Rovereto e Vallagarina
A Mori servono volontari per il Pedibus. A scuola ci saranno 710 ragazzi

Mercoledì 12 settembre, 430 ragazzi delle elementari e 280 delle medie di Mori inizieranno un nuovo anno scolastico.
Di questi, 73 saranno in prima elementare e per loro si tratterà dunque di un “esordio” assoluto. L’assessorato comunale all’istruzione tiene a sottolineare il fatto che, quest’anno, lo sforzo congiunto di Comune e scuola ha permesso di mantenere, grazie a una deroga provinciale, le quattro classi prime elementari (sezioni A, B, C, D) che conteranno circa 18 studenti ciascuna. Un obiettivo voluto con forza e che permette un miglior inserimento dei giovani nel mondo scolastico e una didattica migliore rispetto a classi eccessivamente numerose.
Ai giovani, agli insegnanti, ai dirigenti, ai collaboratori scolastici ma anche a tutti i genitori, va dunque l’augurio di avviare un anno proficuo e soddisfacente, che sia anche occasione per formare e consolidare le amicizie e la condivisione di un’esperienza che è, per tutti, sempre molto formativa.
La nota dolente arriva dal fatto che, almeno per il momento, non sarà possibile organizzare il servizio Pedibus. Il Comune si era attivato per tempo al fine di replicare l’iniziativa ed erano state raccolte un numero sufficiente di adesioni di bambini e bambine per attivare la “linea” che da Villanuova, passando per via Teatro, arriva a scuola. Sul Pedibus, Mori punta da tempo, al pari di numerose altre amministrazioni, per la valenza del progetto, che consente di fare movimento in sicurezza, fa ragionare bambini e famiglie sul tema della viabilità sostenibile, crea nuove occasioni di relazione tra pari età e tra bambini e adulti.
Ciò che manca è il sufficiente numero di volontari: le adesioni dei ragazzi superano le 16, quelle dei volontari accompagnatori al momento sono 4. Contando che servono due accompagnatori ogni mattina, il numero minimo di volontari per far partire il progetto è quindi di 8, in modo da impegnare ognuno una settimana al mese (dalle 7.30 alle 8.00 circa dal lunedì al venerdì ) avendo, in caso di necessità, sostituti per le assenze.
Il progetto, a Mori, viene offerto e attivato da 6 anni e si fonda sul volontariato e sulla cittadinanza attiva. Il Comune non può impegnare i propri dipendenti in tal senso e dunque l’appello dell’assessorato è rivolto a genitori, nonni, parenti e a tutti i concittadini disponibili e di buona volontà, affinché si attivino e rendano possibili, anche quest’anno, le corse della linea. Chi vuole mettersi a disposizione o avere maggiori informazioni può chiamare in Comune al numero 0464 916272. Il progetto Pedibus, spiega ancora l’assessorato, si fonda sulla compartecipazione e ha dunque una forte valenza sociale oltre che ambientale, senza questa componente, l’iniziativa perde il proprio potenziale.
-
Trento1 settimana fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Offerte lavoro2 settimane fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento20 ore fa
È finita la storia d’amore tra Ignazio Moser e Cecilia Rodriguez
-
Giudicarie e Rendena5 giorni fa
Non ce l’ha fatta Luigi Poli: il gestore del Palaghiaccio di Pinzolo è morto ieri
-
Rovereto e Vallagarina5 giorni fa
Trovato morto in casa un 60 enne di Rovereto
-
Spettacolo2 settimane fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro4 giorni fa
Dramma in casa: muore a 39 anni Michele Marchi
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Tragedia sul Lagorai, muore la 30 enne Arianna Sittoni
-
Trento2 settimane fa
Investito da un pirata della strada, muore il trentino Daniele Marchi
-
Valsugana e Primiero2 giorni fa
Tromba d’aria a Levico terme nella notte: vola via la copertura della piscina, danni per 150 mila euro