane fa
Coronavirus: 2 decessi nelle ultime 24 ore in Trentino. Aumentano i guariti (oggi 133)
- Trento4 settimane fa
Le diverse fasi delle vaccinazioni in Trentino: dopo i 35 mila over 80 toccherà agli ultra 55 enni e super fragili
- Trento4 settimane fa
Il 15 febbraio verso il via libera per l’apertura di bar e ristoranti la sera nelle zone gialle
- Trento4 settimane fa
Operazione “Revenge”: 26 colpi in Trentino, in manette banda di ladri sinti