Connect with us
Pubblicità

Rovereto e Vallagarina

Area ex Marangoni: partiti i lavori di demolizione

Pubblicato

-

Pubblicità

Pubblicità

Nell’area ex Marangoni, a seguito dell’avvenuta bonifica con rimozione dell’amianto, sono partiti ieri i lavori di demolizione delle strutture esistenti.

Un altro passo verso la riqualificazione dell’area sviluppata dalla società Rovim guidata dagli imprenditori Heinz Peter Hager e Paolo Signoretti.

Come auspicato all’indomani del passaggio di proprietà, il confronto proficuo ha portato all’avvio di una soluzione sostenibile per la riqualificazione di quest’importante area della città di Rovereto.

Pubblicità
Pubblicità

Il principio di sostenibilità, inteso in senso sociale, ambientale ed economico, è il concetto cardine intorno al quale ruota l’idea di sviluppo proposta, che risponde alle esigenze di tutti gli attori coinvolti.

Sostenibilità sociale, avendo concepito spazi abitativi destinati al social housing, forma d’affitto a canone agevolato destinato a coloro che non possono permettersi di acquistare casa, ma nemmeno hanno accesso alle graduatorie Itea.

Nella grande superficie destinata a verde e parco pubblico prevista, le persone avranno un luogo di scambio e incontro, dove praticare sport, passeggiare su piste pedonali e, magari, godersi il quartiere comodamente tra i giardini adeguatamente arredati.

Pubblicità
Pubblicità

Uno spazio che, ricucendo il tessuto urbano, apre il passaggio e mette in relazione via Abetone e via Benacense. In quest’ottica si colloca anche la superficie destinata ad accogliere attività commerciali e ristorative, che possono connotare il quartiere quale luogo di aggregazione.

Dal punto di vista ambientale, è già stata eseguita la bonifica delle vecchie strutture in amianto, ovvero lo smantellamento delle varie coperture, eliminando così dal complesso il maggiore rischio per la salubrità della zona.

Nella riprogettazione dell’area, il verde è centrale.

Quello di un grande parco di circa 5.000 mq con alberi ad alto fusto, così come quello della copertura piantumata degli edifici, realizzata con un mix di piante semigrasse, come avviene in importanti interventi in città del nord Europa.

Gli edifici residenziali, progettati ad alto efficentamento energetico, saranno costruiti interamente in legno, quest’opera sarà tra le più grandi in Italia di questo tipo.

L’intervento è sostenibile anche economicamente.

Il Comune di Rovereto, con il quale si è concertato il progetto di riqualificazione, potrà beneficiare degli importanti oneri di concessione, di un parco urbano pubblico, della riqualificazione di via Abetone e, come già riportato dai media locali, una gradita sorpresa per Lizzanella: la riqualificazione del campo da calcio dell’Ac Leno.

Oggi si procede all’abbattimento degli edifici esistenti che, grazie alla preventiva bonifica, non comporta nessun rischio per i residenti della zona.

Entro un paio d’anni l’inaugurazione del complesso.

Dati sintetici dell’iniziativa:

  • L’area è dismessa da inizi dell’anno 2000
  • La superficie del lotto è di 18.300 metri quadri
  • La cubatura esistente è di 87.000 metri cubi
  • La cubatura di progetto è di 40.000 metri cubi
  • La superficie del parco ceduto al Comune è di 5.000 metri quadri
  • Le superfici di progetto sono:Commerciale 4.800 metri quadri circa
  • Abitativo 5.600 metri quadri circa

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
rel="nofollow"Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità

  • Pubblicità
    rel="nofollow"Pubblicità
Trento7 ore fa

Conferenza dell’informazione: gli editori chiedono la modifica della legge 18

Trento7 ore fa

Aggressione figlio di Giuliana, Urzì e Leonardi: «Responsabile venga subito consegnato alla giustizia»

Rovereto e Vallagarina7 ore fa

Tragico incidente sul lavoro nel veronese, muore operaio trentino di 49 anni

Val di Non – Sole – Paganella7 ore fa

Finiscono fuori strada a Malgolo: madre e figlio trasportati in ospedale

Trento8 ore fa

Dopo la fiera di san Giuseppe raccolti 14.690 chili di rifiuti

Val di Non – Sole – Paganella9 ore fa

“Il Brenta raccontato a mio figlio” fa tappa a Denno

eventi9 ore fa

Venerdì 24 marzo al via da Rovereto “Spaceways” – Tracciati di musica e danza

Trento9 ore fa

Aggressione «politica» al figlio di Giuliana: la solidarietà di Luca Guglielmi e Alessandro Bertoldi

Rovereto e Vallagarina10 ore fa

Rovereto, chiude anche «La Saponeria» sul centralissimo corso Rosmini

Val di Non – Sole – Paganella10 ore fa

Via alla terza edizione del premio letterario “Predaia Arte e Natura”

Trento11 ore fa

Giornata mondiale dell’acqua: Tonina incontra gli studenti dell’Arcivescovile

Trento11 ore fa

«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana

Piana Rotaliana11 ore fa

Orti disponibili a Terre d’Adige

Trento12 ore fa

Attenzione: lunedì prossimo inizia l’attività primaverile di lavaggio notturno delle strade

Alto Garda e Ledro12 ore fa

Grande festa a Riva del Garda per i 100 anni di Lidia Santorum

Italia ed estero2 settimane fa

Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro

Trento3 settimane fa

Tragedia via Bolzano, è Massimo Beretta l’uomo deceduto: «Un pilastro della nostra Azienda»

Trento3 settimane fa

Maleducati e ubriachi sulle piste da sci, un coro di proteste da tutt’Italia

Rovereto e Vallagarina1 settimana fa

Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»

Io la penso così…3 settimane fa

Madonna di Campiglio: piste impeccabili, turisti ubriachi meno

Spettacolo4 settimane fa

Miss Mamma Italiana: in finale anche due trentine

Giudicarie e Rendena1 settimana fa

Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta

Trento4 settimane fa

Menapace vince anche in appello, la provincia dovrà risarcirlo

Trento1 settimana fa

Dramma in stazione a Trento: investita una persona

Trento3 settimane fa

Allarme ponte san Giorgio, sparito il basamento del pilastro centrale

Valsugana e Primiero2 settimane fa

La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza

Trento2 settimane fa

Uomo aggredito da un orso in val di Sole

Trento4 settimane fa

Ecco come sarà il nuovo ponte di Ravina, fine lavori nel 2025

Val di Non – Sole – Paganella6 giorni fa

Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene

  • Pubblicità
    Pubblicità

Archivi

  • Pubblicità
    Pubblicità

Categorie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

di tendenza