Connect with us
Pubblicità

Rovereto e Vallagarina

Presentata la 1^ Edizione di King of Firemen

Pubblicato

-

Pubblicità

Pubblicità

Il conto alla rovescia verso il  23 settembre, verso la prima edizione di “King of Firemen”, può partire. Il primo evento di questo genere organizzato in Trentino è stato presentato ufficialmente questa mattina a Rovereto presso Palazzo Alberti Poja, in un vernissage che ha lanciato la corsa verso questa prima, storica, edizione.

King of Fireman è organizzata dall’associazione ASD Why Not in collaborazione con l’amministrazione comunale di Rovereto, l’Agenzia dello Sport Vallagarina e il Corpo dei vigili del Fuoco della Caserma di Rovereto. Ha ottenuto il patrocinio della Provincia di Trento e della Federazione dei Vigili del Fuoco Volontari della P.A.T.

Con King of Fireman per la prima volta le manovre dei Vigili del Fuoco e il mondo dei pompieri volontari saranno al centro di un evento adrenalinico e coinvolgente. Si tratta di un evento pensato per i giovani e per le famiglie in cui le principali manovre di esercitazione dei Vigili del Fuoco diventeranno spettacolo coinvolgente ed appassionante. Questa mattina è stato presentato ufficialmente il concept dell’evento con il relativo programma.

Pubblicità
Pubblicità

Mario Bortot – assessore allo Sport e Innovazione del Comune di Rovereto ha confermato il supporto del Comune sottolineando come l’evento oltre a dare lustro all’attività dei vigili del fuoco sia fondamentale per la sua essenza sportiva e per la componente sociale che arricchisce la scena roveretana e provinciale. Inoltre segnala come nell’arco di due giorni tre gare (Strongmanrun, Baby Run, e King of Firemen) rispondano a target diversi: lo sportivo, i bambini, la famiglia.

Roberto Bettinazzi – assessore della Comunità della Vallagarina e vice presidente di ASV conferma a sua volta il sostegno della Comunità e dell’Agenzia dello Sport Vallagarina dicendo: «non potevamo non essere presenti ad un evento così integrato al territorio: il corpo dei vigili del fuoco rappresenta la comunità!»

Roberto Bellini – referente tecnico dell’associazione organizzatrice ASD Why Not precisa che si tratta di una manifestazione articolata e di grande impatto per  Rovereto e il Trentino come per i luoghi nazionali ed europei in cui si svolgerà: «oltre all’area di gara dove si svolgeranno le 5 prove sarà allestito un villaggio dei pompieri in cui verranno portati in tour i prodotti del Trentino; ci sarà diffusione televisiva su tutto l’ambito nazionale per realizzare un evento per tutti e alla portata di tutti!»

Pubblicità
Pubblicità

Il Comandante dei Vigili del Fuoco della caserma di Rovereto Minatti Luca, punto di riferimento nella definizione tecnica dell’evento, ha concluso poi la conferenza spiegando come le prove di gara sono state definite partendo dall’interventistica quotidiana del corpo dei vigili del fuoco. Dice: «I vigili le eseguiranno bardati di tutto punto con addosso oltre 25 kg di attrezzatura d’intervento; sarà una sfida impegnativa ma estremamente divertente che replica le condizioni di intervento effettive in situazioni di emergenza».

Nel dettaglio la gara, fra i diversi Corpi dei Vigili del Fuoco Volontari che si iscriveranno, verterà su cinque prove: si inizia con l’indossamento del pesante autorespiratore APVR, si prosegue spostando un tronco con una mazza da 5 kg e salendo le scale delle due spettacolari torri di gara di 12m con tra le braccia una manichetta del peso di 15 kg. Quindi si solleva un naspo di 15 kg dalla cima della torre e lo si posiziona nell’apposito contenitore. Si ridiscende dalle torri per spegnere il target infuocato con la manichetta caricata con l’acqua pressurizzata. Infine, la quinta ed ultima prova consiste nel trasporto in sicurezza di un manichino di 75 kg per almeno 15 metri.

