La Voce della FAI CISL
Riprese le trattative sul rinnovo contratto ortofrutta, Fai Cisl Trentino: «Soddisfazione per l’ipotesi di accordo»

Nella serata di venerdì 26 ottobre 2018, presso la Federazione Trentina della Cooperazione, è stata siglata l’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto collettivo di lavoro per i dipendenti del Consorzi Ortofrutticoli della provincia di Trento.
Il confronto è ripreso grazie all’intervento della Presidente Marina Mattarei dopo che le trattative si erano interrotte nella mattinata di giovedì quando si era verificata inconciliabilità delle posizioni e di conseguenza, dopo mesi di confronto, la rottura del tavolo.
La Presidente con la propria presenza ha svolto un ruolo attivo favorendo il ristabilirsi di in un clima positivo: le posizioni si sono quindi significativamente ravvicinate e si è siglato per l’appunto un’ipotesi di accordo che prevede che le retribuzioni vengano incrementate nella misura del 3,6% ( l’intero aumento calcolato secondo l’indice IPCA ) già a partire dal mese di Settembre 2018 ( un ulteriore possibile 1,4% ricordiamo, potrà arrivare ai lavoratori attraverso il riconoscimento di un premio di produttività con declinazione incentivante in base al criterio dell’assiduità al lavoro, da
verificare ad ogni fine campagna di commercializzazione nel periodo di valenza contrattuale ).
Ricordiamo che ieri, in un primo momento, i datori di lavoro avevano proposto come decorrenza per il riconoscimento dell’aumento il ben più lontano Gennaio 2019.
La Fai Cisl del Trentino – attraverso una breve nota – esprime grande soddisfazione per l’esito del confronto e per la firma di questa ipotesi che ora sarà sottoposta, unitariamente, al voto dei lavoratori nel corso di apposite assemblee che si svolgeranno in tutti i consorzi frutta nel corso del mese di novembre.
In caso di approvazione definitiva, gli aumenti contrattuali saranno erogati con i cedolini paga di competenza del mese di novembre, insieme agli arretrati di settembre e di ottobre 2018.
- Trento4 settimane fa
Chico Forti: nuovi problemi per il rientro in Italia
- Trento3 settimane fa
Coronavirus: 2 decessi nelle ultime 24 ore in Trentino. Aumentano i guariti (oggi 133)
- Correva l anno....4 settimane fa
32 anni fa la tragedia delle isole Azzorre dove morirono 6 trentini
- Trento4 settimane fa
Pista Rocce rosse: nuovo accordo tra Asus e Trento Funivie
- Trento3 settimane fa
Restrizioni zona arancione: cosa si potrà fare e cosa sarà vietato
- Trento3 settimane fa
Addio zona gialla, da lunedì 15 il Trentino diventa zona arancione
- Trento3 settimane fa
Coronavirus: un decesso nelle ultime 24 ore in Trentino. Superate le 31 mila vaccinazioni
- Trento4 settimane fa
Tragico frontale ad Arsiè: muore il 43 enne Marco Bancher
- Trento4 settimane fa
La polizia presidia la trivella di Povo contro i No -Tav
- Rovereto e Vallagarina4 settimane fa
Rovereto, prenotazione Vaccini On line per gli Over 80. C’è anche un numero di telefono a disposizione
- Valsugana e Primiero4 settimane fa
Borgo Valsugana protagonista oggi su Rai Tre nella trasmissione Kilimangiaro “Il Borgo dei Borghi”
- Trento4 settimane fa
Itea, possesso immobili all’estero degli stranieri. Fugatti: «Non si torna indietro, i veri discriminati sono gli italiani»