Val di Non – Sole – Paganella
Fuochi d’artificio, gastronomia e walking trail per la settimana di ferragosto in Altipiano della Paganella

Come ogni anno, la settimana di ferragosto in Altipiano della Paganella è ricca di eventi all’insegna dello spettacolo, la cultura, la gastronomia e il walking trail.
Aprirà i battenti, nella vigilia di ferragosto, la tanto attesa Andalo Rainbow.
La corsa non competitiva di 5 Km organizzata lungo le strade di Andalo, dove la faranno da protagonisti i colori e il divertimento. Una festa per giovani e famiglie dove i partecipanti verranno cosparsi da capo a piedi con colori ecologici per arrivare al traguardo il più colorati possibile.
Il giorno di Ferragosto sarà dedicato alla sagra dei Santi Vito, Modesto e Crescenzia nella chiesa parrocchiale di Andalo con la processione e, a seguire, la sfilata in compagnia della Banda Musicale di Coredo.
Al termine della Santa Messa non mancheranno la musica, il divertimento e i giochi per grandi e piccini. Ma a chiudere il ferragosto vi sarà il tanto atteso appuntamento con lo spettacolo pirotecnico di Molveno che da svariati anni chiude la giornata con i bellissimi e scenografici fuochi d’artificio sul Lago.
Lo spettacolo sarà accompagnato dalla tradizionale festa di Ferragosto al Lido di Molveno, organizzata dai Vigili del Fuoco Volontari con servizio bar, cucina e musica fino a tarda serata.
Gli appuntamenti in Altipiano della Paganella non si esauriranno mercoledì 15 agosto, ma proseguiranno nella giornata di giovedì con la festa di San Rocco a Fai della Paganella e, venerdì, a Spormaggiore con “l’Aperitivo al castello”. In barba alla scaramanzia, venerdì 17 agosto, a partire dalle ore 18.30, si degusteranno i vini doc delle cantine trentine, nella magica atmosfera delle antiche mura di Castel Belfort.
Oltre alle sagre e agli spettacoli pirotecnici non mancheranno le gare e i walking trail per gli appassionati della montagna. “El giro al lac” sarà la gara non competitiva di circa 10 km protagonista a Molveno per giovedì 16 agosto 2018.
Se “El giro al lac” sarà la gara aperta a tutti, quella in programma per venerdì sarà aperta agli atleti che si vorranno cimentare nella “Vertical Pradel”, ovvero la corsa in montagna lungo la cabinovia che da Molveno porta a Pradel. Una vera e propria vertical per mettere alla prova le capacità atletiche dei gareggianti che dalla piazza della chiesa a 864 metri li porterà fino ai 1.367 metri della località Pradel.
Ed infine, sabato 18 agosto, chiuderà i battenti la seconda edizione della “Via Imperiale Trail”, organizzata dalla Cavedago Vacanze in collaborazione con la Molveno Holiday e il Comune di Sporminore.
Una camminata attraverso i paesi della Paganella fino ad arrivare a Sporminore, su un antico tracciato di collegamento del Tirolo storico con il Trentino e il Lago di Garda. Proprio per questo motivo, la camminata sarà animata dall’accompagnatore di media montagna Maurizio Fernetti, scrittore e appassionato di storia, che racconterà le bellezze storiche e naturalistiche del percorso.
In via del tutto esclusiva verranno aperti i monumenti storici legati alla storia del percorso, dalla chiesa di San Tommaso a Cavedago, fino ai palazzi storici dell’antica famiglia Spaur di Sporminore.
Per conoscere tutti gli eventi in programma per la settimana di Ferragosto, nei cinque paesi dell’ Altipiano della Paganella consultare la pagina web:
https://www.visitdolomitipaganella.it/it/eventi-in-paganella.
Fotografie di Claudio Donini e Alessia Zeni.
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Sbanda, va in contromano e rischia di scontrarsi con altre auto prima di entrare in statale – IL VIDEO
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 267 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Politica2 settimane fa
Referendum, vittoria dei sì ma niente quorum. Amministrative: nei grandi comuni avanti il centro destra
-
Politica2 settimane fa
L’abbraccio mortale col PD affonda definitivamente il M5stelle
-
Valsugana e Primiero1 settimana fa
Trovato morto in piscina Stefano Lorenzini di Levico Terme
-
Trento2 settimane fa
Piazza santa Maria Maggiore: nascondono la droga sotto terra e nella Basilica – I VIDEO DEL DEGRADO
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Rovereto: ancora atti vandalici, la città è l’incubo degli automobilisti
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
UniTrento – Ucraina, accolte le prime due studiose
-
Trento2 settimane fa
Allarme zecche: in Trentino dieci segnalazioni di infezioni da TBE
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Domani a Cunevo l’ultimo saluto a Fausto Iob
-
Piana Rotaliana2 settimane fa
Incendio alla Life energy di Lavis, in azione i vigili del fuoco
-
Politica1 settimana fa
Claudio Cia: «Patt è solo l’ombra del suo passato e pronto a mettersi con tutti per il potere»