Val di Non – Sole – Paganella
Luce, musica, suono e parola si fondono insieme nello spettacolo “Rulli di luce”

“Val di Non. Sguardi sulla Grande Guerra” rappresenta un progetto di ricerca ed espositivo diffuso promosso dalla Comunità di Valle per ricordare i cento anni dalla fine del primo conflitto mondiale.
In questo contesto si inserisce l’evento musicale “Rulli di Luce” di Mariano De Tassis e Carlo Casillo, che vuole ricordare e celebrare il centenario della fine della Grande Guerra e l’esperienza artistica e poetica del Futurismo, movimento artistico che ha caratterizzato i primi del ‘900 sino alla vigilia del conflitto.
Protagonisti dell’evento la luce, la musica, il suono, la parola.
Un light show – concerto sincronizzato ed evocativo – costituito da fasci di luce, dalle esplosioni delle bombarde, dalle voci dell’epoca e dai suoni di battaglia, ma anche dalle esplosioni di energia creativa dei poeti e pensatori futuristi.
Si alterneranno canzoni del periodo interpretate dal coro di montagna “Coralità Clesiana” e in versione contemporanea dal gruppo “Miscele d’Aria”, oltre a narrazioni tratte da lettere d’epoca di protagonisti, i soldati, nonché da brani futuristi dell’epoca.
Il tema drammaturgico alternerà il dinamismo e l’interventismo futurista alla tragedia della Prima Guerra Mondiale.
Il light show sarà caratterizzato sia da momenti dinamici e potenti che da momenti di visioni poetiche composte da colori e ombre.
Lo spettacolo si terrà sabato 24 novembre alle 21 al Cinema Teatro del Polo scolastico di Taio. I biglietti possono esser acquistati in pre-vendita presso gli sportelli delle Casse Rurali del Trentino fino al giorno dello spettacolo negli orari di apertura ed online sul sito www.primiallaprima – servizio gratuito.
Informazioni possono essere richieste all’ Ufficio Cultura del Comune di Predaia al numero 0463-536121 interno 7 oppure al 347-3218219.
L’evento prevede l’utilizzo della luce stroboscopica per cui lo spettacolo è sconsigliato a coloro che soffrono di epilessia.
- Fiemme, Fassa e Cembra4 settimane fa
Oggi il 23° anniversario della strage americana sul Cermis
- Italia ed estero4 settimane fa
Covid: il Consiglio d’Europa rifila un doppio no all’obbligo del vaccino e al ‘passaporto’
- Italia ed estero4 settimane fa
Banchi a rotelle: buttati nel cesso 461 milioni di euro degli italiani
- Valsugana e Primiero4 settimane fa
Un’altra giovane vita spezzata: a soli 23 anni muore Arianna Vetruccio
- Trento3 settimane fa
Trentino in zona gialla, in Alto Adige da lunedì 3 settimane di lockdown
- Trento4 settimane fa
La nuova geografia delle zone in Italia: il Trentino ad un passo dalla zona bianca
- Rovereto e Vallagarina4 settimane fa
Baby gang, a Rovereto è allarme sociale: «Fenomeno che prova quanto grave sia l’emergenza educativa»
- Trento4 settimane fa
Morto «Orso» il cane del più famoso clochard di Trento
- Correva l anno....4 settimane fa
Martignano: 42 anni fa la tragedia che portò alla morte di Cristina, Ilaria e Umberto
- Bolzano3 settimane fa
Giallo Bolzano: acqua ossigenata per pulire casa, nuovo sospetto degli inquirenti sul possibile omicidio
- Trento2 settimane fa
Coronavirus: 2 decessi nelle ultime 24 ore in Trentino. Aumentano i guariti (oggi 133)
- Trento3 settimane fa
Chico Forti: nuovi problemi per il rientro in Italia