Politica
Mauro Ottobre e le dichiarazioni su Trentino Riscossioni, Santi (AGIRE): “Le affermazioni di Ottobre generano disinformazione”

In questi giorni il candidato di Autonomia Dinamica alle elezioni provinciali Mauro Ottobre, attraverso un video sui social denuncia che numerosi trentini stanno ricevendo le notifiche da parte di Trentino Riscossioni SpA di avvisi di intimazioni di pagamento e conseguenti esecuzioni forzate (pignoramenti presso terzi).
“Mauro Ottobre – secondo quanto ci dice Cristina Santi, candidata alle prossime elezioni del 21 ottobre con Agire per il Trentino – ritiene questi avvisi ingiustificati, per i quali serve un intervento urgente, perché subiti dalla fascia debole e non a carico persone con stipendi elevati.
Promette inoltre che se si sosterà il suo movimento alle prossime elezioni, il primo provvedimento di cui si occuperà sarà la rinegoziazione degli avvisi e la rottamazione totale di sanzioni interessi e quant’altro, forti dell’autonomia che gode la nostra Provincia.”
“Vorrei ricordare che l’universalità dell’imposta è un presupposto giuridico basilare e trova il suo fondamento nel principio di eguaglianza, secondo il quale tutti hanno pari dignità sociale e sono uguali di fronte alla legge, quindi anche il rapporto fiscale deve riguardare tutti.”
Le singole leggi tributarie possono prevedere per ciascuna imposta esenzioni totali o parziali, temporanee o permanenti. In tutti i sistemi tributari sono anche previste agevolazioni, con le quali viene accordato un trattamento di favore a soggetti deboli o situazioni meritevoli di particolare tutela. Pertanto non è un eventuale consigliere provinciale che determina chi deve o meno pagare un’imposta ma la legge tributaria.
“Ricordo inoltre – continua la Santi – che anche la definizioni agevolate, meglio note come “rottamazioni” sono previste con una legge, nello specifico le rottamazioni sono state due: una prevista dalla legge di stabilità del 2017 con D.L. 193/2016 e la rottamazione bis con la L.148/2017, pertanto il candidato Mauro Ottobre sostenendo queste affermazioni genera disinformazione, facendo credere che è in suo potere se eletto, determinare uno sconto d’imposta.
Per la legislazione tributaria nazionale, che fino a prova contraria vige anche nella nostra Provincia se pur autonoma, l’opposizione ad una cartella esattoriale o ad un avviso di intimazione la può fare solo ed esclusivamente il soggetto interessato, nei termini tassativamente previsti, attraverso un ricorso all’autorità giudiziaria (Commissione Tributaria o Autorità Giudiziaria Ordinaria).
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»
-
Giudicarie e Rendena2 settimane fa
Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta
-
Trento2 settimane fa
Dramma in stazione a Trento: investita una persona
-
Piana Rotaliana2 settimane fa
Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene
-
Trento5 giorni fa
«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana
-
Rovereto e Vallagarina6 giorni fa
Schianto Marco di Rovereto: morto nella notte il 64 enne Italo Nave
-
Rovereto e Vallagarina5 giorni fa
Rovereto, chiude anche «La Saponeria» sul centralissimo corso Rosmini
-
Fiemme, Fassa e Cembra6 giorni fa
Lupi troppo vicini ai centri abitati della val di Fassa, quando cominceranno gli abbattimenti? Luca Guglielmi interroga la giunta
-
Rovereto e Vallagarina1 settimana fa
58 enne si amputa la mano nel giardino di casa
-
Val di Non – Sole – Paganella7 giorni fa
Tentano l’incursione nella biglietteria della Trento-Malé: vandali in azione a Cles
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Vallagarina: dopo un rocambolesco inseguimento arrestato un 37 enne centauro trentino