Val di Non – Sole – Paganella
Giovani e lavoro al centro del progetto AvviAnaunia

Sta per riaccendere i motori il progetto di animazione territoriale “AvviAnaunia”, promosso dal Comune di Ville d’Anaunia e sostenuto dal Piano Giovani di zona “Fuori dal comune” con la collaborazione delle ragazze e dei ragazzi del territorio.
Al centro della proposta, anche per il secondo anno, c’è il tema del lavoro giovanile. “L’obiettivo principale è quello di fornire ai nostri giovani e alla comunità informazioni e strumenti innovativi per impostare il proprio futuro lavorativo” spiegano gli organizzatori.
La prima edizione di AvviAnaunia aveva visto la partecipazione di oltre 250 tra giovani e famiglie ai 9 appuntamenti che prevedevano – tra le altre cose – testimonianze, incontri con esperti, workshop e laboratori dedicati al tema dell’orientamento lavorativo.
Questa seconda edizione sarà incentrata invece sull’innovazione tecnologica, con un approfondimento sullo scenario occupazionale. Significativa è la partnership con gli istituti scolastici del territorio.
Il primo workshop è in programma domani, venerdì 12 ottobre, alle 20 nell’aula magna delle scuole a Tuenno). Protagonista sarà il giovane ricercatore noneso della FBK Andrea Micheli (ha compiuto uno stage alla Nasa e successivamente è rientrato in Trentino): approfondirà opportunità, rischi e implicazioni dell’Intelligenza artificiale (anche) nel campo lavorativo.
Il titolo della serata è “Intelligenza artificiale”, con degli interessanti approfondimenti su cos’è, che implicazioni avrà sui mestieri del futuro e nella vita di tutti i giorni.
L’iscrizione è gratuita ma è comunque necessario mandare un’e-mail all’indirizzo [email protected].
Fino al 26 ottobre è possibile iscriversi allo “Young adults campus”, dedicato a chi ha tra i 17 e i 19 anni e sta per prendere delle decisioni importanti per il proprio futuro.
“Questo è il momento di uscire dalla tua comfort zone e di cimentarti con qualcosa di grande. Iscriviti!” è la sollecitazione dei promotori.
Il campus è in programma il 3 e 4 novembre: riservato a un massimo di 15 ragazzi, si svolgerà nella zona dell’Alto Garda.
Il campus prevede due giornate in cui si articolano cinque sessioni esperienziali nella natura (20% teoria e 80% pratica).
La partecipazione è riservata a chi vuole avere obiettivi più chiari in merito alle scelte universitarie e lavorative future, acquisire maggiore sicurezza e affinare un metodo per comunicare e per lavorare in gruppo, oltre che sviluppare le capacità di adattamento in un mercato del lavoro in continua evoluzione.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito www.avvianaunia.wordpress.com.
Il 10 e 11 novembre sarà la volta di Sos riunioni, un vero e proprio percorso di formazione, destinato alle associazioni e a tutti i cittadini, per imparare metodi e strumenti (anche tecnologici) per la conduzione delle riunioni.
In questo percorso saranno coinvolte le Pro Loco di Nanno, Tassullo e Tuenno, i gruppi giovani e l’oratorio.
Gli appuntamenti successivi prevedono un laboratorio destinato alle famiglie e la visita del Polo della Manifattura di Rovereto a gennaio 2019.
Il gruppo di lavoro che si ritrova regolarmente per la progettazione degli interventi è composto dal consigliere delegato alle politiche giovanili del Comune di Ville d’Anaunia, da un imprenditore e consigliere comunale del gruppo Ora, oltre che da un esponente dei Giovani soci della Cassa rurale, da una psicologa del lavoro e da un esperto di formazione lavoro.
Partecipazione previa iscrizione all’indirizzo [email protected].
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»
-
Giudicarie e Rendena2 settimane fa
Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta
-
Trento2 settimane fa
Dramma in stazione a Trento: investita una persona
-
Piana Rotaliana2 settimane fa
Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene
-
Trento5 giorni fa
«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana
-
Rovereto e Vallagarina6 giorni fa
Schianto Marco di Rovereto: morto nella notte il 64 enne Italo Nave
-
Rovereto e Vallagarina5 giorni fa
Rovereto, chiude anche «La Saponeria» sul centralissimo corso Rosmini
-
Fiemme, Fassa e Cembra6 giorni fa
Lupi troppo vicini ai centri abitati della val di Fassa, quando cominceranno gli abbattimenti? Luca Guglielmi interroga la giunta
-
Rovereto e Vallagarina1 settimana fa
58 enne si amputa la mano nel giardino di casa
-
Val di Non – Sole – Paganella6 giorni fa
Tentano l’incursione nella biglietteria della Trento-Malé: vandali in azione a Cles
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Vallagarina: dopo un rocambolesco inseguimento arrestato un 37 enne centauro trentino