Valsugana e Primiero
«Gianenrico Sordo: La speranza dopo la malattia». Stasera all’auditorium Garbari a Pergine

Martedì 16 ottobre presso l’auditorium della Scuole Tullio Garbari (entrata via Dante) a partire dalle ore 20.30 Gianenrico Sordo racconterà la terribile storia della sua malattia e soprattutto come ha saputo affrontarla.
Una testimonianza dura, a tratti anche drammatica, che riassumerà tutto quello che è successo negli ultimi 9 mesi fra incongruenze, contraddizioni, speranze, dolori e momenti di tristezza e disperazione.
La serata è stata organizzata dal candidato di Agire per il Trentino Gian Piero Robbi che da molti anni si interessa di problemi legati alla sanità, alla disabilità, e alle politiche sociali in genere.
Il dibattito sarà pubblico con entrata libera e dopo il racconto di Sordo i relatori risponderanno alle eventuali domande del pubblico. A moderare la serata è stato chiamato l’editore della Voce del Trentino e della Voce di Bolzano Roberto Conci
«Ho vissuto sulla mia pelle la difficoltà di questa perfida malattia che si chiama cancro – spiega Gianenrico Sordo – ed ho capito alcune strane dinamiche che riguardano la sanità e come si dovrebbe fare per migliorarla grazie alla tanto sbandierata autonomia del Trentino. Appena diagnosticata la mia malattia ho sentito molti pareri, il primo medico mi consigliò, qualora avessi avuto le possibilità economiche, di fare un bel giro del mondo per poi tornare a casa e attendere la morte. Insomma, avrei dovuto già essere morto in Aprile, ed invece sono qui e dopo due importanti operazioni ho uno stile di vita buono e ho ricominciato a lavorare».
La sua non è la storia di una guarigione, ma di una battaglia continua di una persona che non si comporta da malato, una specie di vademecum di cosa si deve fare per non sentire il peso della malattia e delle cure e quindi amplificare la sensazione di speranza.
Gianenrico Sordo, 46 anni ben portati è un’ imprenditore della Valsugana, titolare di un’azienda molto conosciuta in Trentino e in Italia.
È stato operato il 13 febbraio del 2018 nell’ospedale di Monza dove con un intervento molto importante gli è stato asportato il colon discendente il sigma e un pezzo di retto e poi ha subito una nuova operazione nel mese di Agosto 2018 dove è stato asportato il 70% del fegato.
-
Politica2 settimane fa
Claudio Cia: «Patt è solo l’ombra del suo passato e pronto a mettersi con tutti per il potere»
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Fausto Iob è stato ucciso, arrestato il presunto colpevole
-
Trento2 settimane fa
Chico Forti, lo zio Gianni: «Perchè chi ha promesso non ha mantenuto la parola?»
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Angelo Minardi è tornato: avvistato ieri a Pergine Valsugana
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Tragedia nel lago di Tenno muore annegato un 50 enne veronese
-
Trento1 settimana fa
Stavano progettando un attentato, arrestati due Kosovari dell’ISIS a Rovereto
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
È David Dallago il boscaiolo arrestato per l’omicidio di Fausto Iob
-
Trento5 giorni fa
Arresto Mines Hodza: l’attentato era previsto in agosto a Riva del Garda
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
UniTrento/iNEST – Industria, salute, turismo, territorio, cultura: 110 milioni dal Pnrr
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
In mutande in giro per Pergine: ricominciano gli show di Angelo Minardi – IL VIDEO
-
Politica1 settimana fa
Di Maio abbandona i grillini, le lega diventa la prima forza in parlamento
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Vola per 500 metri sull’Ortles, muore il 23 enne Sebastiano Battisti