Trento
Mauro Ottobre, le «fake news» le racconti tu. Il re degli «assenteisti» replica peggiorando ancora di più la sua indifendibile posizione

Mauro Ottobre replica «maldestramente» al nostro articolo di ieri dove il nostro giornale riportava i dati delle sue numerose assenze(*) rilevate sul sito openpolis (sito del governo, leggi qui)
Secondo lui infatti nella replica spiega che non sono importanti le assenze (?) ma la sua produttività.
Ottobre ha raggiunto la cifra record di assenze in parlamento durante la sua legislatura pari al 60,98%.
Su 24.836 sedute è stato assente per la precisione ben 15.146 volte.
Cosa ancora più grave è sempre stato assente quando il parlamento ha votato le leggi di bilancio, la fiducia al bilancio 2018, durante il decreto fiscale e la legge Europea. Questi sono i passaggi più importanti di una legislatura.
Ebbene l’ex parlamentare Mauro Ottobre perde un’altra occasione per rimanere in silenzio e fare «Mea culpa» infatti l’indice di produttività di cui si vanta è il 530° su 630.
Nella sua replica Ottobre scrive:«Ecco la #FakeNews che circola in queste ore pubblicata da un sito del Trentino, peccato che se non fossi andato in Parlamento non avrei nemmeno recepito un reddito perché per ogni assenza vengono detratti circa 200 euro. Ricordo inoltre che io, a differenza del sottosegretario Fugatti, non ho avuto diritto ad alcuna missione non avendo alcun ruolo nell’ufficio di Presidenza, e come molti sanno ho fatto sì delle assenze ma per seguire il caso di Chico Forti, sempre a mie spese. Forse sarebbe meglio guardare l’indice di produttività anziché il numero di voti, che non corrisponde necessariamente ad un reale impegno».
Prendiamo atto che il capolista di Autonomia Dinamica quindi definisce FakeNews i dati del suo stesso governo pubblicati su openpolis. (qui si possono vedere)
Poi chiediamo all’ex parlamentare se nel 2013 era stato votato solo ed esclusivamente per seguire il caso di «Chico Forti» e non invece i numerosi problemi della nostra bella Italia, e se per interessarsi alle cose di Chico Forti ci sia stato bisogno di 15.146 assenze a fronte di nessun risultato nel concreto sul suo caso.
Ottobre è andato a Miami negli Stati Uniti a sue spese? E ci mancherebbe anche che pagassero i contribuenti italiani e trentini….
In secondo luogo Ottobre compie un altro clamoroso autogol sottolineando la sua produttività.
Giovanni Battista Maestri sul sito Trentino Libero nel gennaio del 2014 (quando le assenze di Mauro Ottobre erano “solo”circa a quota 46%) lo ha definito “l’assenteista dell’anno” e ha scritto, tra l’altro: “Curioso sarebbe sapere se l’assenteista Ottobre rinunci al 46% del suo stipendio”.
In termini di produttività parlamentare, a luglio 2017 si classifica al 530º posto su 630 deputati, con il 58,83% di assenze (su una media del 21,81%). (fonte wikipedia)
Da allora e fino alla fine della legislatura le assenze sono aumentate arrivando al 61%.
La scarsa produttività invece è rimasta la stessa. Ma secondo Mauro Ottobre essere al 530° posto su 630 sarebbe un alto indice di produttività a quanto sembra.
Il che pone Mauro Ottobre come il parlamentare trentino più assenteista di sempre.
Nella replica non è ben capibile inoltre il perché parli di Maurizio Fugatti che durante la penultima legislatura romana non era nemmeno presente.
A maggio Mauro Ottobre 2016 esce dal PATT, dopo un braccio di ferro durato più di un anno per il controllo del partito, che lo vede perdente.
Da ricordare che nel marzo del 2017 si è schierato a difesa del consigliere provinciale Lorenzo Baratter, definendolo “un vero autonomista che, con la firma del patto, intendeva difendere gli interessi degli Schützen e dell’autonomia trentina”, per aver firmato un contratto con le associazioni Schützen del Trentino impegnandosi, se fosse stato eletto, a versare loro 500 euro al mese.
In seguito Baratter è stato processato e condannato per corruzione elettorale decidendo di scontare la condanna con «la messa alla prova»
Fa inoltre sorridere il suo spot elettorale che in questi giorni sta girando sui social e sulle televisioni private della provincia che riporta l’esatto contrario di ciò che ha fatto e detto prima della campagna elettorale.
Ma si sa molti politici in campagna elettorale rimangono fulminati sulla via di Damasco e ritrattano tutto quello che hanno fatto nei 5 anni precedenti. Come spiegato nell’articolo di ieri Mauro Ottobre come riportano le fonti openPolis non ha mai votato contro le decisione del centrosinistra a guida Letta/Renzi/Gentiloni avvallandone quindi tutte le decisioni come la chiusura dei punti nascita, la deleteria «buona scuola» di Renzi, la gestione dell’immigrazione ecc ecc….
La assenze sul lavoro di Mauro Ottobre erano state già fonte di interesse da parte del nostro giornale che a riguardo il 5 agosto del 2015 aveva pubblicato (leggi qui) un articolo riassumendo tutte le assenze del parlamentare trentino. Ottobre aveva tentato, come fatto ieri, di smentire attraverso un comunicato che anche allora aveva peggiorato ulteriormente le cose e dentro il quale erano state riportate numerose inesattezze. (leggi qui)
Ancora più singolare le critiche che lo stesso Mauro Ottobre nelle ultime ore ha lanciato verso Claudio Cia e Giacomo Bezzi ritenuti secondo lui poco competenti per un possibile assessorato. I due si staranno chiedendo una cosa probabilmente: «ma quando noi lottavamo per la riapertura dei punti nascita, per il precariato nelle scuole, contro i tagli alla sanità, contro la gestione dell’immigrazione lui dov’era?»
Il problema per Mauro Ottobre è che le cose non le diciamo noi de «La Voce del Trentino» ma fonti autorevoli del suo ex governo e di Wikipedia.
Ai posteri e soprattutto agli elettori del 21 ottobre l’ardua sentenze e il giudizio nel merito.
-
Trento6 giorni fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Offerte lavoro1 settimana fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento2 settimane fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Giudicarie e Rendena1 giorno fa
Non ce l’ha fatta Luigi Poli: il gestore del Palaghiaccio di Pinzolo è morto ieri
-
Spettacolo1 settimana fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Rovereto e Vallagarina1 giorno fa
Trovato morto in casa un 60 enne di Rovereto
-
Alto Garda e Ledro1 settimana fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Italia ed estero2 settimane fa
Ecco che fine hanno fatto i banchi a rotelle del movimento cinque stelle – IL VIDEO
-
Valsugana e Primiero1 settimana fa
Tragedia sul Lagorai, muore la 30 enne Arianna Sittoni
-
Trento1 settimana fa
Investito da un pirata della strada, muore il trentino Daniele Marchi