Fiemme, Fassa e Cembra
Punto nascite Cavalese, Fugatti smentisce Degasperi: «Decide il comitato nazionale il 9 ottobre»

Filippo Degasperi, complice una fugace visita al ministero della salute, dichiara il via libera alla riapertura del punto nascite di Cavalese.
Ma il sottosegretario alla salute Maurizio Fugatti, che da mesi lavora insieme a Claudio Cia e Giacomo Bezzi alla riapertura del punto nascite della val di Fiemme frena e smentisce Degasperi: «Sto lavorando da mesi sulla riapertura – dichiara Fugatti – che è certamente auspicata dal Ministero e a tale fine da diverso tempo il Ministero stesso sta lavorando con vari incontri tecnici svolti sia nelle sedi ministeriali romane che nelle sedi istituzionali della Valle di Fiemme».
Fugatti conferma anche che a tali incontri hanno partecipato, insieme a lui, anche i responsabili della azienda sanitaria trentina, diversi amministratori locali della valle di Fiemme e Fassa, nonché i rappresentanti del Comitato Percorso Nascite nazionale.
A seguito di tali interlocuzioni l’azienda sanitaria trentina circa dieci giorni fa ha richiesto una deroga per la riapertura del punto nascite di Cavalese che riguarda alcuni aspetti strutturali finora non considerati delle sale operatorie.
Il Comitato Percorso Nascite nazionale si riunirà il 9 ottobre prossimo e valuterà tale richiesta di deroga.
Se il Comitato Percorso Nascite darà parere positivo il punto nascite di Cavalese potrà riaprire in una data che sarà comunque decisa dalla giunta provinciale.
«Facciamo presente che il Comitato Percorso Nascite nazionale è una struttura tecnica, non politica, – aggiunge Fugatti – formato da medici e che la decisione sulla riapertura viene fatta esclusivamente sulla base di criteri tecnici che hanno come fondamento la garanzia di sicurezza per il nascituro e per la madre. Per la precisione, nel rispetto dei rapporti e delle diverse responsabilità tra gli organi tecnici e gli organi politici, ad oggi il Ministero non può sapere quale sarà la decisione del Comitato Percorso Nascite sul punto nascite di Cavalese».
«Il Ministero può, eventualmente, auspicarne la riapertura, – conclude Fugatti – proprio sulla base del puntuale lavoro finora svolto dal Ministero stesso, in rapporto con la azienda sanitaria trentina e con gli amministratori del territorio, ma non annunciarne la riapertura. Il Ministero della Salute quindi prende atto degli auspici entusiasti del consigliere Degasperi, ma attende con serietà e rispetto dei ruoli la decisione del Comitato Percorso Nascite nazionale».
- Fiemme, Fassa e Cembra3 settimane fa
Oggi il 23° anniversario della strage americana sul Cermis
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: dopo oltre 3 mesi oggi finalmente nessun decesso. Sempre in calo i ricoveri
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: in continuo calo i ricoveri, oggi 2 decessi
- Italia ed estero4 settimane fa
Covid: il Consiglio d’Europa rifila un doppio no all’obbligo del vaccino e al ‘passaporto’
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: oggi 7 decessi. Ricoveri e terapie intensive sempre in calo, somministrati 16 mila vaccini
- Bolzano4 settimane fa
Benno Neumair, spunta il giallo degli attrezzi scomparsi. Indagano gli inquirenti
- Telescopio Universitario4 settimane fa
Università e Coronavirus: esami a distanza devastanti e con conseguenze disastrose. Ma pochi ne parlano
- Fiemme, Fassa e Cembra4 settimane fa
A Pordenone «Happy Land» il parco artificiale intitolato a Mirko Toller
- Bolzano4 settimane fa
Giallo Bolzano: morta a 96 anni la mamma di Laura Perselli. Non ha mai saputo della scomparsa della figlia
- Alto Garda e Ledro4 settimane fa
Alto Garda: si allungano i tempi per la riapertura della Gardesana orientale e della Strada provinciale 37
- Italia ed estero3 settimane fa
Banchi a rotelle: buttati nel cesso 461 milioni di euro degli italiani
- Valsugana e Primiero3 settimane fa
Un’altra giovane vita spezzata: a soli 23 anni muore Arianna Vetruccio