Nell’interesse generale, le ultime precisazioni del comandante sono state uno spiraglio verso il futuro: «l’evento è nato per dare anche l’occasione ai più piccoli di conoscere la realtà dei vigli dei fuoco, mostrando le azioni attuate in addestramento, con l’idea di sensibilizzare e far crescere sempre di più il numero dei partecipanti ai corpi dei vigili del fuoco».

Una manifestazione quindi che si annuncia come un evento fondamentale di crescita e di divertimento.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità

  • Pubblicità
    Pubblicità
Trento1 minuto fa

Tentata rapina alla «Viennese», due giovani finiscono ai domiciliari

Val di Non – Sole – Paganella50 minuti fa

Siepi e piante sporgenti da tagliare a Predaia

Val di Non – Sole – Paganella2 ore fa

Soccorso Piste Paganella, 30 anni di volontariato

Trento3 ore fa

Direttore assistenziale, verso l’ostruzionismo: Zeni presenta 291 ordini del giorno

Trento3 ore fa

Payback sanitario, in Trentino rimborsi sospesi fino ad aprile 2024

Trento3 ore fa

Riforma carriera docenti: l’assessore Bisesti presenta il ddl per il miglioramento del sistema scolastico

Val di Non – Sole – Paganella4 ore fa

Palazzo Assessorile si illumina di giallo: il Comune di Cles fa luce sull’endometriosi

Rovereto e Vallagarina4 ore fa

Trovati 29 ovuli di eroina in casa: arrestati a Rovereto due spacciatori nigeriani

Trento4 ore fa

Scritte vandaliche, il Comune può rimuoverle anche senza l’autorizzazione dei proprietari

Piana Rotaliana5 ore fa

Atti persecutori, lesioni e sequestro di persona a Mezzolombardo: Condannato e arrestato per “stalking” 42 enne di Terlano

Trento5 ore fa

Oggi riunione dell’Osservatorio per il bypass di Trento

Valsugana e Primiero6 ore fa

Si ribalta con un mezzo pesante su una strada forestale, 50 enne elitrasportato al Santa Chiara

Vita & Famiglia6 ore fa

Quanti sono i “figli” delle coppie gay? – “Restiamo Liberi”, la Rubrica Settimanale di Pro Vita & Famiglia

Alto Garda e Ledro6 ore fa

Riva del Garda: c’è l’obbligo della cura del verde privato

Valsugana e Primiero8 ore fa

Guida a zig zag un monopattino elettrico in centro a Borgo Valsugana, fermato 27 enne con un tasso alcolemico di 2,38

Italia ed estero3 settimane fa

Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro

Trento4 settimane fa

Tragedia via Bolzano, è Massimo Beretta l’uomo deceduto: «Un pilastro della nostra Azienda»

Trento4 settimane fa

Maleducati e ubriachi sulle piste da sci, un coro di proteste da tutt’Italia

Rovereto e Vallagarina2 settimane fa

Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»

Io la penso così…4 settimane fa

Madonna di Campiglio: piste impeccabili, turisti ubriachi meno

Giudicarie e Rendena2 settimane fa

Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta

Trento2 settimane fa

Dramma in stazione a Trento: investita una persona

Trento4 settimane fa

Allarme ponte san Giorgio, sparito il basamento del pilastro centrale

Valsugana e Primiero3 settimane fa

La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza

Trento3 settimane fa

Uomo aggredito da un orso in val di Sole

Piana Rotaliana2 settimane fa

Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene

Trento5 giorni fa

«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana

Trento2 settimane fa

Cristo Re, residenti e commercianti furibondi: «No al punto d’incontro alle ex Bellesini»

  • Pubblicità
    Pubblicità

Archivi

  • Pubblicità
    Pubblicità

Categorie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

di tendenza