Valsugana e Primiero
Novaledo: onoreficenza al merito sportivo a Denise Cetto e Alice Fiorentini

Serata emozionante sabato sera presso ex casa Zen a Novaledo in Valsugana.
L’amministrazione comunale ha conferito una onoreficenza al merito sportivo a Denise Cetto e Alice Fiorentini per i risultati raggiunti conquistando un bronzo ai Mondiali di Barcellona nella specialità danza classica.
L’amministrazione ha voluto omaggiare tutta la squadra riconoscendo l’impegno delle allieve, delle loro famiglie, e della maestra Samantha Gabbane dell’associazione A.D.S In Punta Di Piedi.
La serata è stata organizzata dall’assessore allo sport di Novaledo, Nadia Gasperazzo.
La Scuola di Danza “In punta di Piedi” è l’unica Scuola di danza del Trentino che dopo la finale Nazionale di Roma ha raggiunto la partecipazione alla Finale Mondiale di Spagna, dove ha conquistato la Medaglia di bronzo nella categoria più significativa della gara: la danza Classica.
A Barcellona – dal 22 al 27 giugno 2018 – i concorrenti erano 5.800 provenienti da 45 paesi del mondo e sul petto le nostre allieve avevano il logo della Provincia Autonoma di Trento, per rappesentare l’Italia, il Trentino e la nostra valle.
Tra le 7 atlete che hanno conquistato la prestigiosa medaglia, due sono di Novaledo, Denise Medaglia di bronzo ai mondiali Cetto e Alice Fiorentini, che assieme a Caterina Gigliotti, Stella Pegoretti, Eni Minxolli, Jada Piccinini e Nicole Zaccaron che sotto la guida dell’insegnate Samantha Gabban, anch’essa di Novaledo, hanno scalato le posizioni fino a giungere sul podio dei gradini più alti del mondo.
«Un’emozione indescrivibile – racconta Samantha Gabban sul periodico del comune di Novaledo – 7 gare in 6 giorni. Gare che ci hanno regalato continue soddisfazioni. Prima dell’ultima competizione, eravamo già super soddisfatte, mai avremmo pensato di ottenere in ogni categoria dei punteggi così alti. Siamo orgogliosi che atleti del nostro paese abbiano ottenuto un simile traguardo, e gli auguriamo altri successi, che, se il buon giorno si vede dal mattino, sicuramente non mancheranno di arrivare».
- Fiemme, Fassa e Cembra4 settimane fa
Oggi il 23° anniversario della strage americana sul Cermis
- Italia ed estero4 settimane fa
Banchi a rotelle: buttati nel cesso 461 milioni di euro degli italiani
- Valsugana e Primiero4 settimane fa
Un’altra giovane vita spezzata: a soli 23 anni muore Arianna Vetruccio
- Trento3 settimane fa
Trentino in zona gialla, in Alto Adige da lunedì 3 settimane di lockdown
- Trento4 settimane fa
La nuova geografia delle zone in Italia: il Trentino ad un passo dalla zona bianca
- Rovereto e Vallagarina4 settimane fa
Baby gang, a Rovereto è allarme sociale: «Fenomeno che prova quanto grave sia l’emergenza educativa»
- Correva l anno....4 settimane fa
Martignano: 42 anni fa la tragedia che portò alla morte di Cristina, Ilaria e Umberto
- Bolzano3 settimane fa
Giallo Bolzano: acqua ossigenata per pulire casa, nuovo sospetto degli inquirenti sul possibile omicidio
- Trento2 settimane fa
Coronavirus: 2 decessi nelle ultime 24 ore in Trentino. Aumentano i guariti (oggi 133)
- Trento3 settimane fa
Chico Forti: nuovi problemi per il rientro in Italia
- Trento3 settimane fa
Il 15 febbraio verso il via libera per l’apertura di bar e ristoranti la sera nelle zone gialle
- Trento4 settimane fa
Le diverse fasi delle vaccinazioni in Trentino: dopo i 35 mila over 80 toccherà agli ultra 55 enni e super fragili