Politica
Bisesti (LEGA Trentino) «Ghezzi: Parole inquietanti e fuori da ogni logica e tempo»

Sulle parole del giornalista, editore, candidato presidente e candidato consigliere Ghezzi è intervenuto il segretario della lega Trentino Mirko Bisesti.
Ghezzi, ieri aveva lanciato preoccupanti messaggi sui nazifascisti invocando una presunta lotta partigiana contro la Lega
All’indomani, peraltro di una bomba scoppiata contro una sede delle Lega a Treviso, frasi che sono parse inopportune e fuori luogo.
«Non accettiamo più simili dichiarazioni di odio – commenta Bisesti – come si può evocare il CLN di liberazione contro il nazismo paragonandolo con la lotta alla Lega? Ovviamente per ovvi motivi non trova nessuna critica dai suoi giornali, ma i trentini a ottobre sapranno scegliere. Il signor Ghezzi invoca la liberazione? Si è accorto di chi ha governato il Trentino negli ultimi 25 anni mentre era anche direttore del quotidiano L’Adige? Il Trentino dei lavoratori e dell’autonomia non accetta queste parole. La formula di odio e di attacco proposta da Ghezzi non solo è fuori luogo, ma anacronistica e mira ad una battaglia di comunicazione di altri tempi. Spaventa che questo sia il “nuovo” proposto dal centro sinistra in Trentino».
E ancora: «Se il voto e la scelta libera dei cittadini del primo partito del Trentino merita a suo avviso di essere combattuta istituendo un Comitato di Liberazione, evviva chi si dichiara democratico e antifascista! Ha affermato pubblicamente che il pericolo della Lega dei barbari è insito nelle valli e lo si deve combattere: cosa intende esattamente a questo riguardo? Che nelle valli, nei nostri paesi e città ci sono barbari, mostri, nazisti e fascisti? Sono frasi totalmente fuori luogo e preoccupanti perché dette il giorno dopo un attentato a una sede della Lega a Treviso».
Bisesti – continua la nota – si sarebbe atteso delle dichiarazioni di solidarietà, «invece il signor Ghezzi continua a creare un clima preoccupante per una società democratica quale dovrebbe essere la nostra. Oggi siamo nel 2018 e credo sinceramente che continuare a insistere su storie di lotta partigiana, sul nazifascismo e su tante altre cose che riguardano il “Secolo breve” siano fuorvianti. I trentini dalla politica si aspettano altro, chiedono altro. Tra un po’ Ghezzi avanzerà anche una pericolosa avanzata di neo bonapartisti in Trentino tanto è ancorato al passato. Il futuro è da un’altra parte e la Lega in Trentino parla di futuro. Spero che vi siano delle formali scuse nei nostri confronti e nei confronti dei trentini che in massa hanno votato Lega, oltre alla formale condanna per quanto successo a Treviso presso una sede del nostro movimento».
-
Vista su Rovereto2 settimane fa
Spazi vuoti e serrande abbassate: la desolazione di Rovereto
-
Trento1 settimana fa
Condominio da incubo, pluripregiudicato tiene in ostaggio i residenti da anni. Il giudice: «Non si può sfrattare perchè è ai domiciliari»
-
Valsugana e Primiero3 giorni fa
Dopo il caos attorno al video, arriva la risposta dell’APT Valsugana
-
Trento6 giorni fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Valsugana e Primiero4 giorni fa
San Valentino col bacio Gay, bufera sull’Apt della Valsugana
-
Offerte lavoro1 giorno fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento1 settimana fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Trento1 settimana fa
«Soliti noti», abusivismo a Villazzano: una storia tutta trentina
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Sviluppo turistico di Coredo, un gruppo di esercenti (e non) chiama a raccolta i cittadini: «Ora tocca a noi darci da fare»
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Malore a Roma: muore l’Avvocata trentina Elisabetta Pezzi
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Approfittando dell’incidente mortale di Marco tentano il furto in un’azienda. Arrestati padre e figlio
-
Spettacolo4 giorni fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi