Val di Non – Sole – Paganella
A Cles ciclamini solidali con l’iniziativa “Insieme per vincere la fibrosi cistica”

“Non se ne parla abbastanza” questo il commento della volontaria Mary che domenica 30 settembre prestava il suo tempo a Cles in corso Dante per la vendita solidale di ciclamini organizzata dall’Associazione Trentina Fibrosi Cistica onlus.
Pochi sanno che questa malattia colpisce un bambino su 2500 e che può essere trasmessa, a loro insaputa, da genitori portatori sani, ed è la malattia genetica più diffusa in Italia. Eppure ancora molti non ne sono a conoscenza.
Mary è la mamma di un bambino dodicenne purtroppo affetto da questa terribile malattia, e ci spiega: “I bambini colpiti da questo male devono sottoporsi per ore a delle terapie giornaliere che occupano così parte della loro vita; mio figlio sta attraversando quel periodo dell’adolescenza dove tutto sembra impossibile da affrontare, e di conseguenza ora per lui è ancora più difficile”.
La malattia colpisce polmoni e pancreas a causa di un gene alterato e mutato; la ricerca in questo senso è affidata alla Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica onlus, che per merito delle donazioni può finanziare i 900 ricercatori che attualmente si occupano di 366 progetti, ma sopratutto può contare sui 10.000 volontari che dedicano quotidianamente il loro tempo e le loro energie a favore dell’Associazione e della Fondazione.
Ci dice la volontaria Svetlana: “Ci fa molto piacere quando la stampa si occupa di noi, uno degli scopi più importanti è far conoscere l’Associazione, divulgare l’esistenza di questa malattia, così da sensibilizzare l’opinione pubblica ed avvicinare il maggior numero di persone possibili alle problematiche conseguenti, confidando nel buon cuore di tutti per portare avanti la ricerca”.
Sul pieghevole distribuito al pubblico si legge una frase che racchiude in sè l’essenza dell’Associazione Fibrosi Cistica: “La ricerca per il futuro di questi malati è basata sul fatto che ci sia un futuro nella ricerca”.
- Fiemme, Fassa e Cembra3 settimane fa
Oggi il 23° anniversario della strage americana sul Cermis
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: dopo oltre 3 mesi oggi finalmente nessun decesso. Sempre in calo i ricoveri
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: in continuo calo i ricoveri, oggi 2 decessi
- Italia ed estero4 settimane fa
Covid: il Consiglio d’Europa rifila un doppio no all’obbligo del vaccino e al ‘passaporto’
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: oggi 7 decessi. Ricoveri e terapie intensive sempre in calo, somministrati 16 mila vaccini
- Bolzano4 settimane fa
Benno Neumair, spunta il giallo degli attrezzi scomparsi. Indagano gli inquirenti
- Telescopio Universitario4 settimane fa
Università e Coronavirus: esami a distanza devastanti e con conseguenze disastrose. Ma pochi ne parlano
- Fiemme, Fassa e Cembra4 settimane fa
A Pordenone «Happy Land» il parco artificiale intitolato a Mirko Toller
- Bolzano4 settimane fa
Giallo Bolzano: morta a 96 anni la mamma di Laura Perselli. Non ha mai saputo della scomparsa della figlia
- Italia ed estero3 settimane fa
Banchi a rotelle: buttati nel cesso 461 milioni di euro degli italiani
- Alto Garda e Ledro4 settimane fa
Alto Garda: si allungano i tempi per la riapertura della Gardesana orientale e della Strada provinciale 37
- Valsugana e Primiero3 settimane fa
Un’altra giovane vita spezzata: a soli 23 anni muore Arianna Vetruccio