Rovereto e Vallagarina
Latte protagonista alla «Fera de San Bartolamè»

Domenica prossima (26 agosto) al parco Cesare Battisti di Brentonico si terrà la “Fera de San Bartolamè”: al parco con gli animali, gli allevatori e i loro prodotti.
La fiera, che tradizionalmente era quella dei maiali, si è sempre tenuta il giorno del patrono, fra gli altri, dei macellai e dei calzolai, dunque il 24 agosto.
Da un paio d’anni è stata spostata alla domenica successiva e vede la partecipazione di molti ambulanti al mercato che si tiene nelle vie del centro.
Nel centralissimo parco “Palù” si terrà l’evento che vedrà protagonisti gli animali e gli allevatori e che quest’anno si fa ancora più ricco in quanto è stato inserito nel “Festival del buon latte Trentino – Latte in festa”.
Si tratta di una manifestazione di carattere provinciale con ben 9 appuntamenti in terra trentina, all’insegna dell’allevamento e dei prodotti lattiero – caseari. Sarà l’occasione per scoprire da vicino la magia di come nasce il formaggio, gustare il buon latte fresco trentino e i prodotti da esso derivati. Un ricco calendario di appuntamenti con la possibilità di acquistare i prodotti della terra nel piccolo mercatino contadino locale allestito per l’occasione.
Protagonisti della giornata, capaci sempre di incantare soprattutto i bambini, saranno gli animali di diverse specie come le capre, i bovini, le galline e molti altri. Per i più piccoli sarà possibile provare l’emozione di cavalcare i pony e scoprire come, fra animale e uomo, possa nascere una preziosa collaborazione nella gestione delle greggi.
L’assessorato comunale al turismo e all’agricoltura sostiene la manifestazione anche perché rappresenta una sorta di “giornata dell’orgoglio contadino“: un’occasione per scoprire cosa c’è dietro alle quinte, dentro al bicchiere di latte o al pezzo di formaggio che sempre troviamo sulle nostre tavole; il tutto nella piena convinzione, come dice Brenda Schoepp, che «almeno una volta nella vita avrai bisogno di un medico, un avvocato, un poliziotto e perfino di un prete. Ma ogni giorno, tre volte al giorno, avrai bisogno di un contadino».
Programma:
- Battesimo della sella: emozionanti cavalcate per i più piccoli con i pony (in mattinata).
- La magia del formaggio: dimostrazione di lavorazione del latte (in mattinata).
- Ore 11- Conosciamo i nostri animali: presentazione degli animali e delle loro caratteristiche.
- Ore 11.30 e 14- La pecora dove la metto? dimostrazione con i cani da pastore.
- Per tutta la giornata degustazione di latte fresco e Dal latte… al gelato: il bar gelateria “Dal Ghingo” propone tanti gusti a base latte preparati con latte fresco km0, burro e panna di malga locale; per valorizzare al meglio il gusto del latte, anche 3 gusti di fior di latte diversi e speciali.
- Ore 12.30- Il pranzo del casaro: gnocchi de malga e prodotti locali.
- Ore 15.30- Come si fa il gelato? breve degustazione guidata di gelato artigianale. Come si distingue un gelato di qualità da uno che non lo è? Assaggiamo la differenza. Partecipazione gratuita su prenotazione. Max 20 persone.
- Fiemme, Fassa e Cembra4 settimane fa
Oggi il 23° anniversario della strage americana sul Cermis
- Italia ed estero4 settimane fa
Covid: il Consiglio d’Europa rifila un doppio no all’obbligo del vaccino e al ‘passaporto’
- Italia ed estero4 settimane fa
Banchi a rotelle: buttati nel cesso 461 milioni di euro degli italiani
- Valsugana e Primiero4 settimane fa
Un’altra giovane vita spezzata: a soli 23 anni muore Arianna Vetruccio
- Trento3 settimane fa
Trentino in zona gialla, in Alto Adige da lunedì 3 settimane di lockdown
- Trento4 settimane fa
La nuova geografia delle zone in Italia: il Trentino ad un passo dalla zona bianca
- Italia ed estero4 settimane fa
Giallo Bolzano, la svolta: arrestato Benno Neumair
- Rovereto e Vallagarina4 settimane fa
Baby gang, a Rovereto è allarme sociale: «Fenomeno che prova quanto grave sia l’emergenza educativa»
- Trento4 settimane fa
Morto «Orso» il cane del più famoso clochard di Trento
- Correva l anno....4 settimane fa
Martignano: 42 anni fa la tragedia che portò alla morte di Cristina, Ilaria e Umberto
- fashion4 settimane fa
Deva Cassel, figlia di Monica Bellucci, è la nuova musa di Dolce & Gabbana
- Bolzano3 settimane fa
Giallo Bolzano: acqua ossigenata per pulire casa, nuovo sospetto degli inquirenti sul possibile omicidio