Speciale elezioni 2018
MuoverSi in Trentino? Robbi (AGIRE): “Più facile per un criminale in libertà vigilata.”

Parliamo di MuoverSi, un servizio per la mobilità dei disabili messo a disposizione dalla Provincia. Attraverso l’Icef, i disabili hanno a disposizione un determinato numero di chilometri per spostarsi. Questi chilometri variano in base alla tua attività, al tuo lavoro, al reddito. Negli ultimi anni il servizio è andato incontro a un clamoroso ridimensionamento: meno chilometri a disposizione, tracciamento tramite GPS degli spostamenti e privacy di fatto azzerata.
“Con lo scarto minimo di due metri – spiega Gian Piero Robbi, candidato di Agire per il Trentino -, la Provincia “tiene sotto controllo” ogni spostamento dei disabili che in tempo reale vengono monitorati. Uno schiaffo in piena regola a ogni sorta di regolamento della privacy.”
“Ma non finisce qui, continua Robbi. Non si può andare fuori provincia, se ti vengono assegnati 1000 chilometri al mese e ne fai solo 800 i 200 che avanzano li perdi. Non solo. Se fai una media di 500 chilometri all’anno, l’anno successivo la Provincia te ne assegna 500.“
“Un servizio a dir poco discriminatorio che non tutela il disabile, anzi, lo ingabbia, lo controlla e lo monitora. I criminali in libertà vigilata con obbligo di firma a confronto godono di più libertà. La prima cosa da fare è LIBERALIZZARE il servizio: niente controlli col GPS, niente studi previsionali sui chilometraggi, niente obblighi di percorso.”
“La nostra idea è quella di uniformare il servizio ed evitare qualsiasi forma di discriminazione. Non esistono disabili di Serie A e di Serie B, un servizio assolve il suo compito quando permette a tutti di poterne usufruire allo stesso modo.
Se un disabile vuole andare a Treviso o a Verona – conclude Robbi – a farsi una visita o un giro ha il diritto di farlo senza dover essere controllato attraverso il GPS. Non deve essere costretto a stare in provincia per colpa di un regolamento scellerato. Il servizio deve essere equo, non discriminante, inclusivo, uguale per tutti. L’esatto opposto di quello che è ora.”
- Fiemme, Fassa e Cembra4 settimane fa
Oggi il 23° anniversario della strage americana sul Cermis
- Italia ed estero4 settimane fa
Banchi a rotelle: buttati nel cesso 461 milioni di euro degli italiani
- Trento4 settimane fa
Trentino in zona gialla, in Alto Adige da lunedì 3 settimane di lockdown
- Correva l anno....4 settimane fa
Martignano: 42 anni fa la tragedia che portò alla morte di Cristina, Ilaria e Umberto
- Bolzano4 settimane fa
Giallo Bolzano: acqua ossigenata per pulire casa, nuovo sospetto degli inquirenti sul possibile omicidio
- Trento3 settimane fa
Chico Forti: nuovi problemi per il rientro in Italia
- Trento2 settimane fa
Coronavirus: 2 decessi nelle ultime 24 ore in Trentino. Aumentano i guariti (oggi 133)
- Trento4 settimane fa
Le diverse fasi delle vaccinazioni in Trentino: dopo i 35 mila over 80 toccherà agli ultra 55 enni e super fragili
- Trento4 settimane fa
Operazione “Revenge”: 26 colpi in Trentino, in manette banda di ladri sinti
- Trento4 settimane fa
Il 15 febbraio verso il via libera per l’apertura di bar e ristoranti la sera nelle zone gialle
- Trento3 settimane fa
Pista Rocce rosse: nuovo accordo tra Asus e Trento Funivie
- Correva l anno....3 settimane fa
32 anni fa la tragedia delle isole Azzorre dove morirono 6 trentini