Trento
Diplomati magistrali e stabilizzazione precari, Delsa: «Ravvedimento operoso non credibile a due mesi dal voto»

In merito all’articolo apparso sulla Stampa il 14 agosto 2018 in tema di precariato ed in particolare sulla vicenda diplomati il segretario del sindacato Delsa Mauro Pericolo sottolineare quanto segue:
«Riteniamo alquanto paradossale che oggi organizzazioni sindacali ed i loro relativi esponenti CGIL (Mazzaca) e la UIL (Di Fiore), si facciano oggi portatori dell’interesse dei diplomati magistrali e dei precari in genere quando in realtà sono le organizzazioni sindacali che hanno sostenuto l’amministrazione verso l’attuazione di una politica che escludeva questi diplomati magistrali dalle graduatorie provinciali invitando già nel 2013 i Diplomati Magistrali a “…iscriversi alla facoltà di Scienze della Formazione Primaria perché loro il diploma non voleva nulla..”»
Secondo Mauro Pericolo si tratta di un «disperato ed ingenuo tentativo di accreditarsi meriti su una vicenda sulla quale hanno floppato alla grande e che oggi vedendo spiragli di soluzioni solo grazie alla posizione che il nuovo governo nazionale ha preso sulla questione, mistificando fatti e posizioni assunte in passato, vorrebbero saltare sul carro vincente. Possiamo dire con orgoglio e fondata soddisfazione che il nuovo governo nazionale ha recepito normativamente la soluzione tecnica che noi abbiamo proposto già nel 2014 e portata avanti anche con una azione giudiziaria ancora ( l’unica in questa materia), pendente davanti al Consiglio di Stato: concorso per soli titoli per diplomati magistrali ante2002 e laureati in SFP ( detta anche 4 fascia). Una posizione rappresentata all’attuale sottosegretario Maurizio Fugatti subito dopo la sua elezione, ed il cui parere sulla vicenda diplomati magistrali in sede di governo come noto è stato favorevole».
E ancora: «È necessario, quindi, fare chiarezza e ricordare che l’unico sindacato che impugnò l’istituzione da parte della giunta Rossi di una quarta fascia provinciale riservata ai soli laureati in Scienze della formazione primaria (in pratica un concorso per soli titoli), è stato Delsa. . Solitari, ripeto, solitari abbiamo portato avanti questa battaglia contro l’esclusione dei diplomati magistrali già in servizio da anni nel sistema scolastico trentino, lotta contro i mezzi eccezionali della PAT, ma riuscendo comunque a commissariare il dipartimento della conoscenza a guida Ferrario-Rossi».
«Che oggi su un emendamento della Lega in consiglio provinciale – aggiunge Pericolo – si sia aperto uno spiraglio in questo senso ci sta bene e ringraziamo la questa forza politica con cui abbiamo dialogato da tempo per questo. Ma veder condividere questo emendamento ad un Rossi “pentito”, artefice principale di tutte le ingiustizie subite da questa categoria e persino dai sindacalisti che lo hanno sempre sostenuto ,noo ! Non lo permettiamo. Che ognuno si assumi le sue responsabilità e soprattutto che si chiarisca il profilo tecnico della vicenda. Infatti, il provvedimento approvato in consiglio provinciale, che parrebbe recepire la norma nazionale, non è altro che un impegno politico che per trovare concreta attuazione dovrà essere eseguito dalla prossima giunta il cui colore politico e la cui guida nessuno ad oggi conosce e può conoscere. La pessima abitudine di dare per scontato il voto degli elettori ed il promettere ciò che non si può garantire, specie se a ridosso delle elezioni, è una cattivissima abitudine che denota lo stile di un politico. Quindi che la smettano di raccontare fandonie strumentali ad un consenso che difficilmente carpiranno con chiacchere tardive e fumose, dando pesino (i ) numeri».
«L’intera materia sulle modalità di assunzioni nel pubblico impiego ed in particolare nella scuola nella Provincia Autonoma di Trento sarà oggetto di azione di governo della prossima giunta e non certo di questa uscente, la quale se avesse avuto rispetto dei lavoratori della scuola e del sistema nel suo complesso avrebbe potuto operare in maniera ben diversa nei 5 anni di governo: il ravvedimento operoso non è affatto credibile a due mesi dal voto» – conclude il segretario del sindacato Delsa
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Sbanda, va in contromano e rischia di scontrarsi con altre auto prima di entrare in statale – IL VIDEO
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 267 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Politica2 settimane fa
Referendum, vittoria dei sì ma niente quorum. Amministrative: nei grandi comuni avanti il centro destra
-
Politica2 settimane fa
L’abbraccio mortale col PD affonda definitivamente il M5stelle
-
Valsugana e Primiero1 settimana fa
Trovato morto in piscina Stefano Lorenzini di Levico Terme
-
Trento2 settimane fa
Piazza santa Maria Maggiore: nascondono la droga sotto terra e nella Basilica – I VIDEO DEL DEGRADO
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Rovereto: ancora atti vandalici, la città è l’incubo degli automobilisti
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
UniTrento – Ucraina, accolte le prime due studiose
-
Trento2 settimane fa
Allarme zecche: in Trentino dieci segnalazioni di infezioni da TBE
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Domani a Cunevo l’ultimo saluto a Fausto Iob
-
Piana Rotaliana2 settimane fa
Incendio alla Life energy di Lavis, in azione i vigili del fuoco
-
Politica1 settimana fa
Claudio Cia: «Patt è solo l’ombra del suo passato e pronto a mettersi con tutti per il potere»