Valsugana e Primiero
Grigno: sequestrati 3 chili di marijuana e arrestate due persone

I militari della Compagnia Carabinieri di Borgo Valsugana, impegnati in controlli straordinari del territorio, disposti dal Comando Provinciale di Trento, hanno tratto in arresto due italiani per detenzione di sostanze stupefacenti, ai fini di spaccio.
I carabinieri della Stazione di Grigno, avevano iniziato una indagine mirata all’identificazione di persone dedite allo spaccio di sostanze stupefacenti.
Alcuni sequestri operati nei confronti di consumatori, lasciavano intuire che il “mercato”, non fosse poi così lontano da quella località.
Attraverso una capillare attività informativa e di servizi di osservazione, i carabinieri riuscivano a delimitare una porzione di territorio da controllare, dove si riuscivano a notare, tra una vegetazione autoctona, una coltivazione molto più alta delle altre.
I militari constatavano trattarsi di piante di cannabis indica, i militari si appostavano per diversi giorni, in attesa dei coltivatori.
Una mattina, due persone si avvicinavano alle piante, iniziando una raccolta e dopo pochi minuti venivano bloccati dai militari e ed accompagnati in caserma, sequestrando tutta la produzione di sostanza stupefacente, circa una ventina di piante che, al netto, consentiva di recuperare 3 chilogrammi di marijuana.
Durante le successive perquisizioni domiciliari, nell’abitazione di uno dei fermati, veniva rinvenuto un altro etto dello stesso stupefacente, pronto per essere smerciato.
I due arrestati P.A., italiano 51enne e G.M., 34enne,anch’egli italiano, sono stati condotti presso la Casa Circondariale di Trento, a disposizione della A.G. competente. Stamane entrambi sono stati condannati agli arresti domiciliari.
- Fiemme, Fassa e Cembra3 settimane fa
Oggi il 23° anniversario della strage americana sul Cermis
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: dopo oltre 3 mesi oggi finalmente nessun decesso. Sempre in calo i ricoveri
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: in continuo calo i ricoveri, oggi 2 decessi
- Italia ed estero4 settimane fa
Covid: il Consiglio d’Europa rifila un doppio no all’obbligo del vaccino e al ‘passaporto’
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: oggi 7 decessi. Ricoveri e terapie intensive sempre in calo, somministrati 16 mila vaccini
- Bolzano4 settimane fa
Benno Neumair, spunta il giallo degli attrezzi scomparsi. Indagano gli inquirenti
- Telescopio Universitario4 settimane fa
Università e Coronavirus: esami a distanza devastanti e con conseguenze disastrose. Ma pochi ne parlano
- Fiemme, Fassa e Cembra4 settimane fa
A Pordenone «Happy Land» il parco artificiale intitolato a Mirko Toller
- Bolzano4 settimane fa
Giallo Bolzano: morta a 96 anni la mamma di Laura Perselli. Non ha mai saputo della scomparsa della figlia
- Alto Garda e Ledro4 settimane fa
Alto Garda: si allungano i tempi per la riapertura della Gardesana orientale e della Strada provinciale 37
- Italia ed estero3 settimane fa
Banchi a rotelle: buttati nel cesso 461 milioni di euro degli italiani
- Valsugana e Primiero3 settimane fa
Un’altra giovane vita spezzata: a soli 23 anni muore Arianna Vetruccio