Valsugana e Primiero
Boe per studiare le correnti del lago di Caldonazzo

L’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente, nell’ambito dell’attività istituzionale del monitoraggio dei laghi trentini, ha affidato al Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica dell’Università di Trento uno studio comparato per l’analisi delle dinamiche dei nutrienti nel Lago di Caldonazzo e la valutazione di opzioni progettuali per la riduzione del fosforo nelle acque profonde.
Nei prossimi giorni il dipartimento universitario prevede il rilascio, di particolari strumenti semi-galleggianti che saranno lasciati andare alla deriva sulla superficie del lago, allo scopo di stabilire l’andamento delle correnti.
Questo tipo di strumentazione, definita “drifter”, consiste in una boa galleggiante che viene trascinata da una deriva sommersa di grandi dimensioni.
La boa è dotata di GPS nella parte emersa che permette di tracciare la sua posizione in continuo: in questo modo è possibile ricostruire le correnti profonde nel lago.
Si ricorda di non ostacolare il movimento della boa quando questa si trova in mezzo al lago ed in caso di ritrovamento della boa bloccata lungo la riva contattare il prof. Toffolon, responsabile scientifico del progetto, al numero 0461-281978 o all’indirizzo email marco.toffolon@unitn.it
- Fiemme, Fassa e Cembra4 settimane fa
Oggi il 23° anniversario della strage americana sul Cermis
- Italia ed estero4 settimane fa
Banchi a rotelle: buttati nel cesso 461 milioni di euro degli italiani
- Valsugana e Primiero4 settimane fa
Un’altra giovane vita spezzata: a soli 23 anni muore Arianna Vetruccio
- Trento3 settimane fa
Trentino in zona gialla, in Alto Adige da lunedì 3 settimane di lockdown
- Rovereto e Vallagarina4 settimane fa
Baby gang, a Rovereto è allarme sociale: «Fenomeno che prova quanto grave sia l’emergenza educativa»
- Correva l anno....4 settimane fa
Martignano: 42 anni fa la tragedia che portò alla morte di Cristina, Ilaria e Umberto
- Bolzano3 settimane fa
Giallo Bolzano: acqua ossigenata per pulire casa, nuovo sospetto degli inquirenti sul possibile omicidio
- Trento2 settimane fa
Coronavirus: 2 decessi nelle ultime 24 ore in Trentino. Aumentano i guariti (oggi 133)
- Trento3 settimane fa
Chico Forti: nuovi problemi per il rientro in Italia
- Trento4 settimane fa
Le diverse fasi delle vaccinazioni in Trentino: dopo i 35 mila over 80 toccherà agli ultra 55 enni e super fragili
- Trento3 settimane fa
Il 15 febbraio verso il via libera per l’apertura di bar e ristoranti la sera nelle zone gialle
- Trento4 settimane fa
Operazione “Revenge”: 26 colpi in Trentino, in manette banda di ladri sinti