Speciale elezioni 2018
Elezioni 2018, Sester (AGIRE):”vedo la partecipazione diretta come unico meccanismo per tutelare i nostri cittadini.”

Procede la presentazione dei Candidati alle prossime elezioni per il rinnovo del Consiglio Provinciale. In questa seconda intervista, cercheremo di entrare nel vivo del programma con la Vice coordinatrice del Movimento Agire per il Trentino e Responsabile del coordinamento donne Elena Sester. Vorremmo rivolgerle delle domande riguardanti alcune delle tematiche trattate nel vostro programma.
Partiamo dalla sanità: chiusura dei punti nascita e tempi di attesa, cosa ne pensa?
La chiusura dei punti nascita rappresenta una grande perdita per le nostre valli. Pur comprendendo il difficile momento in cui ci troviamo la loro apertura e il loro funzionamento non doveva essere messo in discussione, è infatti palese il danno arrecato alle famiglie trentine.
Per quanto riguarda i tempi di attesa non solo si sono allungati quelli necessari per prenotare una visita ma anche quelli dello svolgimento di alcune prestazione di routine come avevo già fatto presente sul vostro giornale in un articolo del 20 febbraio 2018. Potete leggerlo qui.
Uno dei temi fondamentali per AGIRE per il Trentino è la famiglia; in una parte del vostro programma parlate di come favorire la natalità investendo sulle famiglie trentine, lei cosa ne pensa?
Essendo madre di tre figli la prima cosa che farei in caso di elezione è cercare di rimediare ad alcuni errori fatti nelle scorse legislature come quello di non aver valutato che, introducendo l’assegno unico così come attualmente strutturato, si sarebbe resa incompatibile l’erogazione dell’assegno per le famiglie trentine con almeno tre figli (non calcolando che l’assegno unico non ha compensato ciò che veniva erogato ma che ha tolto anche oltre 1.000 euro netti all’anno).
Dichiara spesso e volentieri di avere tre figli, la domanda nasce spontanea: cosa ne pensa dell’educazione delle nuove generazioni?
Grazie della domanda. Come abbiamo sostenuto anche nel nostro programma credo che vada recuperata l’inscindibile relazione tra scuola e famiglia in una consapevole responsabilità reciproca, per il bene dei nostri figli/studenti. Ci tengo anche in questa occasione rammentare quanto sia importante dedicare una formazione appropriata a genitori e docenti con la finalità di approcciarsi e di seguire in modo corretto e con entusiasmo i bambini/ragazzi con disturbi specifici dell’apprendimento (DSA).
Un’ultima domanda sul tema dell’Autonomia, come vede lei la partecipazione popolare?
Io ,senza dubbi, vedo la partecipazione diretta come unico meccanismo per tutelare i nostri cittadini. Essa è in grado di renderli parte attiva e determinante della vita politica della nostra Provincia. Credo sia inoltre molto importante che tutti si prendano la responsabilità di informarsi e di andare a votare. Proprio per questi motivi sosterrò ogni iniziativa che preveda l’eliminazione del quorum dagli strumenti di partecipazione popolare.
-
Politica2 settimane fa
Claudio Cia: «Patt è solo l’ombra del suo passato e pronto a mettersi con tutti per il potere»
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Fausto Iob è stato ucciso, arrestato il presunto colpevole
-
Trento1 settimana fa
Chico Forti, lo zio Gianni: «Perchè chi ha promesso non ha mantenuto la parola?»
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
UniTrento/AlmaLaurea – Studio e lavoro, sempre buone le performance dell’Università di Trento
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Angelo Minardi è tornato: avvistato ieri a Pergine Valsugana
-
Trento7 giorni fa
Stavano progettando un attentato, arrestati due Kosovari dell’ISIS a Rovereto
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Tragedia nel lago di Tenno muore annegato un 50 enne veronese
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Gravissimo frontale tra due mezzi pesanti a Loppio: interviene l’elisoccorso
-
Trento2 settimane fa
Morto Alessandro Tava dopo 20 giorni dall’incidente in A22
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
È David Dallago il boscaiolo arrestato per l’omicidio di Fausto Iob
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
UniTrento/iNEST – Industria, salute, turismo, territorio, cultura: 110 milioni dal Pnrr
-
Valsugana e Primiero1 settimana fa
In mutande in giro per Pergine: ricominciano gli show di Angelo Minardi – IL VIDEO