Trento
Via libera al nuovo regolamento per la gestione dei musei. Il personale passa alla Provincia

La Quinta commissione ha dato parere favorevole, con tre voti a favore e un astenuto, alla delibera che introduce il regolamento dei musei, Mart, Muse, Museo degli usi e costumi e Casello del Buonconsiglio.
Adeguamenti richiesti dalla legge sulla cultura e che sostituiscono gli statuti degli enti funzionali e che riguardano la composizione dei Cda dei musei che passano da 5 consiglieri a 3; il passaggio gestionale del personale alla Provincia.
Novità, quest’ultima, che riguarda tre musei, perché il Castello del Buonconsiglio è già amministrato dalla Pat.
Con il nuovo regolamento prende anche il via l’iter per definire le materie di gestione condivisa tra i musei e quelle che invece vengono amministrate in autonomia.
Materie in linea con quanto dettato dall’articolo 25 bis della recente legge sulla cultura.
La gestione comune riguarda la promozione commerciale e contabile, le manutenzioni degli immobili, la gestione del personale che, come detto, passa alla Pat. Altre materie verranno definite più avanti, anche se in comune i musei gestiranno l’ adeguamento della privacy e quello dei portali in base alle norme sulla trasparenza.
Si sta pensando inoltre alla legge su sicurezza del lavoro e la disciplina anti corruzione.
I regolamenti sono stati poi modificati per l’entrata in vigore delle norme contabili in base alla legge statale 118. Ad esempio il bilancio non sarà più pluriennale, ma triennale, così come la programmazione.
Rispondendo ad una domanda della presidente della Quinta, il dirigente della cultura ha detto che l’adeguamento normativo è stato fatto in stretto contatto e collaborazione con i direttori dei quattro musei.
Parere positivo all’unanimità anche alla delibera sull’istituzione del fondo unico per lo spettacolo.
Il dirigente della cultura ha spiegato che sempre in base alla legge sulla cultura è stato innovato il fondo al quale oggi possono accedere solo i soggetti culturali accreditati che operano nei settori del teatro, cinema, danza e spettacolo. Gli enti devono presentare il programma triennale e la commissione valuterà in base ad una griglia di criteri.
-
Rovereto e Vallagarina3 giorni fa
Tragico incidente nella notte a Isera, perde la vita un 21 enne di Avio
-
Val di Non – Sole – Paganella5 giorni fa
Mamma orsa in giro con i cuccioli a Spormaggiore – IL VIDEO
-
Trento2 giorni fa
Rischia di travolgere i bambini, bloccato dai genitori: «Sono soggetto alla 104, non possono farmi nulla»
-
Trento5 giorni fa
Tutti animalisti con gli orsi degli altri
-
Rovereto e Vallagarina3 giorni fa
Noriglio in mano alle baby gang e al degrado. La denuncia di Andrea Bertotti
-
Trento5 giorni fa
Mega rissa tra stranieri in centro storico nella notte – IL VIDEO
-
eventi5 giorni fa
Miss Italia: è Eleonora Lepore di San Candido «Miss Schenna»
-
Val di Non – Sole – Paganella6 giorni fa
Per ferragosto a Cles quattro giorni di eventi ‘fantastici’
-
Trento1 giorno fa
Vittoria De Felice contro il PD Trentino: «Partito borghese che non vede i veri problemi della gente»
-
Trento5 giorni fa
Morì durante una pratica sadomaso a Trento: assicurazioni condannate a risarcire la famiglia
-
Rovereto e Vallagarina5 giorni fa
Ritrovato dopo due giorni il corpo di Willy, il ragazzo annegato nel lago di Lavarone
-
Val di Non – Sole – Paganella5 giorni fa
Escono di strada con la moto, deceduti due motociclisti